MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Caricabatterie da 380 a 220v

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Caricabatterie da 380 a 220v

    Buonasera, sono nuovo del forum.
    Ho acquistato un vecchio carrello elevatore con caricabatteria funzionante a 380V o 220V trifase, è un Bassi Bruno del 1998 RTC 40-80 Dig
    KVA 4,6 Out: 40v - 80A.
    Come si può fare per farlo funzionare a 220V monofase? e quanti KW occorrerebbero? è sufficiente collegarlo a triangolo e mettere in parallelo i trasformatori?
    Grazie

  • #2
    Devi cambiare il caricabatterie e prenderne uno monofase,ma occhio a quanti kW hai disponibili per alimentarlo.

    Commenta


    • #3
      Beh, visto che ho acquistato tutto per 500€ mi pare assurdo cambiare il caricabatterie. Non è proprio possibile farlo funzionare a 220V?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da jux99 Visualizza messaggio
        Beh, visto che ho acquistato tutto per 500€ mi pare assurdo cambiare il caricabatterie. Non è proprio possibile farlo funzionare a 220V?
        no..e un caricabatterie così monofase costa circa il doppio di quanto hai pagato il tutto..

        La domanda interessante però te l'hanno già fatta: che contratto della corrente hai? quanti kw puoi assorbire? perché è molto probabile che tutta la discussione si potrà chiudere con questa risposta..

        Poi sei sicuro 40V? forse 48? conta le celle della batteria..per curiosità non per altro

        (non era per essere maleducato o aggressivo è che se non hai la trifase probabilmente avrai un contratto da 3kw..max 5..e quel raddrizzatore lì ne vorrà almeno 6..)

        Commenta


        • #5
          Purtroppo questi sono gli affari che pensa di fare la gente,ma per i non addetti può essere un bagno di sangue.

          Commenta


          • #6
            Scusate, non ho specificato bene.
            I dati che ho scritto sono quelli riportati sulla targhetta del caricabatteria.
            La mia utenza è di 6kw.
            La scheda elettronica del caricabatteria è alimentata a 220v ed un amico che fa riparazioni mi dice che secondo lui basta mettere in parallelo gli ingressi dei trasformatori e tutto dovrebbe funzionare.
            Ovviamente prima di fare esperimenti e combinare guai volevo altre opinioni da chi ha più esperienza.
            Potrebbe essere una soluzione un inverter da 220v mono a 380v trifase? Ma da quanti kw?
            Sarei felice di trovare una soluzione, anche solo per soddisfare il mio dna.
            Grazie ancora.

            Commenta


            • #7
              Sui vecchi caricabatterie c'era un collegamento detto stella triangolo.
              In base a come si giravano le lamelle funzionava a 220 trifase o 380.
              Da 380 trifase a monofase credo non sia possibile salvo modifiche importanti che non convengono per il costo.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da jux99 Visualizza messaggio
                .
                La mia utenza è di 6kw.
                secondo me sei al limite..se accendi una lampadina salta tutto..

                Originalmente inviato da jux99 Visualizza messaggio
                .
                La scheda elettronica del caricabatteria è alimentata a 220v ed un amico che fa riparazioni mi dice che secondo lui basta mettere in parallelo gli ingressi dei trasformatori e tutto dovrebbe funzionare.
                ne dubito fortemente, ma non sono un tecnico..fatto sta che i miei tecnici, che fanno questo lavoro da anni, non mi hanno mai proposto una soluzione del genere per clienti sprovvisti di "spina rossa" e conoscendoli non credo per pigrizia, ma se il tuo amico è convinto prova...e facci sapere

                ti richiedo: sei sicuro che sia da 40V?

                Su con il morale, male che vada recuperi i soldi spesi vendendo la batteria a quelli del piombo e il resto del carrello a quelli del ferro

                Commenta


                • #9
                  Sarei felice di trovare una soluzione, anche solo per soddisfare il mio dna.

                  La soluzione migliore è in fondo alla replica di DrNacco.Cmq se colleghi i 3 avvolgimenti del trasformatore in parallelo avrai si una corrente di carica,ma molto inferiore a quello che serve per caricare la batteria.

                  Commenta


                  • #10
                    E comunque....se te lo ha detto il tuo amico...,fai fare a lui

                    Commenta


                    • #11
                      io sono ancora curioso per il discorso 40V...qualcuno di voi ha idea di che carrello vada a 40V?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                        io sono ancora curioso per il discorso 40V...qualcuno di voi ha idea di che carrello vada a 40V?
                        Berzoini e Ticino,per quello che mi ricordo io.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Mirko75 Visualizza messaggio
                          Berzoini e Ticino,per quello che mi ricordo io.
                          grazie..questi 2 in effetti non li avrei mai neanche presi in considerazione..

                          Spero che l'autore del post ci faccia sapere come andrà a finire

                          Commenta


                          • #14
                            ciao jux99 visto la data probabilmente avrai gia' risolto comunque se non ti da fastidio dico la mia tanto oramai la frittata e' fatta.
                            alcuni carica batteria invece dei volt indicano il numero di celle pertanto conta i tappi se sono 40 hai 80 volt ma se non sei di mestiere fai attenzione a me e' capitata una batteria con 24 tappi ma erano due batterie a 24 volt in parallelo tornando al carica batteria la soluzione tecnica e' quella di sostituire il carica o fare un contratto trifase col gestore energia presumendo che tu sia un cliente privato e non azienda ti propongo una soluzione indecente collega il tutto a triangolo 220 e fallo andare con sole due fasi carica meno ma per quello che ti dovra' servire vista la spesa vedrai che va (lascia stare i paralleli col trasformatore ecc...) facci sapere e buona serata

                            Commenta


                            • #15
                              Grazie a tutti per le varie soluzioni, il muletto è un Cesab, ho provato a collegare i trasformatori in parallelo ma anche il contatore da 6kw non è sufficiente. Proverò con il triangolo 220v.
                              Buona serata

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X