MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Futuro dei concessionari e/o officine autorizzate e partner di carrelli elevatori ???

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Futuro dei concessionari e/o officine autorizzate e partner di carrelli elevatori ???

    Buongiorno a tutti,

    mi piacerebbe sapere la Vs. opinione a riguardo del tema in oggetto. Il mondo del lavoro sta cambiando sempre più velocemente, anche nel ns settore abbiamo già visto molti cambiamenti e "movimenti" e penso che ne vedremo ancora in futuro ... Cosa ne pensate???

  • #2
    Penso che alla fine, come sempre, ci sarà spazio per tutti...
    Nel senso che: chi non riuscirà a stare nel giro di alcuni brand troverà comunque un marchio da proporre (ovvio che non puoi andare a chiedere la concessionario Linde / Still / Toyota, ma se ti "accontenti" di Unicarriers / Mitsubishi / ecc...penso che non ci siano problemi, visto che mandano mail a destra e a manca dicendo che sono alla ricerca di concessionari...)

    Commenta


    • #3
      Beh anni fa le previsioni vedevano i primi 4-5 produttori mondiali spartirsi l'80% del mercato globale..per raggiungere tale obbiettivo di sicuro il metodo di distribuzione deve cambiare, detto ciò anche in Italia, come già succede in gran parte d'Europa, le filiali dirette prenderanno sempre più piede. Chiaramente il cliente medio di una filiale diretta ha un rapporto più "freddo" con il fornitore di servizi, la filiale tenderà a offrire un'ampia gamma di prodotti e servizi standardizzati che daranno una maggiore comodità al cliente..detto ciò possiamo facilmente intuire che la forza delle medio/piccole realtà presenti sul mercato oggi dovrà essere nelle offerte di nicchia per le grandi aziende, creando soluzioni ad hoc per il cliente, e in un rapporto più "caldo" con le aziende di medio/piccole dimensioni, dove si dovrà sempre pesare il rapporto costo/beneficio di ogni riparazione, riparare piuttosto che sostituire per esempio..

      In sostanza gli imprenditori del carrello dovranno essere bravi a ritagliarsi la propria nicchia e a fornire soluzioni personalizzate dove la grande filiale propone soluzioni standard oltre che a creare un rapporto di collaborazione e di reciproca fiducia con il cliente finale..fatto ciò si potrà "accontentare" di marchi meno blasonati o fare il sub dealer di marchi più radicati nel nostro territorio..

      Comunque tornando sul "accontentarsi" del messaggio di prima non sono d'accordo, mi spiego meglio: sicuramente STILL - LINDE - JUNGHEINRICH - TOYOTA hanno un ottimo appeal, ma da operatore del settore devo dire che stanno buttando fuori dei modelli molto discutibili, dall'altra parte invece, gli eterni inseguitori si stanno impegnando parecchio nella progettazione delle nuove macchine: HYSTER-YALE stanno uscendo con delle ottime macchine da magazzino, che secondo sono meglio progettate e realizzate rispetto alle macchine da magazzino dei tedeschi o dei giapponesi; MCF ha un 80V nuovo stupendo che non ha niente da invidiare a STILL, TOYOTA e JUNGHEINRICH; anche DOOSAN sta mettendo sul mercato la nuova serie di frontali elettrici che è ben fatta e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo..UNICARRIERS grazie ad ATLET ha delle buone macchine da magazzino, molto superiori ai modelli LINDE.. quindi "accontentarsi" non mi sembra il termine giusto, piuttosto diciamo che dovrà faticare per far conoscere un prodotto meno radicato e probabilmente più costoso..ma di sicuro di ottima realizzazione
      Ultima modifica di DrNacco; 01/12/2017, 17:13.

      Commenta


      • #4
        Infatti "accontentarsi" era virgolettato!
        Poi io personalmente sono un fan di quelli che tu definisci "inseguitori". Apprezzo molto il prodotto Yale/ Hyster di cui la mia azienda è stata concessionaria...e lasciata solo per rapporti non buoni che si erano creati con l'importatore. Così come apprezzo i prodotti distribuiti da Unicarriers (Atlet ottime macchine da interno) . Molto validi anche i frontali di ultima generazione Mitsubishi/ Caterpillar. Mi incuriosisce molto anche la nuova gamma 48/80 V della Doosan, ma non ho avuto modo di toccarla con mano.
        Comunque come dici giustamente, anche i brand meno noti (rispetto a Linde, Toyota, Still...) dispongono in gamma di macchine molto valide che non hanno nulla da invidiare dal punto di vista ergonomico/prestazionale agli altri...

        Commenta


        • #5
          Innanzitutto Vi ringrazio per i VS commenti colleghi ;-)
          Successivamente vorrei sapere la Vs. opinione in merito a due argomenti "collegati" all'oggetto della discussione .

          1)I prezzi che sono in molte occasioni sottocosto , la famosa guerra dei poveri , che senso ha uscire con prezzi di vendita al cliente che io nemmeno 10 anni fà riuscivo ad avere come concessionario dal costruttore ????

          1) I noleggi che ormai in tutti i settori vengono spinti sempre di più , basti pensare che per quanto riguarda le auto ricevo proposte di noleggio dal mio assicuratore piuttosto che dal mio fornitore di telefonia.

          La tendenza sarà sempre questa per i prossimi anni ???

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da micamale Visualizza messaggio
            .

            1)I prezzi che sono in molte occasioni sottocosto , la famosa guerra dei poveri , che senso ha uscire con prezzi di vendita al cliente che io nemmeno 10 anni fà riuscivo ad avere come concessionario dal costruttore ????
            Il problema prezzi spero che finisca presto..nel senso che, ed è una congettura, secondo me le case oggi hanno bisogno di quote di mercato per logiche di borsa..non è possibile che le commerciali italiane vadano in perdita ogni anno..solo che come sempre uno ha iniziato e chi poteva ha seguito..

            Originalmente inviato da micamale Visualizza messaggio
            .
            1) I noleggi che ormai in tutti i settori vengono spinti sempre di più , basti pensare che per quanto riguarda le auto ricevo proposte di noleggio dal mio assicuratore piuttosto che dal mio fornitore di telefonia.

            La tendenza sarà sempre questa per i prossimi anni ???
            Per il discorso automobili il noleggio lo stanno introducendo perchè questo settore sta cercando di cambiare radicalmente, secondo me con le future auto elettriche e con sistemi di autoguida le case vorranno farti pagare la macchina a consumo, probabilmente un domani le uniche macchine vendute saranno le auto di lusso..tutto il resto andrà avanti con i noleggi a consumo (quindi no macchine di proprietà) cosa che in una metropoli andrebbe più che bene..ma nella campagna un po' meno..

            Per i carrelli comunque succede per il noleggio la stessa cosa che sta succedendo per le vendite..prezzi sempre più stracciati, infatti se oggi cerchi un usato recente (5 anni di vita) hanno prezzi molto più alti rispetto a 10 anni fa..

            Commenta

            Caricamento...
            X