MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Richiesta per scelta carrello diesel 45q.li

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Richiesta per scelta carrello diesel 45q.li

    Buongiorno a tutti,

    sono Alessandro e vi scrivo per avere consigli e pareri su quanto segue.
    Sono in definizione per acquistare un carrello elevatore diesel da 45q.li. Impiego è in una forgia quindi un lavoro gravoso ma non stressante dal punto di vista delle ore, in quando siamo una piccola azienda.
    la scelta finale è tra:
    Toyota 40 (45) 40-8FD40N
    CAT DP45NB
    OM Still RX70-45
    Tutti e tra hanno pari caratteristiche: girello, traslatore, 4 via, etc.
    Vorrei avere se uqalcuno ha avuto esperienze dirette su questi modelli e che consigli può dare.
    Al momento in vantaggio per prezzo/disponibilità abbiamo OM e CAT a stretto contatto.
    Grazie a tutti e buon lavoro
    Alessandro

  • #2
    Ciao,
    Essendo la tua scelta ristretta a questi 3 marchi penso sia inutile dire:"hai valutato anche i vari Linde, Hyster, ecc..."
    Per esperienza diretta abbiamo in gestione diversi Cat del modello da te citato che lavorano in raffineria metalli e forge (con attrezzatura girevole) e devo dire che vanno piuttosto bene. Calcola che parliamo di macchine che fanno circa 1.500 ore/anno, quindi presumo un regime ben più elevato del tuo.
    A pari livello dovrebbe essere Toyota, mentre non ho feedback su Still di questa tipologia.
    Potrei aggiungere che al limite (se presente nella tua zona) potresti sentire Mitsubishi che è identico a Cat...
    A livello di prezzo Cat/Mitsubishi risultano essere competitivi nei carrelli a combustione in quanto vengono realizzati in Cina (comunque con componentistica di buon livello giapponese ed europea)
    Ultima modifica di Andrew T.; 28/03/2018, 22:54.

    Commenta


    • #3
      RX70-45 per quel tipo di lavoro..esperienza personale..eviterei..troppo "sensibili" a mio avviso..
      Linde si (se comunque meno dei modelli precedenti), Hyster si, Yale pure e forse di più per i montanti, Toyota anche si..
      sono tutti pareri personali eh

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
        Ciao,
        Essendo la tua scelta ristretta a questi 3 marchi penso sia inutile dire:"hai valutato anche i vari Linde, Hyster, ecc..."
        Per esperienza diretta abbiamo in gestione diversi Cat del modello da te citato che lavorano in raffineria metalli e forge (con attrezzatura girevole) e devo dire che vanno piuttosto bene. Calcola che parliamo di macchine che fanno circa 1.500 ore/anno, quindi presumo un regime ben più elevato del tuo.
        A pari livello dovrebbe essere Toyota, mentre non ho feedback su Still di questa tipologia.
        Potrei aggiungere che al limite (se presente nella tua zona) potresti sentire Mitsubishi che è identico a Cat...
        A livello di prezzo Cat/Mitsubishi risultano essere competitivi nei carrelli a combustione in quanto vengono realizzati in Cina (comunque con componentistica di buon livello giapponese ed europea)
        Non ho altro da aggiungere se non ..... Hai pensato ad un buon usato ? Perché va'bene che nuovo quest'anno puoi usufruire del 130% ma se come dici lavora poco un usato buono con adeguata garanzia e pochi anni si trova a quasi la metà , vero colleghi ?

        Commenta


        • #5
          Gianni, se conosci chi ha dei buoni diesel, con poche ore e a metà prezzo del nuovo fammelo sapere subito!

          Commenta


          • #6
            Buongiorno a tutti,
            grazie mille per i vostri commenti e consigli.
            Dunque vedo un bel OK per CAT, Toyota vicina ma non di più ( purtroppo è un po fuori prezzo), mentre mi piace vedere che OM STill non raccoglie consensi.
            A loro dire il carello ha attinto a piene mani da Still e si presenta come alternativa a Linde ( forse qui esagerano un po', me ne rendo conto).
            Avevo feedback di aziende con ambiente di lavoro similare al mio che si trovano bene con OM.
            Qualcuno ha da aggiungere qualcosa?

            Intanto ringrazio ed auguro un S. Pasqua a tutti!

            Alessandro

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da regis Visualizza messaggio
              Avevo feedback di aziende con ambiente di lavoro similare al mio che si trovano bene con OM.
              Qualcuno ha da aggiungere qualcosa?

              Intanto ringrazio ed auguro un S. Pasqua a tutti!

              Alessandro
              Buona pasqua anche a te..OM non esiste più..la STILL che solo in italia viene commercializzata con il nome OM STILL propone ancora la serie diesel della OM, ma non è la serie Rx70 è la serie Rc..o la XD per l'italia (credo)

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                Buona pasqua anche a te..OM non esiste più..la STILL che solo in italia viene commercializzata con il nome OM STILL propone ancora la serie diesel della OM, ma non è la serie Rx70 è la serie Rc..o la XD per l'italia (credo)
                Si, ed ogni tanto potrebbe anche capitarti di trovare dei Baoli marchiati Om..

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                  Gianni, se conosci chi ha dei buoni diesel, con poche ore e a metà prezzo del nuovo fammelo sapere subito!
                  Buongiorno, Andrew
                  Si conosco e senza andare a cercare fuori dall'italia , ovvio che se vai alla concessionaria come cliente finale deve per forza avere un alto margine , hanno dei costi fissi direi stellari, se ci va la piccola officina che non ne acquista magari solo una eppoi se la taglianda , vernicia da se , ovviamente si accontenta di avere un margine inferiore alla fine ci guadagnano in tre.

                  Commenta


                  • #10
                    Buongiorno a tutti,

                    confermo solo che la offerta in mie mani riporta la sigla RX.
                    Non mi è chiaro quindi se non ci sia un errore. il carello mi è stato proposto dalla OM STILL stessa.
                    c'è qualcosa che mi sfugge?
                    Da quello che mi pare di capire gli Still non sembrano molto quotati quindi.

                    Fatemi avere vostri commenti, grazie.
                    Alessandro

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da regis Visualizza messaggio
                      Buongiorno a tutti,

                      confermo solo che la offerta in mie mani riporta la sigla RX.
                      Non mi è chiaro quindi se non ci sia un errore. il carello mi è stato proposto dalla OM STILL stessa.
                      c'è qualcosa che mi sfugge?
                      Da quello che mi pare di capire gli Still non sembrano molto quotati quindi.

                      Fatemi avere vostri commenti, grazie.
                      Alessandro
                      RX è la sigla per la macchina ibrida..quindi diesel con motore elettrico sulla trazione (va beh poi c'è anche la versione con il condensatore che fa andare la macchina in elettrico..ma non complichiamoci la vita)

                      La sigla RC o XD invece è la macchina con la trasmissione idrodinamica..vai sul sito e vedi..STILL fa un buon prodotto, la macchina diesel RX è molto complicata e ha tanta elettronica..per quello hanno tenuto il vecchio OM per i diesel..

                      Commenta


                      • #12
                        Concordo Dok
                        E confermo che un RC cioè un carrello con trasmissione idraulica sia più adatto ad un ambiente con polveri metalliche che un ibrido stracolmo di schede

                        Commenta


                        • #13
                          Caterpillar tutta la vita...qualità, robustezza e durata nel tempo.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da logisticcenter Visualizza messaggio
                            Caterpillar tutta la vita...qualità, robustezza e durata nel tempo.
                            ....capisco....che poi Caterpillar non abbia mai costruito un carrello elevatore non lo facciamo sapere troppo in giro...ma comunque concordo..tanto che ci sei fatti fare un prezzo da Mitsubishi..uno da CAT...li fai scannare tra di loro e vedi chi ti fa il prezzo migliore...

                            Scusa logisticcenter ma o motivi tali affermazioni o io attacco..perchè bene pubblicità ma falla con un po' di stile..non dicendo compra CAT che è meglio..poi meglio di cosa?! di Baoli? beh ok..di un Mitsubishi? in effetti il giallo è più carino..di un Toyota? mmm..siamo lì...continuo?

                            Commenta


                            • #15
                              @logisticcenter: il commento come dice Dr è in effetti piuttosto di parte...probabilmente è un commento da concessionario...e sempre probabilmente da ex concessionario Mitsubishi...
                              Comunque, come dicevo sopra, la macchina è piuttosto affidabile, anche se non credo che raggiunga l'affidabilità della serie precedente che aveva il 6 cilindri Mitsubishi...ma questo è un problema comune a tutti i costruttori: motori di cilindrata più piccola e turbocompressi per rientrare nelle emissioni inquinanti...

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                RX è la sigla per la macchina ibrida..quindi diesel con motore elettrico sulla trazione (va beh poi c'è anche la versione con il condensatore che fa andare la macchina in elettrico..ma non complichiamoci la vita)

                                La sigla RC o XD invece è la macchina con la trasmissione idrodinamica..vai sul sito e vedi..STILL fa un buon prodotto, la macchina diesel RX è molto complicata e ha tanta elettronica..per quello hanno tenuto il vecchio OM per i diesel..
                                Una piccola precisazione: il “vecchio OM per i diesel”(cito) non esiste più. Oggi i carrelli che in Italia sono commercializzati ancora con il marchio Om-Still sono, per quanto riguarda i diesel,macchine costruite e progettate completamente da Still, con i suoi pregi e difetti.
                                Come diceva Romeo c’erano in giro, ma sono spariti (fortunatamente), dei Baoli marchiati esclusivamente Om ( NO Om-Still) riconoscibilissimi perché di un “terribile” colore giallo diarrea..
                                I modelli RC/XD non dovrebbero (?) essere più in produzione.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggio
                                  I modelli RC/XD non dovrebbero (?) essere più in produzione.
                                  in effetti lo trovi solo sul sito italiano:
                                  STILL è fornitore leader di soluzioni di intralogistica personalizzate, carrelli elevatori elettrici di alta qualità ✓ transpallet customizzati ✓ e tecnologie di stoccaggio e sistemi di scaffalature adattabili alle tue esigenze ✓

                                  se guardi quello tedesco, romeno, ceco..e poi c'ho rinunciato..non c'è più..un solo dubbio, se guardi sul sito brasiliano c'è un modello che si chiama Rc44 producto du brasil..che come impostazione ricorda l'RC o l'XD (idrodinamico).

                                  comunque sia, secondo me tra i vari prodotti citati dal creatore della discussione, ripeto secondo me, per via dell'ambiente di lavoro lascerei stare lo STILL e punterei sul più economico tra Toyota e CAT che come caratteristiche tecniche si assomigliano abbastanza, chiaramente con le leve idrauliche e non con le minileve se no casca tutto il ragionamento

                                  Commenta


                                  • #18
                                    il sopralinkato "OM" XD15-50 Plus altro non è che un Baoli vernicato in tinta OM.
                                    Se aprite le immagini nei due siti noterete che sono identici.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                                      il sopralinkato "OM" XD15-50 Plus altro non è che un Baoli vernicato in tinta OM.
                                      Se aprite le immagini nei due siti noterete che sono identici.
                                      Confermo e ribadisco.
                                      Tra l'altro in trattativa con un cliente a causa di questo "inganno" non vi dico dove sono finite le mie braghe..il cliente non capiva quanto cercavo di esporre..ba

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
                                        Confermo e ribadisco.
                                        Tra l'altro in trattativa con un cliente a causa di questo "inganno" non vi dico dove sono finite le mie braghe..il cliente non capiva quanto cercavo di esporre..ba
                                        per rispetto nel mio stomaco era da un po' che non entravo nel sito della Baoli..soprattutto vicino ai pasti...però è vero è lei..non mi stupisce che OM lo rivenda rimarcato a suo nome, vero è che all'ultimo CEMAT l'avevo visto anche marchiato STILL Rc appunto, comunque OM quando viveva di vita propria aveva questo fare poco corretto (il mio prodotto è uno STILL che costa meno ad esempio), speravo che diventando tedesca avrebbe cambiato modo di fare..in realtà mi sa che ha contagiato i tedeschi..vedi jungheinrich made in cina e rivenduti senza far troppo notare la fabbrica a prezzi imbarazzanti..la vera domanda è: quando OM era indipendente perdeva milioni su milioni..adesso che OM è diventata OM-STILL in Italia perde ancora o almeno chiude alla pari?

                                        Apriamo una discussione su come i primi nel mercato italiano abbiano tutti i bilanci in rosso?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ragazzi la discussione sta andando parecchio in OT...Eventualmente se qualcuno ha voglia di discutere di OM Still/Baoli ecc..sarebbe meglio proseguire da un'altra parte.
                                          Grazie!

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X