MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Jungheinrich

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Jungheinrich

    Sto per acquistare un jungheinrich tre ruote da 1250
    Ho notato che ha molta elettronica ad esempioil motere è trifase lo sterzo è completamente elettrico (non ha la grimagliara) , secondo voi il rapporto tecnologico con il fattore di manutenzione su una macchina di questo tipo com'è ?
    Nel senso, se spacca qualcosa è un salasso ? Oppure la jungheinrich è affidabile anche sulle piccole macchine?
    Ciao e grazie
    Datemi un consiglio vi prego.
    Ho visto anche un Toyota, ma costa di più ed è pure una serie di qualche hanno fa.

  • #2
    So per certo che Jung ha notevoli costi di manutenzione. Detto questo, ogni volta che si mette mano nelle schede elettroniche ci si rimette un po` di danari.

    Commenta


    • #3
      il problema jung è sempre stato la scarsa presenza sul territorio dei centri assistenza, per lo meno questa è la realtà del sud (Puglia).
      io sono molto soddisfatto dei carrelli Mitsubishi, tra l'altro in questo periodo hanno delle proposte molto interessanti

      Commenta


      • #4
        Bè ti posso dire che il gruppo toyota nei marchi Cesab e toyota stessa ha un nuovo carrello a 3 ruote con trazione posteriore.....trovi la foto in questo post e sul sito cesab



        Commenta


        • #5
          Confermo il carrellino 24V BTCESAB. Ottimo.

          Commenta


          • #6
            Codice d'errore mic-jungheinrich

            Ciao a tutti,
            forse qualcuno mi può aiutare:
            Ho tra le mani un elettrico MIC LE-16-55 del 2001 (penso che il codice jung sia EFGDF 15) con un codice d'errore 036. Il carrello funziona bene ma vorrei eliminare il problema.
            Grazie a chiunque mi possa aiutare...

            Commenta


            • #7
              Quel codice corrisponde alla posizione non a zero della leva sollevamento.

              Commenta


              • #8
                confermo sono un tecnico jh.............

                errore 36 sollevamento non a riposo all accensione

                Commenta


                • #9
                  sono un tecnico jh e ho lavorato precedentemente in altre aziende......

                  la macchina è molto affidabile.................

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao, x toyota e Cesab sul modello equivalente non puoi dire che sono vecchi perchè e nato nel 2007.............
                    Rispetto ai costi di manutenzione per i modelli sopra indicati sono molto bassi...Abbiamo macchina da 7000/8000 quindi una rotazione di ricambi di usara l'abbiamo già avuta.
                    Su jg i costi di service sono sicuramente alti, a partire dalla Manodopera e il loro Diritto di chiamata, per non parlare dei ricambi

                    Commenta


                    • #11
                      purtroppo noi offriamo un servizio che nessun altro può dare e giustamente come dice TOFFY l ho facciamo pagare caro...........
                      giusto per farti capire oggi che è sabato sono reperibile fino alle 10 di stasera.........

                      Commenta


                      • #12
                        Ma...........

                        Ciao FRA JH,
                        ok il servizio....sicuramente se sei reperibile fino alle 10:00 non viene fatto a tutti i clienti...Quindi uno che vuole questo servizio e giusto che lo paghi anche...
                        Però visto che stiamo parlando di un 3 ruote 24v.che va da un cliente di un solo carrello.....Non possiamo comparare con quello che stai dicendo tu...
                        Cmq Maujx75 fatti fare un preventivo completo con anche gli eventuali costi di Service cosi ai un quadro della situazione esatto.
                        Tano per capirci non è che quelli della JH sono dei Geni e gli altri sono dei Rinc...Su certi prodotti sicuramente possono dire la loro....su alcuni e meglio che tacciano....(Diesel::

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da TOFFY Visualizza messaggio
                          Ciao FRA JH,
                          ok il servizio....sicuramente se sei reperibile fino alle 10:00 non viene fatto a tutti i clienti...Quindi uno che vuole questo servizio e giusto che lo paghi anche...
                          Però visto che stiamo parlando di un 3 ruote 24v.che va da un cliente di un solo carrello.....Non possiamo comparare con quello che stai dicendo tu...
                          Cmq Maujx75 fatti fare un preventivo completo con anche gli eventuali costi di Service cosi ai un quadro della situazione esatto.
                          Tano per capirci non è che quelli della JH sono dei Geni e gli altri sono dei Rinc...Su certi prodotti sicuramente possono dire la loro....su alcuni e meglio che tacciano....(Diesel::
                          Ciao a tutti,
                          ho ereditato insieme a mio fratello l'azienda di mio padre,che dal 1965 aveva un concessionario di carrelli elevatori.
                          Dopo aver commercializzato quasi tutti i marchi di carrelli
                          (OM - CAT - CESAB -STILL - CARER - CML - ARMANNI -ICEM.........)
                          abbiamo avuto la grande fortuna di diventare in esclusiva il terzo concessionario diretto Jungheinrich dopo la Sicilia e Sardegna.
                          E ora da circa dieci anni siamo esclusivisti per la Calabria della vendita - noleggio e service JUNGHEINRICH.
                          Siamo diretti nel senso che sia i nostri venditori e anche tecnici dopo aver fatto il corso base presso a sede di Rosate,sono continuamente aggiornati e dotati di PC e programmi della casa madre.
                          Vi posso garantire che l'organizzazione e la preparazione di tutto il personale JHG e anche dei tre concessionari diretti e ad alti livelli è non perchè siamo dei geni ma perchè viene fatta molta preparazione sul personale.
                          Certo e ovvio che tutto questo costa come giustamente a detto il mio collega FRA JH.
                          E mi associo anche a Toffy perchè essendo il terzo gruppo a livello mondiale con un solo marchio a differenza di TOYOTA e KION,Jungheinrich e preparata per un cliente finale grande come GDO o altro.
                          Ma da qualche anno con dei particolari contratti di assistenza riusciamo a servire anche il cliente più piccolo con un ottimo rapporto Qualità - Prezzo.
                          E poi non dimentichiamo che JHG e stata la prima a produrre macchine per la movimentazione interna avendo costruito per prima il carrello Retrattile.
                          Per quanto riguarda il Diesel la nuova macchina prodotta già dall'anno scorso sta dando ottimi risultati è si sta affiancando a Linde.
                          Saluti

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao CFS,
                            è tutto vero quello che dici...anche noi del mondo Toyota utilizziamo il pc, partecipiamo con corsi di aggiornamento (circa 70/80 ore l'anno) prodotto e service....per gli stessi all'inizio ci sono dei test d'ingresso...e ogni corso a il suo test per potere proseguire con i programmi...(si chiama STEP), TOYOTA e anche il primo costruttore al mondo come numeri e fatturato (CB+WHE)...........
                            Siccome sono di parte possiamo anche dire adesso che è l'unico costruttore straniero che a investito in ITALIA........ e sta producendo carrelli frontali a Bologna investendo sul prodotto e sul personale...
                            Quindi un prodotto Asiatico però con un buon Made In Italy....Lo stesso andrebbe sbandierato forse un pò di più...
                            Cmq entrambi sono ottimi prodotti...Per il Service Toyota deve ancora crescere per offrire certi servizi ai grossi clienti...però nel medio piccolo il servizio è Buono....inoltre si rompe poco

                            Commenta


                            • #15
                              ciao CFS JHG in poche righe hai reso bene l idea di quello che è la nostra azienda..............
                              Per TOFFY vorrei risponderti sul nostro nuovo DIESEL idrostatico con motore ww 2.0t
                              stiamo davvero arrivando ai livelli dei famosi linde.

                              Commenta


                              • #16
                                Toyota

                                Ciao FRA JH,
                                mi sembra di sentire toni da buon commerciale, anche se però forse non sei ben informato...con l'ultimo modello ormai perfezionato anche dei difetti che aveva inizialmente non sta dando i riusultati dei vecchi modelli, e questo a detto dell'utilizzatore finale, inoltre la macchina attuale e legatissima al Service Linde, che da noi non brilla di tempestività.
                                Da tecnico la macchina buona e quella che si usura/rompe poco, e non crea quei difetti stupidi che danno origine a fermi macchina e costi elevati di manutenzione.
                                Inoltre da li a arrivare solo 2 sulla anomia del marchio Linde per i carrelli idrostatici............Tutto e possibile, infatti che sappia io non siete rimasti in molti a costruire idrostatici, quindi mi sa che a breve visto l'andamento dei vs.competitor vi auguro possiate arrivare 2.

                                Commenta


                                • #17
                                  Bé caro Toffy,
                                  è inutile nascorsi dietro ad un dito.....
                                  Fino a quache tempo fa come idrostatici, JHG non brillava ma questo perchè non si cercava il cliente che utilizzava solo il carrello Diesel ma era un prodotto che si proponeva a completamento di una fornitura di carrelli da magazzino,magari solo per qualche scarico di rado in un piazzale di qualche Cedi.
                                  Ma da qualche tempo la politica aziendale è cambiata si è deciso di cercare di entrare nel mercato degli idrostatici ed è stato fatto un apposito studio su diversi prototipi con una serie di dure prove e nel 2007 è stato presentato il nuovo diesel.
                                  Da allora possiamo dire di aver fatto un passo in avanti e grazie alla nuova motorizzazione e idrostatica associata (tutte e due made in Germany) abbiamo ottenuto certo non una macchina perfetta ma una macchina molto affidabile e pronta per confrontarsi con altri idrostatici

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao CFS...
                                    Guarda che la mia non era una critica..........Anche perchè io ammiro il mondo JH per professionalità e competenza...Anzi o diversi amici che ci hanno lavorato e ne anno sempre parlato bene...
                                    Sono anche contento che ci sia un costruttore che possa rompere gli attributi a Linde sul quel modello...visto che da noi la fa da padrone a livello commerciale....... e detto tra noi non è più quel carrello cosi blasonato come lo era il vecchio 352............noi abbiamo un paio di veicoli in manutenzione...Ti posso garantire che se utilizzi i ricambi originali i costi di esercizio sono alti.....Un pò per il costo dei ricambi....Ma soppratutto perchè ne usi tanti...
                                    Cmq mi sembra che la discussione non sia andata un pò fuori dalla idea di partenza...
                                    CFS riesci a darmi una mano su un manuAle di Service per HYSTER MATRIX???

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Chiedo a mio fratello che è lui che si occupa del Service e ti rispondo prima possibile.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        preciso per TOFFY non sono un commerciale ma un tecnico.....................

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ok, FRA,
                                          la mia non voleva essere una critica negativa....
                                          Solamente che di solito noi le vediamo sotto un'altra ottica.
                                          Meno male che ci sono i commerciali...se noi cosa ripariamo!!!!!!!!!!!!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            manuale jungh

                                            Saluti a tutti.
                                            avrei bisogno di un manuale per efg 216k.
                                            grazie anticipatamente.

                                            naturalmente a disposizione per varie ed eventuali.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Vai sul sito Jungheinrich, prodotti, istruzioni d'uso, segui le istruzioni fino al manuale da te richiesto: è in pdf scaricabile subito.
                                              Ciao

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Jungheinrich

                                                Ciao a tutti,
                                                scrivo per la prima volta dopo aver però letto diverse discussioni e vorrei complimentarmi con tutti.
                                                Sono nel settore carrelli elevatori da qualche anno e cerco, come credo molti di Voi, di ripararne qualcuno nel modo più professionale possibile.
                                                A tal proposito chiedo se qualcuno può darmi informazioni per un problema su retrattile Jungheinrich ETV14. Durante il normale utilizzo si blocca con allarme sonoro e ALL GUI 47 IMPIANTO ELETT su dislay.
                                                Disconnettendo batteria riparte regolarmente.
                                                Grazie a tutti anticipatamente.
                                                Ultima modifica di al.ciuk; 28/09/2009, 08:23. Motivo: Rettifica codice allarme

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Grazie per l'informazione,ma chiedo scusa perche mi sono espresso male:il manuale che cercavo e' per il service,o
                                                  tutto cio' che serve per la riparazione.quindi rinnovo la richiesta.
                                                  Grazie anticipatamente

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    erore jungheinrich

                                                    buon giorno

                                                    cherco una solutionare ena problema su un carrelli jungheinrich efg30vac pge115-430-zt
                                                    matt 89931381 anno 2003
                                                    a una allarme 22
                                                    mi pottete ajutare cin questa allarme?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Jungheinrich ETV14

                                                      ciao, c'è qualcuno che mi sa dire da cosa è attivata la marcia lenta ed eventualmente come posso disattivarla su di un retrattile ETV 14 del 1997?
                                                      Ringrazio

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ciao,
                                                        se non mi sbaglio con l'uscita della batteria il carrello va in riduzione

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          sul cruscotto o pannello dei comandi c'è un pulsante di rallentamento velocità di trazione?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            potrebbe essere il micro che si attiva quando estrai la batteria.
                                                            un pulsante con sopra una lumaca che attiva la marcia lenta oppure un micro sulla colonna che attiva la marcia lenta ad una determinata altezza di sollevamento...........

                                                            ciaooooooo

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X