MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Linde ?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Linde ?

    Ho sentito che i carelli linde sono molto validi, parlo di un tre ruote. che cosa potete dirmi?
    Ciao

  • #2
    Cesab, Linde e Still certamente il meglio si possa trovare. Poi ci sono alcune variabili di cui tener conto.

    Commenta


    • #3
      Ciao Majux 75,
      se mi posso permettere, anche perche io sono "dichiaratamente" di parte lavorando in OM, ti darei un consiglio:
      fatti mandare il carrello, che vuoi acquistare, in prova per una settimana (cosi ti puoi togliere il dubbio). Ti farai un idea precisa di quale sia il miglior carrello per le tue necessita.
      Josef Morat

      Commenta


      • #4
        Linde

        Ciao Maujx75,

        posso sicuramente darti come consiglio quello innanzitutto di identificare, oltre al numero di ruote, anche il voltaggio della batteria (24V o 48V) del carrello che sei intenzionato ad acquistare, in base soprattutto anche ai turni di lavoro o le ore che quotidianamente dovrà svolgere. Linde sul 24 V ( E12-E15-E16 serie 324) presenta un carrello ancora legato a soluzioni tecnologiche ed ad un design un pò superati, ma sempre efficace, mentre il 48 V ( E14-E16-E18 serie 335) è un prodotto che si contraddistingue nella sua fascia di mercato (joystick per le funzioni idrauliche sul bracciolo, buona visibilità assicurata da un sistema particolare dei profili del montante, ottima visibiltà posteriore, protezione conducente/cabina completamente ribaltabile a 90° per rapida sostituzione batteria e per un più facile accesso ai motori di trazione e sollevamento per manutenzioni). Questo modello è fornibile a 3 o 4 ruote; i 4 ruote Linde sono apprezzati per il ridotto raggio di curvatura, poichè a differenza della concorrenza, adottano un sistema particolare che permette alle ruote posteriori di posizionarsi a 90° rispetto all'asse longitudinale del carrello, con i conseguenti vantaggi. Settimana prossima, se di tuo interesse, potrai visitare gli stand di Jungheinrich e Linde (che presenterà tra l'altro il nuovo carrello retrattile) alla fiera Transpotech-Logitech c/o polo di Rho-Pero, dal 27 al 30 Aprile.
        Penso anche sia un pò difficile (come consigliato dal Dott. Morat) ottenere un carrello in prova gratuita per una settimana di lavoro; diverso è il discorso, se si trattasse di una demo presso il tuo magazzino di un paio d'ore. Spesso chi lascia i carrelli in prova gratuita per una settimana, se la vendita non va in porto, ti richiede una partecipazione ai costi sostenuti, che poco ha di partecipazione, per rimettere a nuovo il carrello o per i trasporti (magari ti portano un carrello analogo della flotta nolo, e allora il discorso potrebbe essere diverso, ma si sa il nuovo è più bello....). Di fatto se ti rechi da un concessionario di auto, se decidi di acquistarne una, te la fanno vedere, ci monti su, ti fanno fare magari un giro, ma non te la lasciano una settimana per provarla, e per poi sentirsi dire "non mi piace, non la prendo"...è sempre un mezzo nuovo che altrimenti non si potrebbe vendere come tale. Anche i grandi costruttori o le loro filiali, in questo particolare momento di mercato dove i margini sono sempre più ridotti, fanno attenzione ai costi di gestione.

        Spero di averti dato sufficienti info.

        Commenta


        • #5
          OME non e' proprio cosi` come tu scrivi...in merito alla prova settimanale di un carrello. Esiste appunto la figura giuridica del conto visione che non obbliga nessuno a niente e niente a nessuno...

          Commenta


          • #6
            Buongiorno Crifra,

            sono d'accordissimo con te in merito all'aspetto giuridico dell'argomento. Sostanzialmente se però arrechi danno al mezzo in prova (e credo che durante una settimana di lavoro, graffi, urti, rotture accidentali siano alquanto probabili), sei tenuto al risarcimento entrando in un cavillosissimo mondo di contestazioni su ciò che è o che non è danno...che tutto ovviamente si appiana se il mezzo lo acquisti...ma se x caso non lo acquisti??? Anche nei contratti di full rental, regolamentati da più clausole, si scopre a fine contratto, che il noleggiatore con un apparente canone mensile di noleggio "all inclusive" molto vantaggioso, riesce a recuperare con piccole fatture mensili di riparazioni extra, ciò che in principio era stato scontato per accativarsi il cliente (e si sa che noi guardiamo la cifra scritta in basso a destra) e aggiudicarsi la trattativa.
            La mia dichiarazione di fatto voleva essere un pochino provocatoria, poichè solamente alcuni grandi costruttori con fame assoluta di grandi numeri e quote di mercato, si possono permettere pratiche del genere al fine di escludere soprattutto chi non ha la potenza economica di sostenere certi costi, provocando nel sistema assoluti destabilizzazioni, che spesso si traducono anche in disservizi per gli utilizzatori finali. Vorrei solo porre l'attenzione sul fatto che tutto ha un costo, e in un modo o nell'altro ce ne dobbiamo fare carico, pertanto è meglio essere trasparenti da subito nei rapporti fornitore/cliente.

            grazie per l'attenzione
            buona giornata

            Commenta


            • #7
              Ciao Ome.
              Nell'offrire il conto visione e` fatto di garanzia e chiarezza vs il Clt il suo dover far fronte ad adempimenti economici in caso di rottura da imperizia. Oltre questo non si va, non v'e` alcuna malizia o sotterfugio tra fornitore e clt a meno che sia proprio la politica aziendale del primo a segnarsi di cattivo gusto. Ma il caso e` sporadico e - va da se` - chi lavora cosi` alla lunga paga dazi molto molto salati.
              Il ricarico delle riparazioni nei contratti full service o alcune tattiche d'officina cui tu fai cenno...non posso che dartene atto. Tuttavia credo sia scritto tra le parti, cioe` e` quel principio oscuro, modale e consuetudinario senza cui non si porrebbe in essere alcun sistema economico.
              Saluti.

              Commenta

              Caricamento...
              X