MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

aiuto per carrello elevatore Still R 70-25

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • aiuto per carrello elevatore Still R 70-25

    ciao a tutti,
    ho un problema sul mio carrello elevatore Still R 70-25 con motore diesel (mercedes) ed avanzamento a motore elettrico.
    si è accesa un spia sul cruscotto (l'ultima a destra) che è praticamente il chek della parte elettrica ed il carrello non va più ne avanti, ne indietro.
    L'assistenza ci sta lavorando, ma brancola nel buio.
    Se qualcuno sapesse darmi una dritta..... aspetto con fiducia e ringrazio anticipatamente.

  • #2
    ...non sono un tecnico...ma pare che si evidenzino i problemi limite degli Still. Cioe` la quasi impossibilita` d'essere aggiustati. Un elettrodiesel e` cosa da pazzi...un clt ha dovuto farlo smontare per intero e rimontarlo per intero. Un limeite, secondo me.
    Credo che solo tecnici Still possano bene in questo lavoro.

    Commenta


    • #3
      Ciao Riccardo 281063,

      concordo effettivamente con Crifra...la cosa migliore è che ti affidi a tecnici di un'officina autorizzata Still, ma essendo l'R70 una macchina un pò complessa (tanto che anche officine e concessionari ufficiali Still non sempre sono all'altezza...) ti consiglio di richiedere che intervenga direttamente un tecnico dalla Still Italia di Lainate (Mi)...non so di che parte dell'Italia tu sia, ma i "super-tecnici" della Still (cioè coloro che sono di supporto tecnico a tutti i tecnici delle concessionarie, e si muovono quando quest'ultimi non ne vengono fuori) si muovono su quasi tutto il centro - nord. Sicuramente costano un pochino più del normale, ma garantiscono la sicura risoluzione del problema al primo colpo, utilizzando ricambi originali, che spesso in carrelli così complessi sono la chiave di volta per la risoluzione del problema (...e non pensare che io sia uno che vende ricambi, ma spesso ricambi soprattutto della sezione elettrica, è fondamentale che siano originali proprio perchè piccolissime differenze di parametrizzazioni e componenti, possono mandare in confusione impianti, consolle e quant'altro....).

      in bocca al lupo

      Commenta


      • #4
        grazie ragazzi!

        sono di Ferrara.... mi sono rivolto ai tecnici in loco...
        adesso stanno aspettando una scheda dalla still per provare a sostituire la mia...

        staremo a vedere.... comunque, al limite farò come dici tu Ome!

        Commenta


        • #5
          Ciao arrivo tardi ma come ho potuto leggere ti sono stati dati già i migliori consigli del caso rigurdo a quel tipo di carrello.
          Per mera curiosità da quanto tempo possiedi quel carrello? E cosa molto piu importante è sempre andato bene? Qui dalle mie parti non hanno avuto un gran successo vuoi perla comlessità della manutenzione in se e poi rper la scarsa affidabilità dimostrata.

          Commenta


          • #6
            il carrello l'ho preso usato a prezzo stracciato.

            il precedente proprietario ha fatto 15000 ore in 12 anni.... ne deduco che andava bene.

            Adesso l'assistenza di Ferrara sta ancora pensando al da farsi...... comunque se non si arrivasse a nulla e se nessuno ha suggerimenti, chiamerò i tecnici di Lainate....

            grazie a tutti.

            Commenta


            • #7
              Riccardo ho da dirti una cosa pero`. Capisco tutto, i soldi, le ore, la spesa da affrontare...ma mi sa che ora ci rimetti tutto quello che non hai voluto tirar fuori anzitempo. Non voglio dirti male, anzi, spero che il problema tu possa risolverlo in breve tempo e col minor costo. Ma questo tuo caso e` la testimonianza che per un mezzo efficiente e efficace bisogna spendere un po` di piu`. Ma i come nei carrelli elevatori vale questa regola. Chi ti ha consigliato ha agito male. Se hai fatto da te hai fatto male. Insomma, la qualita` delle prestazioni, la sempliciuta` gestionale del mezzo e la professionalita` dei tecnici rivenditori hanno un costo. Voglio il meglio ma voglio spender poco...sai quante volte la sento al giorno sta frase? Ora sorrido, faccio spallucce e vo via.
              Spero ti vada bene.
              Ciao.

              Commenta


              • #8
                Riccardo ho da dirti una cosa pero`. Capisco tutto, i soldi, le ore, la spesa da affrontare...ma mi sa che ora ci rimetti tutto quello che non hai voluto tirar fuori anzitempo. Non voglio dirti male, anzi, spero che il problema tu possa risolverlo in breve tempo e col minor costo. Ma questo tuo caso e` la testimonianza che per un mezzo efficiente e efficace bisogna spendere un po` di piu`. Mai come nei carrelli elevatori vale questa regola. Chi ti ha consigliato ha agito male. Se hai fatto da te hai fatto male. Insomma, la qualita` delle prestazioni, la semplicita` gestionale del mezzo e la professionalita` dei tecnici rivenditori hanno un costo. Voglio il meglio ma voglio spender poco...sai quante volte la sento al giorno sta frase? Ora sorrido, faccio spallucce e vo via.
                Spero ti vada bene.
                Ciao.

                Commenta


                • #9
                  ho preso un carrello in pessime condizioni estetiche, ma perfettamente funzionante.
                  dopo un anno circa di lavoro (io però lo uso veramente poco) si è rotto.
                  ora... magari sarò smentito ....... ma non credo che si sia sfasciato tutto... non funziona solo la traslazione elettrica formata da: un generatore, una scheda elettronica, un motore e relativi collegamenti.

                  io non volevo il meglio spendendo poco.... semplicemente non mi potevo permettere di spendere per un carrello da 25q.li i classici 25/30.000 euro + iva.
                  l'ho pagato 6.800 ed ha funzionato 1 anno... al massimo fingo di averlo noleggiato.

                  Originalmente inviato da crifra
                  ...Ora sorrido, faccio spallucce e vo via.
                  Forse io potevo scegliere di meglio.... ma il tuo atteggiamento ha ben poco di costruttivo.

                  Commenta


                  • #10
                    Un usato 25/30q, elettrico, costa mediamente 12-15 mila euro. In buone condizione estetiche e tecniche. Con la cifra che hai speso tu normalmente si compra un diesel vecchio di 22 anni o un elettrico di 8-10q di portata.
                    Di costruttivo posso solo dirti e sperare che ti vada bene perche` quel che descrivi come danno implica un lavoro impegnativo. Sostituire una scheda, con le relative implicazioni, costa un paio di migliaia di euro. Se poi a quella scheda sono fissati altri funzionamenti il costo aumenta. Han portato da noi uno Stil...cambiata la scheda...non dava cenni di vita...controllato, ricontrollato...chiamato il tecnico Still...esito? Spedito tutto il carrello al centro Still e ancora sta la`.
                    Ora, se ti fai due conti, non era meglio spendere 12mila? Non 30mila...questo e` il costo medio di un 30/35q nuovo elettrico.
                    Se, come scrivi tu, il carrello era perfettamente funzionante e` cosa assai piu` grave la sua rottura a fronte del tuo poco utilizzo...
                    Comunque spero ti vada bene.

                    Commenta


                    • #11
                      Mi permetto di dire che chi non conosce le macchine Still e' bene non faccia commenti.L?R 70 e' un 'ottima macchina,precisa e affidabile.Il modello di Riccardo e' un po' complicato da riparare(7033/34) . Se chi interviene non e' dotato di testmodul e' meglio che torni a casa ! Parola di tecnico Still

                      Commenta


                      • #12
                        Still R70

                        per ALECATTELAN.
                        Quello che dici dei STILL è vero confemo che stiamo parlando di una macchina ECCELLENTE in particolare R70, ma è estata sbagliata la politica della STILL ITALIA.
                        Hanno sempre assunto un attegiamento monopolistico nell'assistenza (probabilmente anche altre case) sta di fatto che sul mercato trovi macchine R70 ,a prezzo di rottame, con risultati di cattiva immagine.
                        Personalmente, ho havuto esperienza su alcune macchine che avevano il difetto che saltava il fusibile rapido da 5A sul driver, per arrivare all'origine del difetto ho dovuto usare un oscilloscopio a 4 tracce, senza ausilio di schemi in quanto mi sono stati negati, di conseguenza l'analisi del cablaggio mi ha impegnato per circa due settimane.
                        Se hai la mentalità STILL, non ti ci vedo in questo forum, o meglio ci sei solo per attingere, e non per dare.
                        Per quel difetto che salta il fusibile ,con il testermodul penso che non risolvi il problema.
                        K! Nino

                        Commenta


                        • #13
                          re

                          Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                          per ALECATTELAN.
                          Quello che dici dei STILL è vero confemo che stiamo parlando di una macchina ECCELLENTE in particolare R70, ma è estata sbagliata la politica della STILL ITALIA.
                          Hanno sempre assunto un attegiamento monopolistico nell'assistenza (probabilmente anche altre case) sta di fatto che sul mercato trovi macchine R70 ,a prezzo di rottame, con risultati di cattiva immagine.
                          Personalmente, ho havuto esperienza su alcune macchine che avevano il difetto che saltava il fusibile rapido da 5A sul driver, per arrivare all'origine del difetto ho dovuto usare un oscilloscopio a 4 tracce, senza ausilio di schemi in quanto mi sono stati negati, di conseguenza l'analisi del cablaggio mi ha impegnato per circa due settimane.
                          Se hai la mentalità STILL, non ti ci vedo in questo forum, o meglio ci sei solo per attingere, e non per dare.
                          Per quel difetto che salta il fusibile ,con il testermodul penso che non risolvi il problema.
                          K! Nino
                          Condivido tutto quello che hai detto tranne una cosa:la mia mentalita' NON e' Still ,e' quella di un tecnico che ripara carrelli elevatori , autogru'(soprattutto),piattaforme aeree,sollevatori telescopici.Non sono un elettronico "superesperto"quindi aspetto una risposta esaustiva da chi maggiormente competente! Non tutti i tecnici che lavorano per concessionari diventano "Schiavi"del marchio!Io no di sicuro.
                          bella quella cosa dell'oscilloscopio;penso che ti sarai divertito un sacco a riparare quella scheda.
                          Ma alla fine,dopo due settimane,cosa e' costato il tutto?
                          Non conveniva semplicemente rivolgersi all'assistenza ufficiale?Ciao

                          Commenta


                          • #14
                            per ALECATTELAN.
                            Vedi ho iniziato a riparare carrelli elettrici dal 1977, il primo carrello è stato un E15 LINDE elettrico (con rersistenze), ho riparato tanti carrelli, di tante marche, che non posso tenere il conto, lavorado con commercianti, e concessionari , pertanto se ti mettono d'avanti un carrello anche se non lo conosci, lo devi far camminare altrimenti non sei buono per loro, ma comunque per un tecnico è sempre una sfida con se stesso, l'importante è che pagano.
                            Per quanto riguarda l'esperienza STILL, erano quattro macchine, pagate quattro soldi, probabilmente per il difetto.
                            Il commerciante si sente sempre il furbo della situazione, dimentica però, che quando compra ha di fronte un altro commerciante che i conti, seli è già fatti, quando prende "la sola" per orgoglio è pronto a dare la testa pur di rimediare.

                            .

                            Commenta


                            • #15
                              non ho ben capito l'ultima parte del tuo post.Ti ripeto comunque che per quanto mi riguarda io ho riparato e riparo di tutto,anche lavorando per un concessionario.pero' ti garantisco che lo STILL R 70 con avviamento a generatore,se non lo conosci NON LO RIPARI!!!!!anche se sei il re dei tecnici!!
                              Eppoi attenzione che ci stiamo allontanando dal tema di questo forum;il tema"IL TECNICO PIU BRAVO"non c'e' e spero mai ci sara'!
                              UMILTA' ricorda!Ciao e Grazie

                              Commenta


                              • #16
                                Scusa ma , se intendi "la sola" significa prendere fregature.
                                Non ho detto di essere il più bravo, e se non erro il tema di questo forum era un aiuto per STILL R70 ,comunque vorrei sapere, se sei esperto in STILL R70 e perchè speri che non ci siano mai tecnici più bravi.

                                Commenta


                                • #17
                                  re

                                  Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                                  Scusa ma , se intendi "la sola" significa prendere fregature.
                                  Non ho detto di essere il più bravo, e se non erro il tema di questo forum era un aiuto per STILL R70 ,comunque vorrei sapere, se sei esperto in STILL R70 e perchè speri che non ci siano mai tecnici più bravi.
                                  No sono certo "esperto"in Still R70,e' solo che e' da un bel po' che ci lavoro sopra.Eppoi scusami ma hai frainteso:non e' che spero che non ci siano tecnici piu' bravi:CI SONO ECCOME,e quando ho modo di confrontarmi tranquillamente con loro,parlando del nostro mondo che alla fine e' una passione sicuramente piu' che un lavoro,sono soddisfatto e imparo il piu' possibile.Quello che NON mi piace e' il confronto per arrivare a "io sono il piu 'bravo";non serve a nulla,e' arrogante e io non ho bisogno di dimostrare niente a nessuno.
                                  Se tu sei fra questi ,beh......altrimenti sappi che hai trovato un buon interlocutore con cui puoi discutere di qualsiasi argomento e dare suggerimenti che sono sicuramente ben accetti.
                                  Con piacere concludo ribadendo :UMILTA'!!
                                  Ciao e ancora Grazie

                                  Commenta


                                  • #18
                                    per ALECATTELAN
                                    Bene, ora hai proprio ragione stiamo uscendo fuori dall'argomento.
                                    Propongo di aprire una nuova discussione, e coinvolgere alri utenti ), l'argomento potrebbe diventare interessante.
                                    A te il via.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      re

                                      Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                                      per ALECATTELAN
                                      Bene, ora hai proprio ragione stiamo uscendo fuori dall'argomento.
                                      Propongo di aprire una nuova discussione, e coinvolgere alri utenti ), l'argomento potrebbe diventare interessante.
                                      A te il via.
                                      Grazie Nino,a tal proposito vado ad aprire una nuova discussione che riguarda i carrelli stagni ; la posto nel menu' carrelli elevatori ciao
                                      Ultima modifica di Capitan Atomic; 12/01/2008, 10:23. Motivo: re

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ciao alla GA elettronica riparano gli impianti elettronici still R70 telefona 0574651917

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Re

                                          Originalmente inviato da kapy Visualizza messaggio
                                          ciao alla GA elettronica riparano gli impianti elettronici still R70 telefona 0574651917
                                          L'importante e' che non vengano alterate le caratteristiche originali della macchina e che chi esegue la riparazione la CERTIFICHI!!!
                                          L'impianto elettronico dei carrelli controlla ANCHE parametri che influenzano la sicurezza.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da riccardo281063 Visualizza messaggio
                                            ho preso un carrello in pessime condizioni estetiche, ma perfettamente funzionante.
                                            dopo un anno circa di lavoro (io però lo uso veramente poco) si è rotto.
                                            ora... magari sarò smentito ....... ma non credo che si sia sfasciato tutto... non funziona solo la traslazione elettrica formata da: un generatore, una scheda elettronica, un motore e relativi collegamenti.

                                            io non volevo il meglio spendendo poco.... semplicemente non mi potevo permettere di spendere per un carrello da 25q.li i classici 25/30.000 euro + iva.
                                            l'ho pagato 6.800 ed ha funzionato 1 anno... al massimo fingo di averlo noleggiato.



                                            Forse io potevo scegliere di meglio.... ma il tuo atteggiamento ha ben poco di costruttivo.
                                            X Riccardo 281063.
                                            Hai risolto il problema?
                                            Sono dispiaciuto, e spero che l'assistenza ufficiale sia risalita al difetto, caso contrario, posso darti una mano, non te l'ho detto prima , in quanto è preferibbile che la soluzione la trovino loro.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao Ho letto il Post, ricordo un caso simile, e ti dico che i motori ibridi son i migliori,fino a quando non devi metterci le mani, infatti fai quasi prima a cambiare il mezzo, nel senso che prima o poi la soluzione la trovi, ma devi aspettare un pò!
                                              Comunque noi avevamo prevato tutto, poi si è scoperto che erano più conseguenze, una sceda con saldature interrotte, e la scheda principale non riceveva più bene i 24Volt!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao. La prego di inviarmi uno schema elettrico di OM Carrelli Elevatori Usati E 25? Grazie.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da OME Visualizza messaggio
                                                  Ciao Riccardo 281063,

                                                  concordo effettivamente con Crifra...la cosa migliore è che ti affidi a tecnici di un'officina autorizzata Still, ma essendo l'R70 una macchina un pò complessa (tanto che anche officine e concessionari ufficiali Still non sempre sono all'altezza...) ti consiglio di richiedere che intervenga direttamente un tecnico dalla Still Italia di Lainate (Mi)...non so di che parte dell'Italia tu sia, ma i "super-tecnici" della Still (cioè coloro che sono di supporto tecnico a tutti i tecnici delle concessionarie, e si muovono quando quest'ultimi non ne vengono fuori) si muovono su quasi tutto il centro - nord. Sicuramente costano un pochino più del normale, ma garantiscono la sicura risoluzione del problema al primo colpo, utilizzando ricambi originali, che spesso in carrelli così complessi sono la chiave di volta per la risoluzione del problema (...e non pensare che io sia uno che vende ricambi, ma spesso ricambi soprattutto della sezione elettrica, è fondamentale che siano originali proprio perchè piccolissime differenze di parametrizzazioni e componenti, possono mandare in confusione impianti, consolle e quant'altro....).

                                                  in bocca al lupo
                                                  ehm..still italia è nella sede OM dall'altra parte dell'Autostrada..spero che ci sia ancora qualcuno che ci lavori..

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Still-OM

                                                    per quanti anni ancora???,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      beh diciamo che: dall'orizzonte che ho davanti..(cito le parole dei grandi Manager di Still - Italia) vedo tutto sereno..quindi che non si preoccupino....................................... .....................non so almeno per il 2011...e non so se tutto o se magari cambiano idea realizzando che 1+1 non fa sempre 2..altra citazione di quella mente eccelsa che ora fa il respo concessionari...che vuol dire: se io Still vendo 1 e tu Om vendi 2 se ci mettiamo insieme difficilmente faremo 3..almeno questo lo pensava fino al 2009..ora ha cambiato idea..ma non divaghiamo..se la macchina è una serie R potresti trovare la soluzione chiamando un tecnico STILL ma la trasferta è molto esosa, se la macchina è già un Rx lascia stare che anche a Milano non sanno dove metterci le mani..tanti problemi li abbiamo risolti da soli grazie a dei meccanici che il loro stipendio se lo guadagnano tutto, ovvero fanno il mestiere anche per passione!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        questo e successo anche nel movimento terra con la scissione dei gruppi , nel 2003
                                                        e la distruzione totale di una linea di ditribuzione
                                                        al 99% , va sempre male, ma come vedi
                                                        nella discussione Consorzio si O no? nessun Manager interviene neanche in anonimato
                                                        o indirettamente , la dice lunga su che menti fine ci siano dietro............................................ .............................................

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          tornando al problema di riccardo281063, succede di trovare carrelli still a 3000 , 4000 euro, usati,con l incoveniente che per problemi elettrici ci devi spendere in assistenza e ricambi altrettanto perche di solito si va a tentativi.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ho lavorato moltissimo sull'assitenza e ricodizionamento dell'usato senza distinzione di marca, in quanto lavoravo per un'azienda che commercializzava prevalentemente l'usato e ho avuto modo di lavorare su macchine STILL , dove in effetti si trovavano sul mercato molti STILL a prezzo fantastico, il problema stà proprio nel caso si deve intervenire per qualche problema.
                                                            Personalmente ho fatto molta esperienza su queste macchine ed in particolare sulla seire R70 dove se non hai una buona base tecnica non puoi metterci mani.
                                                            DI positivo hai che le STILL sono macchine fantastiche, e il mio apprezzamento va in particolare alla serie R70 sia da 16 q.li con motore Wv che alla serie superiore con motori mercedes.
                                                            Ti danno delle prestazioni non uguali a nessuno, in particolare modo se devi lavorare su delle rampe.
                                                            Appare chiaro che se pretendi, devi anche dare!(inteso come oneri manutentivi).
                                                            Sono convinto che, a parte un problema che si riscontrò su quella serie di machine, se non fai mettere le mani ha chi non ha competenza non dovresti avre problemi.
                                                            Quando poi succede che devi intervenire, deve farlo chi è preparato per farlo.
                                                            Non vorrei essere presuntuoso ma, sono convinto che chi è in grado di mettere le mani su quelle macchne merita anche un pari gratificazione.
                                                            Certamente non + che arriva il salumiere di turno che compra a quattro soldi un R70 e lo rivende a fior di quattrini con pretesa che l'elettrauto lo può sitemare!
                                                            Stai tranquillo che di salumieri ne ho conosciuti!
                                                            E staim tranquillo che ci sono salumieri che cercano tecnici con pretese di capacità tecniche, ma che intendono gratificarli con 1200 euro al mese.
                                                            comunque queste sono esternazioni mie personali.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X