MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gru edili

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • gru edili

    In questo forum(in quanto si chiama "forum macchine EDILI e agricole")si parla anche di gru edili?
    In caso affermativo, qualcuno ha mai sentito parlare della MA.SOL.SAEZ ? ho visto una gru edile di questa marca nel mio paese (Muggiò), e ne vorrei sapere di più

  • #2
    Ciao Davefuma, quella marca non la conosco.
    Una curiosità al mio paese c'è una ditta di prefabbricati che un paio di anni fa ha comprato una Liebherr bella grande, la usa per caricare le pareti sui camion.
    All'epoca si diceva che avessero speso ben un miliardo e 200 milioni.
    in effetti è una bella bestia, cabina alta, una cinquantina di metri di sbraccio come mininmo
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      guarda caso una dotta di prefabbricati ha installato anche dalle mie parti una macchina comedil di 45 metri di sbraccio e portata max di 180 quintali, ma non credo costi un miliardo di lire!!! non che non ti credo, ma da sempre le gru per quanto ne so hanno un prezzo relativamente basso legato quasi esclusivamente ai motori e l'impianto elettrico in generale. per il resto sono due travi reticolari montate a croce. comuqnue vabbè.

      Commenta


      • #4
        Michele ha ragione, le grù a torre difficilmente raggiungono quelle cifre; discorso molto diverso per le gru mobili.............
        Gabriele
        Gabriele

        Commenta


        • #5
          Non sono sicuro, sono cose che so per sentito dire,quindi.....
          una curiosità: una gru edile normale, di quelle con la rotazione bassa da 25m di sbraccio( qui le più diffuse) qunato potrà costare
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            rotazione bassa, quindi con un solo braccio? direi una cifra del tutto approssimativa, dato che non ho mai avuto prove reali...andando a fiuto credo che non supera i 30 35 milioni. al limite 40, ma al limite!!!! più di tanto non costa, per me

            Commenta


            • #7
              intendevo proprio quelle...

              Per la cronaca, un'altra ditta di manufatti in c.a.(tubi,pozzetti,fosse biologiche) della mia zona
              ha da parechhio tempo una Simma, già abbastanza grossina.
              ha anche una gru da piazzale da 600q della Omar
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                scusa l'ignoranza, ma per gru da piazzale intendi una gru utilizzata per movimentare merce su un piazzale dove si caricano e scaricano macchine da trasporto (autotreni)? che intendi per 600 quintali? il peso totale dell'impianto?

                Commenta


                • #9
                  Una curiosità.
                  Dalle mie parti non ho mai visto un operatore che sale sulla gru e la manovra dalla cabina(si parla di gru a torre), e allora perche si comprano gru con la cabina?

                  Commenta


                  • #10
                    gru con la cabina se il cantiere è piuttosto grosso e lungo (in tempi). Se ad esempio si costruisce un palazzo di un bel pò di piani, la gru serve in continuazione, percui ci si piazza una gru con la cabina, dato che per quanto ne so io, è anche più comodo e preciso guidare dall'alto una gru a torre.
                    Invece nei cantieri generali, basta un telecomando! tanto per il numero di persone che solitamente stanno di sotto a lavorare, starebbe ferma anche per una o due ore. Economicamente sarebbe un grosso spreco di denaro!

                    Commenta


                    • #11
                      Scusa michele, forse mi sono espresso male.
                      intendo quelle autogru senza stabilizzatori con il braccio anteriore, simili a quelle per caricare i container
                      600q è la portata
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        intendevo una gru così
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          beh, friz, mai vista una macchina così, piuttosto con un telaio così si, ma con impianto per container!

                          Commenta


                          • #14
                            Quella che dico io è identica a quella, solo di un'altra marca.
                            Quella per container sono simili, però hanno il braccio con una articolazione diversa
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X