visto che gli ultimi utenti iscritti sono ferrati in materia ne approfitto per discutere di un mio pallino,le cabine delle gru a torre,possono sembrare cavolate ma non lo sono per chi ci passa 8 ore al giorno.D'inverno quando fa freddo accendi la stufetta ovvio,ma si risolve in parte il problema perche la gola si frigge l'aria diventa rarefatta quindi devi aprire per forza il finestrino per il ricircolo,i piedi si ghiacciano,allora dico che ci vuole a mettere delle bocchette che vanno direttamente sui piedi?si parla di 2 pezzi di plastica in fondo, ricordatevi che noi stiamo fermi seduti su una poltroncina,magari poi un piccolo finestrino in alto per il ricircolo farebbe comodo;quando in estate spunta il sole che cuoce sui vetri alti,quelli laterali ci mettiamo i giornali
con il nastro adesivo,non vi sembra ridicolo?Una tendina magari no?Pure quella non costa molto,dimenticavo i giornali anche dietro,perche sulla nuca non potete capire come cuoce.Le ultime comedil poi il tergicristallo è MANUALE
vi rendete conto?Quando ho lavorato su una raimondi a ben 58 m ovviamente pranzavo in cabina,cacchio come in tutte le gru non c'è un punto della cabina dove poggiare un porta pranzo.Dimenticavo troppe gru hanno la poltrona fissa non ruota,mi è capitato di lavorare su un cantiere che con la mia controfreccia prendevo la gru dietro mentre posizionava i parapetti.Per ultimo il temporizzatore per la rotazione si potrebbe mettere in cabina?Enon sul quadro fuori,quando c'è vento farebbe comodo far chiudere il freno in anticipo,si la gru si scompone di più ma si ammortizza dando subito un altro colpo in modo che si arresti poi in modo più progressivo.


Commenta