MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

basamento gru

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • basamento gru

    Salve a tutti sono nuovo del forum,
    volevo farvi qualche domanda, ho sempre usato gru a rotazione bassa e ora ho trovato una a rotazione alta, e la vorrei piazzare in luogo fisso ossia con la base affogata nel cemento, mi domando e chiedo, visto che precedentemente era piazzata su martinetti, avrò difficoltà a collaudarla? e che documenti necessita tale modifica?
    Grazie a tutti

  • #2
    Ciao.....inanzi tutto....che macchina è? è recente come modello o un po datata...ti chiedo questo perche se la macchina in oggetto è recente è facile che sia gia collaudata e certificata per il doppio tipo di montaggio (su carro o su postazione fissa e cioè plinto)

    Se è cosi chiedi alla casa costruttrice le specifiche del ferro e le dimensioni del basamento che cambiano di volta in volta in base alla portanza del terreno e all'altezza in servizio della gru.
    Ogni casa ha poi le proprie filosofie : c è chi ti dà un pezzo di tronchetto da annegare ne l getto e c è chi ti da una dima con dei tirafondi.....

    Se la macchina è invecie datata e quindi un po vecchiotta...o magari il costruttore non esiste più , penso che il calcolo e il dimensionamento del plinto debbaessere effettuato da un ingegnere o comunque da un certificatore abilitato....
    Vi metto in fine un esempio di ingegno edile........in un impresa bresciana...quando hanno realizzato il loro magazzino con annessa palazzina uffici...hanno gettato e ricoperto il carro assieme alle fondazioni del capannone......una specie di sarcofago stile cernobil.....
    Il vostro geom.preferito

    Commenta


    • #3
      edilmac

      E' una Edilmac braccio da 40 mt. anno '80 , la mia preoccupazione è solo se non sia possibile collaudarla senza usare la base, per i calcoli di compressione terreno e progettazione plinto non ci siano problemi.
      grazie saluti

      Commenta


      • #4
        Ciao mcjoy e benvenuto,il primo consiglio che mi viene a pelle è dirti che una gru dell'ottanta è troppo datata,io non mi fiderei una persona seria non dovrebbe collaudarla,a meno che non faccia le ispezioni e verifiche del caso,ma nonostante questo le incognite rimangono....
        Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

        Commenta


        • #5
          Ciao ... Il primo problema che si pone e' che anche se vuoi chidere alla casa costruttrice non potrai farlo visto che non esiste piu' da tempo. e mi pare di capire che se sei qui a chiedere non hai nemmeno il libroo di uso e manutenzione di tale macchina nel quale e' descritto come piazzare in postazione annegata la gru . Il consiglio che ti posso dare e' quella di rivolgerti ad un ing . il quale ti ricertifica la macchina . per due motivi : Il primo per un stato di sicurezza e quindi sopratutto perche i vari organi di sicurezza te lo chiederanno visto che supearto una certa eta' la macchina potrebbe essere declassata di altezza sbraccio e portatata e il secondo per gli sforzi che incideranno sul terreno . Quindi se vuoi fare le cose fatte bene devi per forza fare cosi' .... Prevenire e' sempre meglio che curare .... Ciao

          Commenta


          • #6
            grazie

            grazie a tutti per avermi illuminato, infatti ho rifiutato l'affare, che forse poteva essere, se non ci fossero stati problemi dopo, mi sono rimesso in cerca e se non disturbo tornerò a chiedere aiuto.
            grazie di nuovo
            ciao

            Commenta


            • #7
              callaudo basamento in c.a. gru

              Ma anche se è datata cosa c’entra? Una gru una volta che ha le corde, freni, ralla, gancio ecc tutte controllati non è pericolosa, ma xè la vuoi affogare nel C.a. ? fai il basamento e appoggiala sopra, non capisco il tuo motivo per tale opera…

              Una domanda a tutti voi…. Per caso sapete se il basamento in c.a. me lo devono collaudare? Perché oggi mi hanno detto che ora c’è una nuova norma (e che cavolo queste nuove norme) che dice che devo collaudarlo ….

              Commenta


              • #8
                Attenzione liv81, una gru di trent'anni può avere problemi anche nella carpenteria.

                Ad un mio cliente alcuni anni fà smontando la loro Edilmac avevo scoperto parecchie crepe nel porta ralla superiore.
                Risultato?
                Gru inviata alla rottamazione.
                Peccato perché il resto era veramente ancora in ordine.

                Oggi si trovano d'occasione delle belle gru con pochi anni di vita a dei prezzi molto interessanti, quando vi propongono gru con molti anni di lavoro alle spalle fate attenzione e, se potete, fatele valutare da un esperto di vostra fiducia come dice giustamente SaBlu prevenire e sempre meglio che curare.......

                Commenta


                • #9
                  io una volta mi avevano regalato una gru degli anni 70, l'unico motivo del regalo era che costava troppo smontarla e non perchè difettosa ecc io mi sobarcai tale onere e poi alla fine del cantiere la dai dentro per un usato molto recente.

                  Commenta


                  • #10
                    Per caso sapete se il basamento in c.a. me lo devono collaudare? Perché oggi mi hanno detto che ora c’è una nuova norma (e che cavolo queste nuove norme) che dice che devo collaudarlo ….
                    nessuno ha risposto.....so che fino a qualche tempo fa l'ISPEL chiedeva che untecnico iscritto all'albo dichiarsse che il basamento era ok, ora con la nuova norma non so neanch'io....

                    Commenta


                    • #11
                      Per i basamenti ci sono i geometri per i calcoli strutturali,ed i geologi,sul libretto delle gru è riportato quasi tutto,addirittura il tipo di ferro da impiegare e le sagome.Riguardo le norme non gli sto proprio dietro.
                      Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X