MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

domanda

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • domanda

    salve a tutti
    per caso qualcuno di voi sa come si chiamano quelle gru di ultima produzione che hanno la colonna portante diciamo cosi fatta da 1 tubo anzicche da tipo traliccio, e il braccio in cima è telescopico..
    sn nate per risolvere i problemi di spazio soprattutto nelle città..m sembra che erano della gelco ma non ne sono sicuro..mi potete aiutare?grazie in primis

  • #2
    simile a queste postate da davefuma?magari non ha la torre a forma di tubo ma a traliccio comunque è telescopica...

    Commenta


    • #3
      gru CIBIN telescopiche

      Ciao, quelle "gruette" che dici tu sono anche comunumente chiamati elevatori. Sono delle macchine fatte e realizzate dalla CIBIN GRU (tanto per cambiare) per esigenze di cantiere sopratutto nei centri storici. Sono costituiti, come si vede dalle foto, da un traliccio che fa da torre (in tubo non sono mai stati costruiti) e da un braccetto che, inizialmente era fisso di lunghezza 3 mt e in seguito modificato con una escursione da 1,5 a 3 mt massimo (portata max fino a 600 kg tiro in II°). Sono state poi create delle prolunghe portandolo a 5 metri (l'ultimo pezzo da 2 mt era fisso) con 150 kg in punta. Tutte questi elevatori sono monofase e se ne trovano in giro moltissimi.
      Ora sono prodotte dalla CINOMATIC di Lecco con modelli che arrivano fino a 10 mt di braccio, delle vere e proprie gru in cui gli ingombri sono ridotti al minimo. I campi di applicazione sono limitati, almeno per ora, ai centri storici proprio per le loro dimensioni e la facilità di montaggio.
      Se hai altre curiosità sono a tua disposizione.

      Claudio

      Commenta


      • #4
        grazie a voi che mi avete risposto..e grazie a claudio per le ulteriori delucidazioni..
        1 mia curiosità,più o meno il prezzo..orientativamente..grazie e buona domenica

        Commenta


        • #5
          Non è possibile darti un prezzo nemmeno orientativo, ci sono in giro così tanti modelli realizzati in altrettanti anni che, di caso in caso, il valore di mercato è stabilito nella singola tratattiva.

          Saluti.
          Ultima modifica di ing. claudio; 14/01/2008, 08:32. Motivo: errata corrige

          Commenta


          • #6
            ok grazie lo stesso..alla prossima claudio..a comunque il mio nemo è renato ciao

            Commenta


            • #7
              Ciao, volevo informarti che la liebheer fabbrica quel tipo di gru che intendi te, sono quelle con la torre quadrata che si sfila verso l'alto completamente chiusa, il braccio traliciato telescopico e hanno le gambe che si aprono idraulicamente come un autogru. Se invece ti interessa un elevatore posso fornirti qualsiasi cosa ti interessa... buona giornata

              Commenta


              • #8
                Ah dimenticavo, si muove anche sui cingoli gommati....

                Commenta


                • #9
                  a questo punto credo si debba cercare di capire di che tipo di gru si parla:
                  1) gru appositamente studiata per centro storici quindi carro motorizzato torre telescopica e altri accorgimenti

                  2) gruetta con torre telescopica e braccetto telescopico\fisso anche impennabile


                  3) gru automontante con torre e freccia telescopiche

                  Commenta


                  • #10
                    salve,ciao davefuma,la gru k intendo io e k ho visto solo sui depliant è della cinomatic..poi m sn diciamo documentato..ha la colonna verticale fatta a traliccio,e il braccio orizzontale fatto a tubo k s allunga,ha il carro x il traino ed è possibile anke comprare a parte la base x innalzarla ulteriormente da terra e superare gli inconvenienti dei dislivelli x esempio scalini..ciao a tutti buona giornata

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da yanmar Visualizza messaggio
                      salve a tutti
                      per caso qualcuno di voi sa come si chiamano quelle gru di ultima produzione che hanno la colonna portante diciamo cosi fatta da 1 tubo anzicche da tipo traliccio, e il braccio in cima è telescopico..
                      sn nate per risolvere i problemi di spazio soprattutto nelle città..m sembra che erano della gelco ma non ne sono sicuro..mi potete aiutare?grazie in primis
                      sono della Gelco, e sono nate per risolvere problemi di spazio. non hanno un gran che' di portata. se vuoi, ho visto che la TGM ne fa un tipo, chiamata Gulliver, che viene montata in posti impossibili per l'autogru. arriva alta 34 mt e sbraccia di 35, con 1o qli in punta.ne hanno montata una nel forte di Exilles, vicino a Torino, quest'inverno, nonostante il ghiaccio e la neve. ciao ciao.

                      Commenta


                      • #12
                        Salve a tutti, penso che la gelco per come l'avete sempre vista montata è fatta sempre di vari modelli, comunque molti di loro hanno questo carro gommato e motorizzato autonomamente da un piccolo motore a scoppio che funziona molto bene se è su un piano o su un piccolo falso piano, per il resto ha sempre lo stesso ingombro in un lunghezza di una qualsiasi altra piccola gru automontante.
                        Cambia che ha un altra torre inserita dentro il traliccio, e il braccio appunto telescopico!!!
                        Va molto bene appunto inserirla anche sotto dei portici!
                        Spero sia bastata come ulteriore risposta!

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X