Foto,foto,foto io curioso.....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Affare fatto. Nuova Potain MDT 178.
Collapse
X
-
Originalmente inviato da SuperCap Visualizza messaggioPer ora non posso dirvi un gran che in quanto non ne ho ancora fatto un uso intensivo.
Diciamo che l'ho utilizzata per ultimare il "vecchio" cantiere, ove trovandosi praticamente a lavorare dai 50 ai 60 metri, ha dato modo di dimostrare come sia facilmente gestibile il carico in punta.
Ovviamente avendo un tipo di rotazione diverso da quello della gru precedente (non ha velocità) occorre prenderci la mano. Ma ti permette di muovere la punta a 60 metri di qulche centimetro!
Bene anche le velocità di sollevamento.
Peccato però che in cantiere ci siano solo "scemini" che continuano a non capire che siccome la prima velocità a malapena si riesce a percepire, continuino ad usarla come un vecchia gru a tastiera, con il metodo "tacca-stacca"...
Appena inizio ad utilizzarla per bene vi darò altre impressioni.
Unica ENORME pecca, il radiocomando... SaBlu se mi senti, non incavolarti, ma è veramente penoso!
Enorme, pensato solo per chi deve usare il radio e non fare null'altro, ha elementi esposti ad urti e rotture, difficile da pulire, display facile da rigare...
Veramente, se la gru vale un bel 9,5/10 il radio non più di 3.
Spero che la Potain si stia muovendo nell'aggiornamento.
Per ciò che riguarda il radio comando con indicatori della MDT 178 , in effetti forse è un po' grande ma , il dilemma che abbiamo qui da noi è di cercare di accontentare tutti ... Molti preferisco avere un manipolatore grandi dove è possibile avere spazio per le mami per non sentiri costretti in manipolatori troppo piccoli e un bel display altri invece come SuperCap lo vogliono più piccolo ...
Eccovi i due radiocomandi a display a confronto ... A voi l'ardua sentenza ...
Commenta
-
Grazie SaBlu per la foto.
Il mio è quello di sinistra.
Non ci sono dubbi che il più piccolo sia migliore.
Con quello che ho io, fatichi a salire/scendere una scala a pioli.
Ma i problemi non finiscono li.
Ha il funghetto di arresto per emergenza troppo esposto ai colpi, me ne hanno fatto fuori uno e sono 200€.
Il display si riga solo togliendogli la polvere da sopra.
Comunque le dimensioni del display non aumentano le dimensioni del radio.
Alcuni pulsani se non leggi le istruzioni non capisci nemmeno a cosa servono.
Tra l'altro l'ho visto diverse volte aperto e lo spazio inutilizzato costituisce 2/3 del volume del radio.
Diredi di più, tutti i pulsanti ad esclusione dell'emergenza dovrebbero essere a membrana e non sporgere, per facilitare la pulizia del tutto. Inoltre sia ciò che ricopre il display che l'intera serigrafia dovrebbe essere facilmente ed conomicamente sostituibile, sia per questioni di visibilità ma anche per questioni di sicurezza!
Ribadisco la mia valutazione fatta in precedenza su questo radio.
SaBlu, nessuna mi vanga a dire (come ha fatto un vostro tecnico) che lo spazio richiesto dalla circuiteria di quel radio non può essere ridotto. Al giorno d'oggi tutto può essere racchiuso in un paio di chips, magari riprogrammabili e quindi riutilizzabile per tutte le gru commercializzate dalla Potain, figuriamoci.
Commenta
Commenta