Ciao a tutti, mi affaccio molto umilmente a questo sito che ho scoperto da poco, vengo subito al dunque, io ho 40 anni ma è da sempre che ho ,ovviamente, passione per le gru a torre, non sto ad annoiarvi dicendovi che ho foto di varie di esse o modellini vari, il mio unico cruccio e quello di poter salire in cabina di comando per assaporarne i comandi e vederne la visuale. La domanda. Vicino a casa mia hanno eretto una Potain (credo una MD 310) di circa 40mt d'altezza, secondo la vostra esperienza, pensate che possa chiedere di fare qualche ripresa e magari di salire? e poi chiedo direttamente al gruista? Grazie anticipato per la vostra attenzione e chiedo scusa sin d'ora per la mia ingenua domanda, ma ripeto la mia e solo pura passione e non sono assolutamente del mestiere, anzi vedo i Gruisti li in alto come eroi (vertigini niente?), grazie ancora.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Passione Gru A Torre
Collapse
X
-
inanzitutto ti dò il benvenuto e vedo che condividi la mia passione.in cantiere possono entrare solo gli addetti ai lavori per i vari pericoli che ci sono e sulla gru che è ancora più rischioso men che meno.oltre a me nel mio cantiere non può salire nessun altro,ci sono stati operai che incuriositi volevano andare su a farsi un giro ma gli è stata data risposta negativa sia dal geometra che capo cantiere.
-
Purtroppo non posso essere che in accordo con Teo , non si può per ovvi motivi di sicurezza e poi ultimamente visti gli incidenti sono ancora più rigidi . In ogni caso ti posso suggerire di venire in fiiera a Bologna li magari avrai la possibilità di salire in Cabina di una Potain ovviamente , magari non sarà la stessa cosa del cantiere , ma come dice il detto " meglio che niente ..... " .. Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da SaBlu Visualizza messaggioIn ogni caso ti posso suggerire di venire in fiiera a Bologna li magari avrai la possibilità di salire in Cabina di una Potain ovviamente , magari non sarà la stessa cosa del cantiere , ma come dice il detto " meglio che niente ..... " .. Ciao
Commenta
-
Mi inserisco in questo argomento anche se non ne so' molto.
Pero' sono rimasto affascinato da una cosa che ho visto ieri.
Mi trovavo a Priolo (Siracusa) e all' interno della centrale Enel ho visto una ciminiera alta ad occhio e croce sui 100 mt.
Hanno montato una gru' edile in una maniera che non avevo mai visto:
Il "fusto " della gru' (scusate i termini ma non conosco proprio) e' parallelo alla ciminiera e agganciato ad essa con dei tiranti rigidi.
In cima,ovviamente qualche metro oltre,e' montato il braccio della gru'.
Stiamo parlando di oltre 100mt!!!!!!!!!
Impressionante
Mi spiace non aver potuto fare una foto.
Se qualcuno e' in zona la faccia,ne vale la pena.
Ciao
Commenta
-
Ciao Ale,quello che hai visto è abbastanza "normale" nel senso che, in presenza di lavori particolari che richiedono del tempo si usa questo tipo di applicazione!..quello che hai notato si chiama ancoraggio della torre (ovviamente della gru) all'edificio.Tutto ciò avviene quando la gru deve raggiungere una certa quota! si usano spesso in presenza di grosse canne fumarie,edifici di una certa altezza! vederle dal vivo fa sempre un certo effetto!
Commenta
-
Originalmente inviato da teo gru Visualizza messaggioqualche giretto alla Capannina
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da SaBlu Visualizza messaggioGru MD 208 A per essere esatti la gru raggiunge circa 101.3 m ...
Sempre a Jesolo ci sono altre due Gru Potain . MC 85 e MCT 88 che sfiornano i 90 m in altezza.
Commenta
-
Originalmente inviato da Copernico Visualizza messaggioCiao a tutti, mi affaccio molto umilmente a questo sito che ho scoperto da poco, vengo subito al dunque, io ho 40 anni ma è da sempre che ho ,ovviamente, passione per le gru a torre, non sto ad annoiarvi dicendovi che ho foto di varie di esse o modellini vari, il mio unico cruccio e quello di poter salire in cabina di comando per assaporarne i comandi e vederne la visuale. La domanda. Vicino a casa mia hanno eretto una Potain (credo una MD 310) di circa 40mt d'altezza, secondo la vostra esperienza, pensate che possa chiedere di fare qualche ripresa e magari di salire? e poi chiedo direttamente al gruista? Grazie anticipato per la vostra attenzione e chiedo scusa sin d'ora per la mia ingenua domanda, ma ripeto la mia e solo pura passione e non sono assolutamente del mestiere, anzi vedo i Gruisti li in alto come eroi (vertigini niente?), grazie ancora.
lo sò che non è come esserci su ma almeno ti fai un idea.
Commenta
-
Originalmente inviato da SaBlu Visualizza messaggioPurtroppo non posso essere che in accordo con Teo , non si può per ovvi motivi di sicurezza e poi ultimamente visti gli incidenti sono ancora più rigidi . In ogni caso ti posso suggerire di venire in fiiera a Bologna li magari avrai la possibilità di salire in Cabina di una Potain ovviamente , magari non sarà la stessa cosa del cantiere , ma come dice il detto " meglio che niente ..... " .. Ciao
SABU!!! .... alt alt.... eri in fiera a ottobre 2008 a Bologna??... Sono entrato nel tendone da voi allestito... volevo chiedere informazioni sulle gru nuove e relativi modellini che avevate...ma ho trovato solo 2 ragazze che facevano bella mostra... ma nessuno mi dava risposte esaudienti! Ti trovo anche il prossimo anno?
Commenta
-
Originalmente inviato da Capitan Atomic Visualizza messaggioMi inserisco in questo argomento anche se non ne so' molto.
Pero' sono rimasto affascinato da una cosa che ho visto ieri.
Mi trovavo a Priolo (Siracusa) e all' interno della centrale Enel ho visto una ciminiera alta ad occhio e croce sui 100 mt.
Hanno montato una gru' edile in una maniera che non avevo mai visto:
Il "fusto " della gru' (scusate i termini ma non conosco proprio) e' parallelo alla ciminiera e agganciato ad essa con dei tiranti rigidi.
In cima,ovviamente qualche metro oltre,e' montato il braccio della gru'.
Stiamo parlando di oltre 100mt!!!!!!!!!
Impressionante
Mi spiace non aver potuto fare una foto.
Se qualcuno e' in zona la faccia,ne vale la pena.
Ciao
Commenta
Commenta