MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gru brandeggianti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gru brandeggianti

    Ciao a tutti,
    volevo aprire una nuova discussione:
    gru a torre brandeggianti.
    Argomento un po' sconosciuto in Italia, ma che nel resto del mondo hanno preso decisamente piede...( soprattutto nelle grandi città).
    Io so per certo che alla centrale ENEL di Civitavecchia sono montate 2 Comedil:
    CTL 630 60 mt 40 ton
    CTL 400 60 mt 32 ton.
    Macchine molto interessanti per il nostro mercato, sia per dimensioni, che prestazioni..
    Mi chiedevo tra tutti i menbri del forum, se site a conoscenza di macchine montate in Italia, o siete in possesso di foto..
    Grazie

  • #2
    vai su cerca che ci sono se ricordo bene,queste gru si chiamano anche a volata variabile.
    Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

    Commenta


    • #3
      queste gru non le conosco ma danno l'impressione di essere più lente delle gru a torre,più o meno la funzionalità è come un autogru....che ne dite?

      Commenta


      • #4
        In Inghilterra hanno un largo impiego,come da noi quelle tradizionali,vengono impiegate per il ridotto ingombro,riguardo alla velocità non so che dire,a guardarle in azione sembrano più lente.
        Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

        Commenta


        • #5
          La lentezza è giustificata solo sul movimento del brandeggio che chiaramente ci impiega molto di più di una carrello tradizionale soprattutto quando il braccio si trova verso la sua max estensione.Bisogna dire che però generalmente in un cantiere anche di 40x40m possiamo trovare 3 gru con 60m di braccio anche alla stessa altezza e che lavorando con il braccio generalmente piuttosto verticale non risentono di questo problema.Per quanto riguarda il sollevamento invece su alcuni modelli abbiamo anche tiri fune singoli (cosa non fattibile su una gru tradizionale.) con velocità del carico altissime.

          Commenta

          Caricamento...
          X