MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

comedil gts con tiro in 4° in un solo carrello

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • comedil gts con tiro in 4° in un solo carrello

    ciao a tutti, sono un ragazzo di 15 anni, molto appassionato di gru a torre, volevo chiedervi se qualcuno di voi ha visto una comedil gts con tiro in quarta in un solo carrello? io ne ho vista una in trentino, ma non mi ricordo dove. neanche una foto ho scattato.

  • #2
    ciao e benvenuto
    avevo la tua stessa età quando mi sono cominciare a piacere le gru , qualche giorno ti farò vedere delle foto di Comedil anni 80 , sei solo appassionato o vorresti lavorare con le gru
    [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

    Commenta


    • #3
      sono solo appassionato, ma lavorare con le gru mi piacerebbe... la gru che intnedo è una della serie gts..... anni 90 penso

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da ALIANI Visualizza messaggio
        ciao e benvenuto
        avevo la tua stessa età quando mi sono cominciare a piacere le gru , qualche giorno ti farò vedere delle foto di Comedil anni 80 , sei solo appassionato o vorresti lavorare con le gru
        Perchè non le posti per tutti ? Ciao.

        Commenta


        • #5
          Comedil sconosciuta

          ciao a tutti, so che questa è una comedil, ma che modello è?
          Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

          Commenta


          • #6
            se qualcuno mi possa allegare un disegno tecnico di questa gru.

            Commenta


            • #7
              C'è un fornitore di materiale edile a Caserta che è concessionario della FM e Comedil ha delle Foto delle comedil anni 70/80 me le devo far fare delle copie le quali dopo le posterò volentieri
              [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

              Commenta


              • #8
                aspetto queste foto di Comedil o anche FM.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da comedil gts Visualizza messaggio
                  aspetto queste foto di Comedil o anche FM.
                  ieri sera ho inviato una mail al fornitore che mi conosce aspetto sue notizie , se no andro io a farmele fare delle copie , comunque le Comedil sono quelle più viste sempre sui cantieri, a Caserta c'è una comedil automontante sui 30 metri
                  ciao
                  [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                  Commenta


                  • #10
                    io vorrei sapere che modello di comedil è quello al n. #5....

                    Commenta


                    • #11
                      mi spiace ho mostrato la foto a un montatore ma non sa neanche lui il modello ,cosa significa il modello al n°5
                      ciao
                      [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                      Commenta


                      • #12
                        Non potrebbe essere una Comedil CA3013? oppure una della faglia G25/28/33?

                        Commenta


                        • #13
                          mi è stato confermato che si tratta di una 30 o 35 metri quindi penso anchio che sia una 33 metri
                          [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                          Commenta


                          • #14
                            33 metri, ma storica direi!!!

                            Commenta


                            • #15
                              per caso è una della serie MCA?

                              Commenta


                              • #16
                                a rischio di dire un a castroneria m a me sembra di leggere Edilmac sulla controfreccia....e anche la cabina rossa di solito contraddistingueva questa marca

                                Commenta


                                • #17
                                  è vero, assomiglia a una Edilmac.....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Mi avete fatto venire un dubbio quasi quasi ho preso un flash per qualche somiglianza , due particolari non mi fanno pensare a una comedil la cuspide e le torri
                                    ,le torri delle comedil sono 2,50 metri di altezza ognuno e la cuspide è rettangolare con un restringimento a triangolo dove ha le carrucole e anteriormente la controcuspide
                                    in breve intendevo questa

                                    Ultima modifica di ALIANI; 22/06/2009, 09:38.
                                    [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                                    Commenta


                                    • #19
                                      storia Comedil

                                      perchè su questa discussione non facciamo la storia della Comedil?
                                      oltre a fotografie, mettiamo anche schemi tecnici......

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao, l'immagine è Edilmac 1801 (credo).

                                        Questo è un vecchio Comedil:
                                        http://www.postimage.org/image.php?v=aV1dCqzS

                                        E questo è uno Edilmac 951:
                                        http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1qJBDr

                                        Siamo spiacenti per il mio cattivo italiano, io uso di Google Translate.
                                        Saluti da Ungheria!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          beh... niente male.... bella la E951... Anche la Comedil MCA.....

                                          Commenta


                                          • #22
                                            rimetto in moto questa discussione:

                                            allora...
                                            mi è capitato di vedere in giro delle Comedil gts con cuspide diversa tipo GC. percaso sono altri modelli? qualcuno lo sa?

                                            vi faccio vedere due disegni fatti con paint:
                                            confrontate la cuspide:
                                            Comedil gts classica:


                                            e quella con cuspide diversa:


                                            allora qualcuno puo dire la sua?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              quel progetto Comedil non porta la cuspide come la G&C , ma la somiglianza sta per una potain modelli simili alla K4/56C che portano la cuspide triangolare e la controfreccia collegata alla torre piccola situata sopra la ralla ,guarda se si somigliano

                                              Manitowoc Cranes is one of the world's largest providers of lifting equipment for the global construction industry, including lattice-boom crawler cranes, tower cranes, mobile hydraulic cranes and boom trucks.
                                              [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao a tutti,sono nuovo del forum,volevo chiedere se per caso qualcuno di voi è in possesso di foto della Comedil CTT71,le ho cercate parecchio,ma senza risultati posititvi..sò che è simile alla CTT61 ma con una sezione di braccio da 5m in più in punta e ha le stesse portate della CTT61,ossia 1t in punta a 50m (45m la CTT61) e 2,5t di massima... (c'è anche un modello da 5t di portata massima,ma in quel caso la portata in punta si riduce a 0.85t),spero possiate aiutarmi voi..
                                                Grazie in anticipo...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  comedil ctt 91 con 5 blocchi sul contrappeso.

                                                  volevo chiedere come mai la comedil ctt 91 di solito ha 4 blocchi di cemento armato sul contrappeso e qui è quella normale. ma poi esiste quella con 5 blocchi:
                                                  ma anche la 121 dovrebbe averne 4 più i blocchi sul cestello. ed esiste pure la ctt 121 con 5 blocchi... sapete qualcosa?
                                                  ecco una foto della ctt 91 con 5 blocchi: e se notate la ctt 121 dietro ha 4 blocchi:

                                                  invece la normale ctt 91 ha 4 blocchi:

                                                  ma questa ctt 121 o sbaglio? notate bene i 5 blocchi:

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Il 5° non e' mun blocco ma e' un contenitori di piccoli blocchi il quale serve per utilizzare tutte le versioni di braccio .

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      lo so che il 5° sarebbe il contenitore di piccoli blocchi ma se notate c'è anche il 5° blocco più il 6° che sarebbe il contenitore se notate bene la foto. strano che la ctt 91 dovrebbe avere 4 blocchi invece se notate la prima foto ne ha 5. non so.

                                                      ah ecco ho trovato una foto della ctt 121 però non ha il cestello come 6° ma ha 5 blocchi anche questa ma non ha il contenitore:

                                                      poi se notate anche la ctt 91 dietro ha 5 blocchi invece di 4. strana questa cosa.
                                                      Ultima modifica di comedil gts; 28/03/2010, 11:38.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        buonasera a tutti, ho risolto le mie vecchie domande... allora al primo post ho chiesto di una comedil gts con doppio tiro in un solo carrello... si, c'è la gts 511 che ha il tiro in IV su singolo carrello, e le facevano anche su doppio... quindi linko delle foto:
                                                        Singolo carrello: http://forum.bauforum24.biz/forum/in...magelayer=.jpg
                                                        Doppio carrello: http://hansebubeforum.de/extern/web/...cdIMG_5984.jpg

                                                        poi ho parlato di una comedil con una cuspide diversa dalle altre, sarebbe la gte 422 (unica, tutte le altre sono gts con cuspide classica)
                                                        Foto: http://www.kran-info.ch/cipr2.jpg (dietro la gc in fondo)

                                                        ciao

                                                        Commenta

                                                        Caricamento...
                                                        X