MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

storia Alfa

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Anche a me incuriosisce questo modello

    , c'è un Alfa rotazione bassa in deposito a Caserta che ha uno smontaggio particolare la torre è un unico pezzo che quando finisce il ribaltamento si gira laterale insieme al braccio, daro un occhiata al libro di manutenzione per sapere il modello e se è simile a questa , poi posterò una foto
    [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

    Commenta


    • #32
      ok Aliani... si propri questo modello è rarissimo... mazza oh che strano impianto di montaggio sulla torre...

      Commenta


      • #33
        Smontaggio gru alfa

        Ciao a tutti,
        Mi sono appena registrato a questo splendido forum, complimenti!!Da anni faccio il montatore di gru, adesso mi sono deciso a praticarlo in proprio...una splendida avventura!!!Il nome dell'Aazienda è MONDO GRU, bello vero?
        Avrei però bisogno di un consiglio: devo smontare un'ALFA mod. A805 B5, qualcuno può darmi delle dritte, manuali o altre informazioni?
        A presto e buon anno a tutti!!!!!!!!!!!!!!!

        Commenta


        • #34
          O.K. giorno 2/01/2010 trasporto Alfa r.b. A213 (8 KM ) di traino con stesso trattore della simma SP-223 se non dimentico la fotocamera tutto o.k.
          Lunedi montaggio , oggi completamento verniciatura San Marco r.b. 22 MT
          La gru in questione dovrebbe essere 18x24 Metri
          Ultima modifica di ALIANI; 04/01/2010, 20:56.
          [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

          Commenta


          • #35
            Alfa A 213

            Questa Mattina abbiamo iniziato il montaggio della Gru Alfa A213 allego foto e link





            domani il completamento
            [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

            Commenta


            • #36
              chi la monta?ninomontatore gru benedini

              48 o 50 mt braccio kg1000 in punta.uno dei tanti esperimenti dell'alfa
              Ultima modifica di CORSO; 08/01/2010, 18:17. Motivo: la prossima volta vai su modifica messaggio,così ne crei uno solo.

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da siciliagru Visualizza messaggio
                chi la monta?ninomontatore gru benedini

                48 o 50 mt braccio kg1000 in punta.uno dei tanti esperimenti dell'alfa
                Tu lo Conosci questo Nino?, di dove sei tu?
                [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                Commenta


                • #38
                  ho rapporti di lavoro dalla sicilia

                  Commenta


                  • #39
                    salve a tutti, ho trovato il sito delle officine piccini, dove come prodotti ci sono le stesse gru che produceva Alfa, ora chiusa da fine dicembre 2011... ma, anche piccini produce le stesse gru progettate da Alfa o le acquista e gli mettono il marchio Piccini?
                    quindi chi possede una gru Alfa può chiedere i ricambi alla piccini? sempre se produce le gru identiche...
                    link: http://www.officinepiccini.it/offici...ncranes_it.htm
                    ah... il sito dell' Alfa è ancora visitabile... forse per chi ha bisogno di contattarli...

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da comedil gts Visualizza messaggio
                      ma percaso esistono delle gru Alfa che hanno il tirante con il cavalletto come le Simma? perchè ne ho vista una a Bassano. parlo di city crane da circa 50 mt di braccio.
                      un'altra fotografata questa settimana a Milano

                      Commenta


                      • #41
                        quest'ultima è montata a milano viale lombardia o viale monza,ci passo spesso da li.

                        Commenta


                        • #42
                          dovrebbe essere la a693... ora sostituita dall' a694 con due tiranti normali senza cavalletto... con braccio da 51 metri e portata massima di 5 tonnellate (ovviamente a 4 funi)

                          sono riuscito a scoprire questo modello navigando in rete, finchè ad un certo punto ho beccato un sito Turco che vende e noleggia gru Alfa per la Turchia...

                          secondo me questo modello è stato sostituito all' inzio del 2000... prima era in produzione da almeno 10 anni... almeno così ho visto con la wayback machine (che sarebbe la macchina del tempo di internet) nel catalogo la 693 non c'era più dal 2002-2003...

                          Commenta


                          • #43
                            Salve,
                            essendo l azienda Alfa s.r.l. chiusa come si può fare per acquistare copia dei documenti di una gru Alfa A20?
                            Grazie.

                            Commenta


                            • #44
                              Simma style

                              Commenta


                              • #45
                                è una 35mt con braccio accorciato a 32 mt non ricordo il modello son passati tanti anni , ma è in giro ancora ho è una foto di qualche tempo fa. Ne avevamo smontata una circa 20 anni fa .

                                Commenta


                                • #46
                                  montata da un paio di mesi a Lissone

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Alfa A 663 una delle ultime prodotte e arrivate in Brianza .......



                                    Montata a Bovisio .

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Salve a tutti,esistono ancora Alfa anni 70/80 in circolazione?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        ciao a tutti volevo chiedere se qualquno mi potesse inviare qualche scheda,foto dal manuale... delle gru alfa in produzione negli anni 80' (con montaggio a telescopaggio ) del tipo come le simma e la foto allegata [IMG][/IMG] grazie

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Devo vedere se ho ancora in giro qualche manuale.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Un po' di Alfa .....

                                            Anni 70 automontante rotazione alta A 160.


                                            A 762 libera e ancorata alle funi.



                                            A 780 e A 790.



                                            Rotazione bassa Anni 80 A 211



                                            Penso che per ora possono bastare appena riesco metto le altre anni 80.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              mamma mia Hyper cosa hai tirato fuori, era da molto tempo che stavo cercando qualcosa sulla 790... c'è una scheda completa con i diagrammi o è uguale alla 780?

                                              mi piacerebbe vedere la 801 (o 811 non ricordo, segue la linea della 780 ma ha cuspide più alta)...

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Quello che ho sulle 780/790 è tutto li. Cambiava il carro e l'altezza max, la serie 800 non me la ricordo a memoria di Alfa anni 70 ricordo la 944 che aveva sui 40mt di braccio e portava quasi 2000 kg in punta.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Grazie mille hyprmoterd per le schede alfa, specifico la gru alfa A944 aveva braccio da 41mt , altezza max 37mt,portate: 3000kg a 26mt, 1800kg in punta, contrappeso 10t e zavorra base 60t

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    della 944 avevo trovato qualche foto in rete

                                                    comunque hanno fatto anche la 945 partendo dalla 944, e aveva il braccio da 50mt

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Altre Alfa anni 80.

                                                      Rotazione bassa : A 211 - 233 - 251.



                                                      A Torre : A 763 - 801.



                                                      Gts l' ho trovata la 801 era degli anni 80 appena riesco metto le altre.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        molto probabilmente l' alfa a944 in rete citata da comedil gts è la seguente

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Alfa A762 ......



                                                          è una vita che è li.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Grazie hypermotard sei riuscito pure a trovarmi la foto della gru che mi interessava, dalla foto riesco a notare che la gru ha l'argano sul carro dato che sopra non c'è (correggimi se sbaglio)

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da hypermotard Visualizza messaggio
                                                              Gts l' ho trovata la 801 era degli anni 80 appena riesco metto le altre.
                                                              grazie mille ma non era proprio quella che cercavo, la sigla corretta era 811, come la 790 46mt di braccio, un solo tirante e 60qli di portata massima con doppio carrello, con cuspide più alta e blocchi controbraccio più pesanti...

                                                              a proposito, a 5km da casa mia c'è una 790 abbandonata da anni (ma mi pare che ogni tanto la usano) appena trovo le foto del vecchio telefono le carico...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X