MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

storia Alfa

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • storia Alfa

    che ne dite di fare una storia delle Alfa? oltre alle foto anche schemi.....

  • #2
    storia?forse delle ralle cambiate

    Commenta


    • #3
      Io ho usato un Alfa vecchi modelli , e notavo un difetto elettrico e anche la ralla non si fermava subito snodava un poco , le ralle che dici tu sono recenti quelle cambiate
      [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da siciliagru Visualizza messaggio
        storia?forse delle ralle cambiate
        non so in che zona operi...ma poco sotto casa mia, a una gru uguale a quella in foto qui giù, è stato cambiato il motore della ralla (suppongo, visto che è proprio sotto), circa 6 volte in 2 anni (una volta, per una svista dell'operaio che la manovrava ha pure urtato in rotazione una pompa per cls).Parlo circa di 8 anni fa.

        Per caso qualcuno sa il modello?

        Commenta


        • #5
          io il modello non lo so e non conosco tanto le vecchie alfa.... ho creato questa dicussione per mettere un po di roba su alfa..... quindi chi sa il modello lo puo dire...
          ma più o meno come la discussione delle simma

          Commenta


          • #6
            é una a511 automontate braccio mt 45 kg 830/1000

            Commenta


            • #7
              solo 1 tonnellata max???? io pensavo 2-3-4...
              ma verso che anno veniva prodotta? 10 anni fa?
              qualcuno se ha uno schema lo metta......

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da siciliagru Visualizza messaggio
                é una a511 automontate braccio mt 45 kg 830/1000
                grazie mille

                mentre ci sono metto il link di due foto che ho messo sull'album fatte tempo fa (ne hanno montato una bella grossa proprio settimana scorsa)

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggio

                  mentre ci sono metto il link di due foto che ho messo sull'album fatte tempo fa (ne hanno montato una bella grossa proprio settimana scorsa)

                  http://www.album-mmt.it/details.php?...49&mode=search
                  allora:
                  la prima non saprei dire.
                  la seconda mi sembra una ancora in produzione oggi. che sia una A806? a me mi sembra...

                  Commenta


                  • #10


                    Per quanto riguarda la foto sopra, ricordo una gru uguale con una vistosa deformazione della freccia. Anche in questo caso motore della ralla sostituito 2 volte.
                    E non è la prima volta che noto gru della Alfa con torre o freccie leggermente curve.

                    Commenta


                    • #11
                      ma guardate questa:

                      mai vista una cosa del genere.

                      Commenta


                      • #12
                        le prime due macchinr anni 80/90 quella con i contrappesi il cantiere dovè.

                        Commenta


                        • #13
                          quella incidentata non saprei dove sia perchè ho copiato il link dall' album.

                          Commenta


                          • #14
                            Alfa Gru

                            io ho scattato queste





                            in un altro post avete parlato di braccio curvato , anche questa è cosi , ma sarà normale con il carico dopo il centro del braccio dovrebbe raddrizzarsi.
                            [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                            Commenta


                            • #15
                              come è inclinato il braccio....... ma che modello è?

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da comedil gts Visualizza messaggio
                                quella incidentata non saprei dove sia perchè ho copiato il link dall' album.
                                Guarda come viene effettuata il recupero della Gru Alfa , io questa foto l'ho scaricata
                                nell'ottobre 2006 alla voce gru a torre ,appena avevo installato internet , il cantiere mi sembra lo stesso ci sono tre gru

                                [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                                Commenta


                                • #17
                                  si Aliani... è lo stesso cantiere... io di foto ne avevo soltanto messo una.
                                  io le ho trovate sull' album cercando Alfa.... ci sono 4-5 foto.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Altre foto Alfa , queste sono le foto di cui ho parlato nel forum quiz gru a torre





                                    [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Mammamia...quella foto postata da Aliani... ci sono quelle 2 autogru che se la "manciano" la Gru Alfa... che sembra un grissino a confronto!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        quelle pericolanti cantiere di asti

                                        Commenta


                                        • #21
                                          è percaso un cantiere Italiano dop o che hai scritto Asti , ho notato che vicino al silos del premiscelato o varie c'è scritto Asti
                                          [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ma percaso esistono delle gru Alfa che hanno il tirante con il cavalletto come le Simma? perchè ne ho vista una a Bassano. parlo di city crane da circa 50 mt di braccio.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              si esistono, ce n'è una montata a Seregno devo vedere bene dove si trova e poi colpisco....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                sarà una gamma passata di qualche anno fa.... perchè sul sito della Alfa non c'è questo modello...... Dave.... scatta una foto a quella che è a Seregno e pubblicala.... qui su questa discussione.... anchio gli ho scattato una foto ma è venuta una grande schifezza......
                                                Ultima modifica di comedil gts; 29/07/2009, 12:05.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Alfa

                                                  Di Gru Alfa che hanno i tiranti quasi come la Simma eccole



                                                  [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    no, Aliani.... io intentevo di gru con tirante con il cavalletto come le Simma GT 114,116,118,150.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      eh... guardate questa: ma cosa serve quel "braccetto" sopra la cuspide? per tirare su e giu pezzi?

                                                      lo utilizzano anche delle Edilmac.

                                                      invece questa mi insospettisce: che modello è?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Quel " braccetto" serviva a tirare su e giu le sezioni di torre, in 2 parti, che andavano ad ingabbiare la ralla ed innalzate o abbassate tramite telescopaggio. Il bozzello rimaneva assieme al carrello, durante tutto il ciclo di smo-montaggio, fermo a mezza freccia con su, di solito la benna. Questo era il sitema usato eclusivamente negli anni
                                                        '70.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ehi... che modello sarebbe questa bestia??? molto simile a FM sulla cuspide, contrappeso e braccio.... :

                                                          avrà almeno 50-55-60 metri d braccio.... percaso è la A 806??

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da comedil gts Visualizza messaggio
                                                            sarà una gamma passata di qualche anno fa.... perchè sul sito della Alfa non c'è questo modello...... Dave.... scatta una foto a quella che è a Seregno e pubblicala.... qui su questa discussione.... anchio gli ho scattato una foto ma è venuta una grande schifezza......
                                                            Eccola qua il meglio che si poteva fare....

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X