MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sostituzione cavo grù...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sostituzione cavo grù...

    Salve a tutti:
    Ho sostituito il cavo di sollevamento della mia grù da me, ovviamente ho montato quello prescritto sul libretto della grù, non'è che però al momento della revisione trimestrale/annuale mi possono creare problemi inquanto non'ho ovviamente una certificazione o comunque un timbro di una ditta qualificata da mostrare per tale manutenzione???
    Saluti

  • #2
    ciao non ti rispondo da persona esperta , però chi ti ha venduto la corda di sollevamento , già ti ha lasciata certificazione di conformità , poi il cambio va segnalato sul libretto di verifica e manutenzione della gru , credo che va rifatto prova di carico , poiche per sostituire la corda hai staccato i dispositivi di sicurezza salita e discesa , ora non sò se sostituendo la corda di sollevamento , si annulli le operazioni di regolatura del limitatore di momento , hai eseguito la prova della portata carico massimo e carico di punta con pesi o bilancino dinamometrico ? parlane col tuo montatore vedi un pò cosa ti consiglia !
    [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

    Commenta


    • #3
      Ciao si capisco ciò che mi dici però quello che intendevo dire io è questo io ho montato il cavo da me però al momento della verifica da parte degli organi competenti (ispel-asl) non'è che gli debbo esibire un certificato o un timbro insomma un qualcosa che attesti-certifici NON il cavo ma il corretto montaggio del cavo da parte di un'officina o personale autorizzato...??!!
      Grazie

      Commenta


      • #4
        io credo di si che deve essere tutto conforme anche le riparazioni maggiori vanno certificate , cosi come il montaggio se lo vuoi fare tu lo puoi fare tu , ma poi deve essere collaudata da una ditta di montaggio che certifica il fuonzionamento di tutti gli organi di sicurezza e funzionamento , una cosa cosi mi capitava con il mio ex datore di lavoro , un costruttore si montava la sua gru automontante , ma poi andava lui per certificare il corretto funzionamento e riportare scritto tutto sul libretto della gru , caso come il tuo dovevamo cambiare corda carrello , anche lei va dichiarata sul libretto con timbro della ditta che esegue riparazioni
        [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

        Commenta


        • #5
          Ti ringrazio anche se oramai il danno è fatto nel senso che ho già fatto il lavoro a questo punto forse non mi resta altro che trovare una ditta compiacente che mi faccia una firma o timbro...
          Ciao

          Commenta


          • #6
            molti miei clienti firmano loro la verifica trimestrale,per ora non è mai successo nulla e è sempre andata bene solo che tutte le volte gli faccio capire che si assumono loro la responsabilità.
            io ho un'assicurazione e se c'è qualcosa rispondo io

            Commenta


            • #7
              In teoria se il cavo che hai acquistato ha un certificato con le caratteristiche date dalla casa costruttrice e la firma trimestrale la fai te per la maggior parte dei casi sei ok...dopo...tutto dipende dalla asl della zona.

              Commenta

              Caricamento...
              X