Sono nuovo, quindi un saluto a tutti gli utenti del forum. Sono consulente di un impresa edile che si accinge a cambiare una Gru a torre del 1990 non marcata CE con una gru a torre con marchio CE. Visto che l'azienda sta cenrcado di accedere il bado ISI dell'inail stiamo scegliendo una gru che abbia, oltre alle caratteristiche tecniche che più si adattano all'azienda, anche determinate caratteristiche nei conftonfi della sicurezza sul lavoro:
Diciamo tutte misure tecniche che limitano le cadute dall'alto dell'operatore, dei manutentori e dei montatori.....E altre caratteristiche indicate in questa breve guida
Il mio dubbio è: basta che la gru sia certificata CE oppure deve essere rispondente ad una determinata direttiva di prodotto?
Per esempio ho trovato delle ottime gru che però sono conformi alla direttiva 98/37/CE e costruite secondo la DIN 15018//FEM10001-98; Non sono rifermimenti normativi un pò vecchiotti, non dovrebbero fare riferimento alle nuove direttive macchine del 2006 e del 2010?? O vanno cmq bene???
Siamo ferrati sulle caratteristiche che deve avere ma non siamo risuciti a capire a quali normative di prodotto deve essere conforme per non ritrovarci una macchiana non in regola con le ultime normative del settore!! Grazie in anticipo a chi sarà così gentile da rispondere!!!
- le scale verticali interne agli elementi di torre con gabbia metallica di protezione
- i pianerottoli di riposo e servizio di tali scale sono istallati in prossimità della sommità degli elementi di torre
- carrello sul quale è istallato un ballatoio di servizio in grado di percorrere il braccio solidalmente al carrello stesso.
Diciamo tutte misure tecniche che limitano le cadute dall'alto dell'operatore, dei manutentori e dei montatori.....E altre caratteristiche indicate in questa breve guida
Il mio dubbio è: basta che la gru sia certificata CE oppure deve essere rispondente ad una determinata direttiva di prodotto?
Per esempio ho trovato delle ottime gru che però sono conformi alla direttiva 98/37/CE e costruite secondo la DIN 15018//FEM10001-98; Non sono rifermimenti normativi un pò vecchiotti, non dovrebbero fare riferimento alle nuove direttive macchine del 2006 e del 2010?? O vanno cmq bene???
Siamo ferrati sulle caratteristiche che deve avere ma non siamo risuciti a capire a quali normative di prodotto deve essere conforme per non ritrovarci una macchiana non in regola con le ultime normative del settore!! Grazie in anticipo a chi sarà così gentile da rispondere!!!