MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gru edile migliore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gru edile migliore

    Salve ragazzi, sono nuovo del forum.
    Io sono un montatore di gru edili e volevo chiedervi secondo voi quale casa costruisce le migliori gru edili, anche in termini di montaggio smontaggio oltre al modo di lavorare.

  • #2
    se sei del mestiere dovresti saperlo o per lo meno,dicci la tua....
    io sono di parte e dico che un buon compromesso è potain

    Commenta


    • #3
      dade come mai dici che Potain è un compromesso?

      Commenta


      • #4
        Secondo me Dade intende dire qualita'/prezzo e' un buon compromesso,hai tanta qualita' ad un prezzo non eccessivo come la concorrenza,e chi si intende di gru sa' a quale marca mi riferisco.
        Max72

        Commenta


        • #5
          Io lavoro soprattutto con terex comedil potain e fm però penso che

          Io lavoro soprattutto con terex comedil potain e fm però penso che potain sia sopravvalutata
          Aggiungo raimondi e benedini
          E soprattutto Cattaneo per le rotazioni basse
          Ultima modifica di DalZo; 02/05/2014, 23:40.

          Commenta


          • #6
            Dal mio punto di vista che di gru ne ho usate parecchie posso dire liebherr ech costano un pò di più ma cosa hai tra le mani ! veloci precise cabine spaziose minor consumo di corrente, dopo via via potain raimondi ecc. Concludo dicendo solo che per me le gru migliori che resteranno nella storia saranno le SIMMA.

            Commenta


            • #7
              forse non ci siamo...
              vanno presi in considerazione molti parametri.
              prendiamo una gru campione da 50 mt che sarebbe una via di mezzo,ne grande ne piccola
              dal punto di vista pratico nell'uso direi liebherr anche se da noi sono sprecate poi potain,raimondi e saez,comedil,fm e fb
              per quanto riguarda le rotazione bassa,liebherr non sono esperto però le potain igo sono una spanna sopra le altre,cattaneo è una buona marca italiana e fa dei bei prodotti,vicario subito dietro perché il progettista è sempre lo stesso e via via tutte le altre...
              benedini tralasciamo dai,bassa da caricare e con quel braccio che devi aprire a terra porta via un mucchio di spazio,inutile!ci sono arrivate tutte a fare un braccio sovrapposto in sagoma,perché loro no?e poi i comandi ancora a leva,ci vogliono 2 persone...
              sotto il fatto montaggio ho investito più di 20 mila euro per un moltiplicatore elettrico ed una centralina idraulica e tutte le volte che smonti quelle gru è sempre un'incognita,torre a perni con un martello da 2 kg e e un pò di brio la smonti.
              comedil come progetto non mi piace,non è possibile che devo fare tutti i passaggi delle funi in aria avendo la possibilità di farli in tutta sicurezza a terra.
              se hai altro da chiedermi fai pure,non sono molto afferrato con il computer ma le gru edili sono il mio pane

              Commenta


              • #8
                L'amico Dade ha espresso perfettamente nel migliore dei modi le caratteristiche di molte gru che lui stesso monta e smonta quotidianamente,io posso dire la mia sul fatto della manovrabilita' in quanto utilizzate per 20 anni,Liebherr fantastica da usare anche se bisogna prenderci molto la mano soprattutto con la rotazione,Raimondi ho utilizzato molti modelli ad eccezione di quelle piu' moderne ed e' una buona macchina,Comedil ho utilizzato la 161 e non mi ha mai entusiasmato,San Marco,Astom,Cattaneo e compagnia bella sono gru per cantieri modesti e fanno il loro sporco lavoro,ho avuto la fortuna di manovrare per ben 3 anni consecutivi una Potain MC85 e devo dire che pur essendo una gru di classe media mi ha stupito per velocita',precisione,versatilita',silenziosita',da vvero una macchina fantastica per la sua classe,infine l'amico Dade mi ha dato la possibilita' qualche settimana fa' di manovrare la Potain MD 208 una sola parola.....straordinaria sotto tutti i punti di vista,poi si sa' le gru sono come le donne.... c'e' a chi piace bionda e a chi mora,comunque questo e' soggettivo.
                Max72

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da hypermotard Visualizza messaggio
                  Dal mio punto di vista che di gru ne ho usate parecchie posso dire liebherr ech costano un pò di più ma cosa hai tra le mani ! veloci precise cabine spaziose minor consumo di corrente, dopo via via potain raimondi ecc. Concludo dicendo solo che per me le gru migliori che resteranno nella storia saranno le SIMMA.
                  hiper,ti ricordi un paio di mesi fa che ti ho chiesto delle informazioni su una ditta di cinisello?
                  beh,sono andato nel loro cantiere un mesetto fa,hanno montato una potain mc 50(la più scarsa della gamma)e una liebherr 130 ech...
                  il geometra mi ha confermato che preferiscono usare tutti la potain,ma non per un fatto che è migliore ma per la praticità...
                  non sono macchine che vanno bene per il nostro sistema italiano...
                  è come avere una mercedes e270 amg e fare il corriere in centro milano

                  Commenta


                  • #10
                    dade lo so sono gru particolari ma quando impari ad usarle non ne puoi più fare a meno come le donne.

                    Commenta


                    • #11
                      lo so ma chi è quella ditta che ha un gruista dall'inizio alla fine del cantiere che fa solo quello e ha tempo per imparare?
                      non sono per i nostri ritmi tutto qui.
                      ho un cantiere che hanno molte liebherr e il gruista della 550 è innamorato pazzo ma fa solo quello.lui non mette mai i guanti,usa dolo il radiocomando e la radio....

                      Commenta


                      • #12
                        Io lavoro in provincia di Verona e Vicenza dove la misura 50 m è ottimale e più diffusa io in termini di montaggio e smontaggio mi trovo benissimo con comedil, un anno da giugno 2005 a giugno 2006 abbiamo venduto 37 ctt91 (50 m 5000-1450) e i clienti a cui le abbiamo vendite si sono trovati molto bene, Liebheer non le giudico perché non le conosco qui sono poco diffuse, rotazioni basse considero Cattaneo la migliore (15-41 metri di braccio) avevano l'unica pecca di 2 sole staffe mobili e l'anno risolta. Io onestamente preferisco una Cattaneo cm 71 a una igo 18

                        Commenta


                        • #13
                          la gru che più mi ha entusiasmato fu una SOCEM 50m. di braccio,credo sia fallita.
                          Liebherr come più volte ho detto è il top,di foto ne ho messe parecchie..
                          Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X