MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gru san marco

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • gru san marco

    ho creato questo post per vedere se ci sono altri esperti di questo marchio che ho notato almeno io "poco trattato " nonostante la grande qualita di questo marchio .
    mi colpiscono soprattutto le RA anni 70-90
    conosciute SM
    700-18
    700-20
    600-22
    600-24
    800-26
    650-28
    30 -1300
    35-900
    45-1000
    sono tutte RA anni 70-90 ovvero le mie preferite della san marco
    possiedo info di tutte quelle elencate se qualqune ne possiede altre scrivi

  • #2
    Proseguo con la lista :
    SM 600-16, 600-18 , 600-22 , 25-600 , 30-30 ,30-850 , 33-700 , 40-700 , 40-1000, 40-1300 ,40-1300 , 40-1500 , 45-1200 .

    City :50-1200 , smk : 36 , 46 ,50 .

    Rotazione bassa ne cito solo alcune perché sono tante :

    RB . 14.15 , 14.16 ,17.18 , 17.22 ,24.205 , 27.205 , ecc.

    Così su due piedi mi ricordo queste non mi ritengo un "esperto" perché c'è sempre da imparare ma fai il conto che la maggior parte di queste mi sono passate tra le mani .
    Una curiosità come fai a conoscerle visto che ti ritieni un " esperto" così bene che quando tu sei nato era già un po' che non le costruivano più ?

    Commenta


    • #3
      Ne in effetti di ra automont ne ho biste poche cm14r 32 sm 45-1000 ma le ho meglio conosciute quando a 8 anni realizzai il modellino della cm 14r capii come. funzionavano le ra e tutti gli altri modelli li ho trovati su siti fi noleggiatori subito .it ..
      .. E trovai tutti questi modelli. E mi sarebbepiaciuto vedere il montaggio du un ra o un RA nuova ma ho solo 13 anni cosa posso fare ... Quando dicevo esperti intendevo che lo conoscono bene

      Commenta


      • #4
        Da quello che scrivi mi sembra che" te la canti e te la suoni" a parte 2 o 3 modelli le hai viste a malapena in foto , hai solo 13 anni cosa ci puoi fare , però sei un esperto e le conosci bene, qua c'è qualcosa che non quadra ?

        Commenta


        • #5
          Si in effetti hai ragione non posso pretendere di coniscerle La frase le conosco bene era riferita al montaggio grazie al fatto du aver trovsto 2 manuali comunque hai la scheda sm45-1000

          Commenta


          • #6
            Sorvolo su che tu conosca il montaggio.....
            la scheda non la possiedo comunque ti posso dire i dati visto che più o meno me li ricordo :

            Altezza : 24 mt con 3 torri telescopiche poi 28,32 ,36 mt con elementi di sopralzo.

            Portata Max : a 14 mt 4000 kg con tiro in 4 a 25 mt 2000 kg .

            Portata in punta : 1000 kg , che diventano 900 kg se hai il bozzello del tiro in 4 .

            Motore sollevamento : 5 , 20 , 40 mt/ m dimezzati con tiro in quarta . Carrello 20 , 40 mt/ m , rotazione un giro / m.
            Traslazione : sui 25 30 mt/m

            Peso gru : sui 23000 Kg ,zavorra di base sulle 35000 kg , di volata sui 5000 kg , controbraccio intorno ai 19 mt.

            Penso di aver messo tutto , perché non mandi un a mail alla san marco , magari loro la scheda l' hanno in giro?

            Commenta


            • #7
              grazie mille scusa se rispondo adesso ma stavo studiando sull album ci sono nuove foto san marco

              Commenta


              • #8
                Una delle prime ( per modo di dire ) .................

                San Marco sm 600.16



                Una delle ultime .....

                SMT 550

                Commenta


                • #9
                  San Marco SMT 420 e 501 ..........



                  Montate a Rho .

                  Commenta


                  • #10
                    San Marco SMT 703 il top di gamma con 65 mt di braccio.........



                    Montata a Senago.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X