MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Affare fatto. Nuova Potain MC 85 B

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Affare fatto. Nuova Potain MC 85 B

    Dopo qualche peripezia a causa di un problema, un viaggetto in quel di Napoli (dove ho conosciuto di persona, un componente di questo forum, individuo veramente squisito), ho optato per l'acquisto di una gru a torre nuova.

    Si tratta di una Potain MC 85 B, 50 metri di braccio, 30 metri di altezza doppio carrellino e sollevamento LVF.

    L'unica pecca dell'acquisto, sono i tempi di consegna, che nel mio caso si sono ridotti a "soli" due mesi, ma in una condizione meno fortunata sarebbero stati di 3-4 mesi.
    Se vi interessa appena arriva, vi posto qualche foto.
    Ciao.

  • #2
    Ottimo Acquisto

    Ottimo acquisto.........gran bella macchina molto diffisa qui nel bresciano..
    Approfittando del topic volevo, senza aprirne un ulteriore, chiedervi qual è il vantaggio di avere un doppio carrellino con tiro in 2° e collegamento tra i ganci rispetto ad avere un carrellino singolo con possibilità di tiro in 2° /4° come avviene su molte automontanti di grossa taglia....
    io optereri x quest'ultima soluzione e voi........
    Il vostro geom.preferito

    Commenta


    • #3
      che tipo di lavori devi fare? l'hai acquistata con la cabina? il vantaggio del tiro in 4^ ad innesto sta nel fatto che dove ti trovi col carrello puoi inserire il tiro in 4^,col doppio carrello devi tirare tutto dietro
      Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

      Commenta


      • #4
        Appunto.........vorrei chiedere a Supercap il perchè della scelta del doppio carrellino se cambiare tiro è una menata del genere come dici tu corso.........
        Il vostro geom.preferito

        Commenta


        • #5
          Per CORSO.
          Sto costruendo un villaggio di condomini aventi diverse tipologie.
          La gru l'ho presa senza cabina, per due motivi:
          - nel mio caso specifico non serve, tutti la usano con radiocomando
          - in caso di futura vendita, non è un componente così richiesto ne vincolante perchè può essere aggiunto in qualsiasi momento.

          Per Paulì.

          L'ho scelta con il doppio carrello, perchè la Potain non offre il tiro in 4^ su carrello singolo.
          Non sono un esperto ma a mio avviso entrambi i sistemi hanno i loro pro ed i loro contro.
          Mi spiego. Con il doppio carrello devi tornare indietro con il carrello principale (che non penso sia un gran problema), ma con il tiro in qurta su carrello singolo, ti devi portare avanti ed indietro un carrello più pesante, sarà poco, ma uno o due quintali di portata te li toglie di sicuro.

          Cosa spinga una casa costruttrice a scegliere l'uno o l'altro sistema, proprio non so.

          Ciao.

          Commenta


          • #6
            ciao raga vi spiego io la differenza, come già anticipato da supercap il lato positivo del doppio carrello è che quando non serve il secondo "treno" rimane sotto torre e non inficia il diagramma di carico, di contro quando lo si utilizza lunghezza dei due carrelli uniti non consente di arrivare completamente "indietro" verso la torre e nel caso di un catiere con la gru a ridosso del fabricato puo essere un problema, nel caso del carrello con il doppio bozzello questa cosa puo avvenire ovviamente con piu facilità visto la minor lunghezza ma !!! il peso di 200-250 kg a seconda dei modelli (anche di piu se le gru sono piu grandi ) modifia la portata in punta della gru.

            Commenta


            • #7
              rinvio 2-4

              Ciao a tutti, ho letto la discussione e mi pareva giusto fare anzitutto i complimenti all'amico che ha sicuramente fatto un buon acquisto: è una delle poche macchine serie ad offrire su torre da 1,2 m un braccio da 50 m con portata di 1300 Kg.

              Devo però dire che personalmente preferisco il rinvio in 4 con unico carrello, che però viene offerto solo da Liebherr in versione completamente automatica (l'operazione si fa dal radiocomando in pochi secondi) Allego un'immagine.

              Il doppio carrello (vi ricordo le Simma che avevano alla fine sempre il carrello a torre perchè troppo complicato da montare e smontare dal personale normalmente in cantiere) temo rimanga poco utilizzato, visto che cmq l'operazione non è delle più agevoli.

              Ribadisco cmq che la MC 85 è una delle migliori macchine in circolazione (se ne vedono un sacco!!!!)

              Sarei curioso di provarne una. Qualcuno ne ha da farmene provare una in zona milano?
              Ciao ciao

              Commenta


              • #8
                Per ora non posso dire nulla a riguardo del tiro in 4^ con doppio carrello.
                Appena arriva farò sapere.

                Emanuelep, anche l'FM ha tale caratteristica, almeno così mi è stata descritta dal venditore.

                Ciao.

                Commenta


                • #9
                  Che io sappia anche la Terex Comedil offre il tiro in 2°/4° in un unico carrello.........
                  Il vostro geom.preferito

                  Commenta


                  • #10
                    si è cosi la comedil offre unico carrello,dico la verità la MC85 è un ottima macchina,ma certo non ci porti a spasso un secchio da un metro,con un fascio di ferro a metà suona,Roma è invasa di queste gru,certo la POTAIN offre anche il modello da 60m ed in punta solleva 22,5 q,comunque sempre un ottimo acquisto
                    Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                    Commenta


                    • #11
                      Corso, sinceramente, mi riesce difficile capire il tuo raginamento.
                      Se avessi voluto una maggiore portata avrei preso un'altra macchina.

                      Facciamo un esempio, se ragionassimo su di un autocarro. Io acquisto un 35 q.li e tu mi vieni a dire che ve ne sono di più grossi. E' così il tuo ragionamento?

                      Scusa se non ho capito.

                      Ciao.

                      P.S. A volte sono un pò duro di comprendonio...

                      Commenta


                      • #12
                        Concordo con Supercap 13Q.li in punta è oro........x l'edilizia residenziale.....
                        A dire il vero non mi sarei nemmeno posto il problema dell'acquisto del doppio carrello xkè per quello che si solleva nel residenziale......difficilmente supera i 25Q.li (almeno nei miei cantierini poi voi non so.........)
                        Il vostro geom.preferito

                        Commenta


                        • #13
                          Paulì, anche nei miei è così. Considerando poi che ti puoi portare il metro cubo fino a circa 30 metri.

                          Il doppio carrello è stata una scelta dovuta a due considerazioni:

                          1) La possibilità di poter sollevare 50 q.li, cioè parecchie attrezzature.
                          2) La considerazione di una futura vendita, come usato, soprattutto fuori dal mercato Italiano. Sotto questo aspetto, il doppio carrello risulta importante.
                          3) Il maggior costo, del tutto irrisorio.

                          Ciao.

                          Commenta


                          • #14
                            Scusate....non voglio girare il coltello nella piaga ma nel topic di Corso "smontaggio mc85" si vede lo smontaggio della macchina attrezzata con un carrello singolo e tiro in 4°
                            Il vostro geom.preferito

                            Commenta


                            • #15
                              la mia non era una critica ci mancherebbe,mi dispiace averti dato questa impressione,noi ci lamentiamo della MC85 unicamente perchè diciamo noi,"suona sempre",quando hai fretta qualche quintale in più fa comodo, poi è naturale che uno acquista in base alle proprie esigenze
                              Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                              Commenta


                              • #16
                                Paulì, dove lo vedi il carrello singolo con tiro in 4^?

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da SuperCap
                                  Dopo qualche peripezia a causa di un problema, un viaggetto in quel di Napoli (dove ho conosciuto di persona, un componente di questo forum, individuo veramente squisito), ho optato per l'acquisto di una gru a torre nuova.

                                  Si tratta di una Potain MC 85 B, 50 metri di braccio, 30 metri di altezza doppio carrellino e sollevamento LVF.

                                  L'unica pecca dell'acquisto, sono i tempi di consegna, che nel mio caso si sono ridotti a "soli" due mesi, ma in una condizione meno fortunata sarebbero stati di 3-4 mesi.
                                  Se vi interessa appena arriva, vi posto qualche foto.
                                  Ciao.

                                  complimenti per l'acquisto !!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Scusate ho preso un abbaglio............ho visto le foto senza ingrandirle
                                    Il vostro geom.preferito

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ho visto ora la cancellazione del messaggio !!!!!!!!!!!cosa avrò mai scritto ? visto che pauli' diffonde il verbo.............dmc e che oltre che le gru che sono la mia vita professionale e non solo visto che ci vivo da piu di 15 anni ho accennato ad un qualcosa sempre di meccanico ma che non solleva............bo a supercap confermo che l'acquisto della gru che si tratta appena ordinata è quello giusto sia per il modello che per la diffusione sul territorio e di conseguenza la rivendibilità per la cabina non posso aiutarlo ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        buona scelta. questa taglia di gru ti permette di usare anche l'impianto di betonaggio

                                        Noi habbiamo una gru italiana di questa taglia, è una vecchia comedil MCA48.
                                        Quando l'habbiamo acquistata il vecchio proprietario aveva tarato la portata in punta a 1,5ton . (1.3ton da fabbrica a cui noi l'habbiamo saggiamente riportata) la torre è da 1.3metri(se non ricordo male ....forse 1.4?) e questo fa diventare il trasporto un pò piu caro... ma per il resto è una bomba, si flette pochissimo, ed è molto stabile nel cambio della velocita a pieno carico e nelle frenate, (non sò se la mc85 sia altrettanto...mi permette di scaricare il mini da 25q. a 40 metri senza scomporsi..)
                                        Noi la usiamo prevalentemente in abinamento ad un impianto mescolatore orizontale da 1000litri.
                                        La potain è una buona gru......la velocità del'argano (con l'argano piu veloce) dovrebbe essere leggermente superiore a comedil....ma si paga con alacciamenti enel pu costosi (se si usa un mescolatore orizontale bisogna chiedere alacciamenti di circa 100kw!).....ha un grosso difetto....il costo ed inoltre non è italiana....
                                        Ultima modifica di COSTRUZIONI; 05/08/2006, 18:13.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Finalmente è arrivata.
                                          Adesso cerco di mostrarvi alcune foto del montaggio.
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Altre foto delle fasi relative al montaggio.
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Un paio di foto panoramiche, scattate dalla controfreccia e dalla cuspide.
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Oggi per tarla sulla portata massima, prima, abbiamo tentato con una terna, dopo con uno scavatore CAT 320 agganciato alla benna. Ma per arrivare ai 5.000 Kg., abbiamo dovuto attaccare la gru alla zavorra posteriore dello scavatore, perchè, incredibilmente agganciata alla benna alzava l'escavatore .
                                                Fra qualche giorno, le prime impressioni d'uso.

                                                P.S. L'unica nota dolente è il fatto che non è ancora arrivato il radiocomando. Il manipolatore fornito di cavo, anzi cavi è una cosa da portare a spasso con la carretta .

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  P.S. L'unica nota dolente è il fatto che non è ancora arrivato il radiocomando. Il manipolatore fornito di cavo, anzi cavi è una cosa da portare a spasso con la carretta .





                                                  non sei l'unico,è proprio una prassi allora,il motivo è un mistero
                                                  Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    No, non è un mistero.
                                                    Ho voluto io un modello particolare di rariocomando e con le ferie di mezzo i tempi sono saltati.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      potresti mettere le foto del radiocomando quando arriva?
                                                      Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Certo! Credo lunedì dovrebbero montarlo.
                                                        Ciao.
                                                        Ultima modifica di SuperCap; 17/09/2006, 19:32.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Di che modello si tratta il radiocomando?una volta istallato puoi inserire delle foto per vedere com'è?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            SUPERCAP ma già non ci racconti più niente?come ti trovi allora?
                                                            Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X