Ciao!
Premetto che la mia esperienza nel settore gru da 1 a 10 è "-1".
Apro questo post solo per segnalare che a Ospitale di Cadore (BL), nell'area ex Indel ferroleghe, c'è una mega gru cingolata Liebherr della Felbermayr. Purtroppo non so darvi informazioni sul modello di gru e/o sulla configurazione.
Da quanto ho capito, vicino all'ex fonderia c'è una centrale a biomasse (scarti di legno) e c'è un progetto di espanderla, creando una centrale più grossa al posto dell'ex fonderia abbandonata.
Mi risulta però difficile capire a cosa possa servire la gru adesso, visto che l'area è tuttora un piazzale desolato con i ruderi dell'ex fonderia, quindi mi sembra un po' prematuro pensare all'arrivo dei nuovi impianti per la centrale.
La gru si vede bene dalla nuova statale, ma per una migliore vista conviene seguire la vecchia statale e passare per il centro di Ospitale. Comunque la valle è stretta, il paese ha 300 abitanti, quindi è immediato vedere la gru!
Buona giornata!
Premetto che la mia esperienza nel settore gru da 1 a 10 è "-1".
Apro questo post solo per segnalare che a Ospitale di Cadore (BL), nell'area ex Indel ferroleghe, c'è una mega gru cingolata Liebherr della Felbermayr. Purtroppo non so darvi informazioni sul modello di gru e/o sulla configurazione.
Da quanto ho capito, vicino all'ex fonderia c'è una centrale a biomasse (scarti di legno) e c'è un progetto di espanderla, creando una centrale più grossa al posto dell'ex fonderia abbandonata.
Mi risulta però difficile capire a cosa possa servire la gru adesso, visto che l'area è tuttora un piazzale desolato con i ruderi dell'ex fonderia, quindi mi sembra un po' prematuro pensare all'arrivo dei nuovi impianti per la centrale.
La gru si vede bene dalla nuova statale, ma per una migliore vista conviene seguire la vecchia statale e passare per il centro di Ospitale. Comunque la valle è stretta, il paese ha 300 abitanti, quindi è immediato vedere la gru!
Buona giornata!
Commenta