Allucinante!!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Megagrù
Collapse
X
-
Ciao a tutti uso questo post per chiedervio aiuto su una megagru' : mentre navigavo alla ricerca di foto di cantiri portuali ho trovato una ditta ( che ho anche avuto il piacere di conoscere!!!) che si chiama COMAP e nel suo parco macchine sono presenti due mostri uno e' la tc 2800 demag e un altro nn so che cosa potrebbe essere
( io direi una p & h
) voi che dite ?? l'avete mai vista??
maxlift, nico, spillo,giomaffy,5090, robby aiutoooooooooo
vi metto la foto fatemi sapere ciaoooooooooo
_________________________
Giorgio, BID MEMBERGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
ciao, la 4^ ed ultima foto inviata da Giorgio in data 18/07/05, è stata scattata a Palermo 3 anni fa, almeno, ed io ho avuto la fortuna di vederla all'opera da vicino. Mentre 2 anni fa è arrivata ai cantieri navali per manutenzione una mega nave con 2 gru piu grandi del modello sopraccitato. Se dovessi trovare la foto che ho fatto, la invio volentieri, comunque questa nave (credo della compagnia Agip), lo vista su qualche sito.
Commenta
-
Nuovi test PTC
In queste settimane stanno ultimando gli ultimi test della nuova PTC della Huismann; notare il nuovo braccio doppio a doppia (scusate il gioco di parole) sezione.
Gabriele
Gabriele
Commenta
-
Originalmente inviato da MAXILIFTIn queste settimane stanno ultimando gli ultimi test della nuova PTC della Huismann; notare il nuovo braccio doppio a doppia (scusate il gioco di parole) sezione.
Gabriele
www.maxilift.it
ciao franco
Commenta
-
perchè si è saputa poi la causa del disastro?Originalmente inviato da ppjbcol
PORCA P******
Ma quanto ci vuole ad assemblare una macchina del genere?
Immagino che la doppia sezione serva a evitare disastri tipo big blue...?Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).
Commenta
-
Su questo link trovi le tabelle del PTC e delle altre ring crane comunque la tabella indica 1600 ton a 14 e 16 metri con massimo 67,2 metri di braccio. Sbraccio massimo 163 metri 2 ton di portata altezza massima 180 metri. Sul sito della Huisman ci sono ulteriori dettagli. Sul sito scrivono che la macchina si smonta completamente e sta in container legali anche come peso, ma non mettono quanto ci vuole a montarla o smontarla
http://www.mammoet.com/index.asp?m_i...nes_search.asp
Commenta
-
PTC presso il cantiere della centrale nucleare "Olkiluoto 3" su http://www.tvo.fi/695.htmGabriele
Commenta
-
Domanda per gli esperti : quali sono i vantaggi ad usare una macchina del genere ? Me lo domandavo perchè sulla carta confrontando le tabelle del ptc da 1600 ton con quelle della terex demag cc 12600 non ne vedo ne in termini di altezza ne di sbaccio ne di peso in assoluto per non parlare di brevi spostamenti una volta allestite, non credo che il ptc si possa muovere da dove viene piazzato.
Commenta
-
Attenzione paolog, quella della tua foto è una Twin ring LIGHT DUTY (LD), ovvero una CC4800 con anello e braccio doppio (costruita sempre da Huismann Hitrec & Van Seumeren).
Effettivamente questa macchina usa per spostarsi il carro cingolato della cc4800 base.
Le nuove PTC invece, si possono spostare utilizzando dei crawlers installati all'interno dell'anello, ma in entrambi i casi si parla sempre di spostamenti SENZA CARICO.
Per Kumpresur, parlando di vantaggi delle Ring Lifters: sono ovvi se trattiamo parametri come la portata su grandi raggi, la stabilità, la pressione al suolo.
Non so che tabelle hai visto, ma ad esempio le nuove PTC hanno un momento superiore a 47500t/m contro i 39700t/m circa della CC12600.
Discorso ancora diverso per la MSG (la più potente gru al mondo su terra ferma) che però utilizza stand jack e non argani, ma capace di oltre 75000t/m.
Nel 2005 ad esempio, nel cantiere della centrale nucleare di Aodi in Taiwan, ha piazzato due vessels da oltre 850tons ad un raggio di 63mt.
O ancora nel 2005, stavolta in Quatar, ha piazzato due reattori da 2100tons l'uno a 34mt, configurata con 75,5 + 15,4mt, 2600tons di zavorra (costituita generalmente da container da 20 piedi riempiti di sabbia o quello che trovi in zona).
Spero di essere stato chiaroGabriele
Commenta
-
Originalmente inviato da paologIo credo che si possa spostare, vedendo questa foto
Anche io sarei curioso di sapere cosa sono gli stand jacks.
Ho trovato qualche immagine della MSG 50, noto la differenza del gancio e del sistema di sollvamento, purtroppo però non riesco a capire come funzioni.
Ecco un paio di immagini (fa impressione!):
http://www.texbrick.com/creations/msg_50/msg50_la.jpg
http://www.texbrick.com/creations/msg_50/msg50_real.jpg
http://www.texbrick.com/creations/ms...sg50_real3.jpg
Commenta
Commenta