MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Liebherr 1750

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Liebherr 1750

    Ciao a tutti.
    Ho saputo che in questi giorni stanno assemblando una Liebherr 1750 nei pressi o a Venezia città. Purtroppo non hop notizie precise dell'evento ma comunque la fonte è molto attendibile.
    Chi mi può dare delle notizie precise? Mi piacerebbe farci un salto a vedere.
    Attendo notizie.
    Saluti.
    gio.
    http://giomaffy.interfree.it
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

  • #2
    io abito a mestre (terraferma!!!) ma nn so nulla, non è che hai notizie + precise.... forse lo stanno montando in zona industriale a marghera, + probabile che a venezia (isola)!!!
    forse so dove potrebbero montarlo ma non ne sono per niente sicuro..! domani(13/08) vedrò di verificare!!! se ha + info fammi sapere!!!!!

    Commenta


    • #3
      Non ho altre info, ma le sto aspettando.... Appena so qualcosa di + le pubblicherò.
      Non ci resta che attendere.
      ciao.
      gio.
      http://giomaffy.interfree.it
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • #4
        Accidenti, è una bella bestia. Cosa ci faranno con una 750t?
        Sarà di una impresa italiana o estera? Quante gru di quel tonnellaggio ci saranno in Italia.

        Commenta


        • #5
          Ciao a tutti,la liebherr lr 1750 si trova a padova,precisamente vicino all'ippodromo,mi e' stato riferito oggi,la gru e' di una ditta austriaca la Felbermayr,ciao

          Commenta


          • #6
            Bene, grazie Robby.
            Allora invitiamo i nostri amici veneti a recarsi sul posto e a fare un po' di foto!!!!!!!!!!!!!!
            Certamente non capita tutti i giorni di vedere un mezzo del genere all'opera, specialmente qui in Italia.
            Si resta in attesa......
            Saluti a tutti.
            gio.
            http://giomaffy.interfree.it
            giò
            http://giomaffy.interfree.it

            Commenta


            • #7
              ciao sono Robby. oggi ho parlato con il signore che a organizzato i lavori e con piu precisione mi ha detto, che la liebherr lr 1750 come gia scritto e della felbermayr,ma la ditta esecutrice dei lavori e' la midolini di udine,quindi nella gru ci sono le scitte midolini felbermayr e la gru si vede bene nel tratto autostradale tra padova est padova ovest ciao

              Commenta


              • #8
                perchè a padova....??! ?!?! uffa.... vedo se domani (sabato) riesco a fare un salto lì (mi tocca andare in treno) e magari faccio un pò di foto, ma vi avviso che nn ho la macchina digitale....!!!!! grazie delle info !!! ciao

                Commenta


                • #9
                  Ciao a tutti!

                  Ho trovato in rete alcune foto fatte dal'appassionato tedesco Wolfgang Esbruch della LR1750 che si trova a Padova. Le foto riguardano il montaggio della gru; seguiranno altre due parti.

                  Vi rimetto il link:

                  Montaggio LR1750

                  Commenta


                  • #10
                    SONO UN DIPENDENTE DI UNA DELLE DITTE CHE PARTECIPA ALL'INTERVENTO IN AUTOSTRADA CHE VEDE INTERESSATA LA GRU IN QUESTIONE.
                    MI SPIACE PER VOI CHE MI SONO ACCORTO DEL VS. FORUM SOLO OGGI.
                    PERò VI COMUNICO CHE QUESTA SERA(24/08/2004)LA GRU EFFETTUERà L'INTEVENTO DI POSA DELLA SECONDA SOLETTA IN SEDE AUTOSTRADALE.
                    PER COLORO CHE FOSSERO INTERESSATI ALLO SPETTACOLO, NOI DOVREMMO FINIRE LA PREDISPOSIZIONE PER LA POSA VERSO L'UNA DI QUESTA NOTTE. DALLA UNA ALLE 4,00 è PREVISTO L'INTERVENTO DA PARTE DELLA GRU.
                    C'E' POCA VISUALE DALL'ESTERNO DEL CANTIERE ED IL CAPO CANTIERE MI HA DETTO CHE FORSE PREDISPORRà DELLE BARRIERE PER EVITARE L'INGRESSO AI NON AUTORIZZATI. SE QUALCUNO VUOLE FARE IL FURBO, SI PRESENTI ALL'INGRESSO INDOSSANDO SCARPE ANTINFORTUNISTICHE E GILET AD ALTA VISIBILITA' ARANCIONE E DI NASCOSTO SI INTRUFOLI.
                    IO SONO SALITO SULLA GRU: HA 7 TELECAMERE PER FAR VEDERE I VARI PUNTI MORTI ALL'OPERATORE; E' DOTATA DI DUE COMPUTER: 1 PER IL CONTROLLO DELLA GRU, 1 PER IL SOLO CONTROLLO DEL CORPO CONTRAPPESI; CE NE SONO 3 IN EUROPA E 19 IN TUTTO IL MONDO (ME L'HA DETTO L'OPERATORE).
                    IL LINK DI catman76 è OTTIMO. IL FOTOGRAFO è RIMASTO IN CANTIERE PER TUTTA LA DURATA DEL PRECEDENTE INTERVENTO E VI ASSICURO CHE LE FOTO CHE DEVE ANCORA PUBBLICARE SONO DI GRAN LUNGA PIU' BELLE DI QUELLE CHE SI POSSONO VEDERE.
                    CIAO A TUTTI.

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao ALF72,
                      mi permetto di darti del tu.
                      Io ero stato informnato dal mio amico Wolfgang di questo intervento (tra l'altro lui è stato li a vedere il montaggio perchè è ben introdotto nella ditta Felbermayr). Non ho capito molto invece circa l'intervento in oggetto (poi darò un occhio alle foto di wes (diminutivo di Wolfgang) e forse capirò). Ma nel frattempo mi potresti dare delle info: ditta che opera sul posto, tipo di interìvento che effettuate, durata del cantiere. Inoltre il mio amico wes mi ha detto che la gru dovrà essere trasferita a Ravenna, tu hai notizie + precise?
                      Un grazie a nome di tutti gli appassionati.
                      Ciao.
                      gio.
                      http://giomaffy.interfree.it
                      giò
                      http://giomaffy.interfree.it

                      Commenta


                      • #12
                        Il cantiere riguarda la realizzazine della line Alta Capacità FFSS nel tratto Padova-Mestre.
                        L'impresa che appaltatrice è la SALVATORE MATARRESE S.P.A. - BARI.
                        Il punto di intervento riguarda la realizzazione del sottopasso ferroviario dell'autostrada A4 MI-VE.
                        Due mesi fa all'inteno delle corsie centrali della A4 sono stati realizzati dei micropali che serviranno come basamento per posare le due platee (una è quella che si vede nelle foto - peso 380 ton. circa cadauna).
                        Altri micropali sono stati realizzati all'esterno dell'autostrada lato monte e valle dell'attraversamento. Quindici giorni fa è stata posata la prima delle due, e questa sera si completa l'intervento.
                        La direzione delle Autostrade ha concesso due interruzioni di 36 ore per permettere i due interventi.
                        Il secondo è iniziato ieri sera alle 21 e salvo imprevisti, alle una di questa notte inizierà il varo del solettone.
                        Noi della cazzaro S.P.A. stiamo procedendo all'infissione di palancole da 12 mt (durata prevista circa 24-28 ore). Contemporaneamente eseguiremo uno scavo di sbancamento di circa mt. 4 trasversale alla corsia autostradale interessata, in modo da permettere la posa del solettone.
                        Ripristinata la circolazione autostradale,in un secondo momento verrà realizzato lo scavo sotto all'autostrada in modo da formare la galleria dove passeranno i treni.
                        E' il primo intervento di questo tipo che viene realizzato in Italia e questa sera ci saranno giornali, TV e pezzi grossi da Roma di Autostrade e FFSS.
                        Speriamo di fare bella figura come l'altra volta.
                        Dove andrà la gru finito l'intervento non lo so, ma dalle 19 sono in cantiere e lo chiedo ai ragazzi e ti faccio sapere.
                        Saluti.

                        Commenta


                        • #13
                          Per ALF 72:

                          ma quanto costa una bestia del genere???? e con che macchine si è "fatto le ossa" l'operatore????


                          ciao

                          Commenta


                          • #14
                            Qualcuno è andato a vedere i lavori in notturna? Sono proprio curioso di vedere qualche foto.

                            Commenta


                            • #15
                              Mi hanno detto che costa circa € 8.000.000,00, ma la fonte non è del tutto attendibile.
                              Questa sera completano lo smontaggio e la portano in Austria per un lavoro. In novembre dovrebbero tornare in Italia (ad Ancona)per montare un altoforno.
                              E' tutto quello che ho capito visto che parlano solo tedesco e un po' di inglese.
                              Saluti.

                              Commenta


                              • #16
                                Se a qualcuno interessa ho visto che nel sito
                                http://www.kransite.de/__krane/lr175...-padova-en.htm
                                è stata completata la pubblicazione di tutte le foto relative all'intervento di Padova.
                                Ciao a tutti

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X