Annuncio
Collapse
No announcement yet.
gru cingolata 100 T dove la troviamo?
Collapse
X
-
gru cingolata 100 T dove la troviamo?
ragazzi...ho dato una sbirciatina hai forum e ho visto che siete super preparati...
chiedo scusa hai moderatori se l'argomento è gia' stato trattato (pazientate sono una signora e si sa che nn siamo molto ferrate su certi argomenti)
avremmo bisogno di acquistare una gru cingolata 100 T con caratteristiche simili al modello liebber LTR 1100
che voi sappiate esistono altre aziende che producono macchine di questo tipo.
fin ora abbiamo trovato solo Liebber e Terex
grazie mille a tutti!!!!!Tag: Niente
-
Che dire , è proprio un bell acquisto
Comunque benvenuta da parte di tutto lo staff
E non è vero che non siete preparate , anzi....
Venendo alla tua domanda , per la complessità del mezzo ti consiglio caldamente le marche cha hai citato...anche perchè sono in grado di fornirti un assistenza capillare ...cosa da non dimenticare mai
Puoi provare anche a guardare il sito
http://www.manitowoccranes.com
I modelli che devi guardare sono
Model 222
91 t (100 USt)
61 m (200' )
76,2 m (250' )
80,8 m (265' )
178 kN/81 m/min (40,000 lb/266 fpm)
Model 10000
91 t (100 USt)
61 m (200' )
76,2 m (250' )
51,8 m (170' )
25,100 lb/410 fpm
Model 11000
100 US ton
230 feet
4,640 psi (325 kg/cm2)
46,700 lb.
2,350 ft-kips Maximum Load Moment
25,000 lbs.
Model 12000
109 t (120 USt)
70,1 m (230' )
82,3 m (270 ft)
25,100 lb/394 fpm
Qui sul forum abbiamo dei validissimi esperti che ti sapranno aiutare al meglio ....Ultima modifica dihttp://www.portpictures.nl/ ღaritime world
-
belinone ti ringrazio della risposta
oggi sono stata alla Liebber rivenditore italia...onestamente ho quasi dovuto incavolarmi e dirgli se queste macchine le costruiscono per venderle o solo per tenerle in esposizione.
erano molto spaventati dal fatto che in italia non anno mai venduto una macchina del genere ...
va bhe...ma noi siamo al corrente di cosa costa ...non vedo il problema.
abbiamo una cava di marmo e abbiamo altre macchine della stessa importanza.
davvero incredibile.
comunque sforzatamente mi hanno detto che ci prepareranno un offerta...
non ho parole...
il commercio è commercio...ma che devo fare se ci serve?
rivolgermi all'estero?
Commenta
-
cavoli vedo solo ora che cercavi una cingolata 100 ton ma non tralicciata ...scusami ma non avevo visto il modello di riferimento
Ho trovato una 70 Ton .. ma sono poche ... http://www.mantiscranes.com/14010crane.htm
anche la marchetti ne produce una ...ma siamo sempre sulle 65ton
http://www.marchetti.it/ita/cw_6542l.htmlhttp://www.portpictures.nl/ ღaritime world
Commenta
-
carissimi grazie per le risposte.
per ora ho trovato solo Terex-Demag disposti a fornirci la macchina (incredibile)
la prossima settimana passera' da noi in azienda il rappresentante.
sono stati veramente molto disponibili e ci hanno mandato via corriere un catalogo di presentazione della macchina alto 5 cm e il cd-rom e ci hanno assicurato di non avere problemi nella fornitura.
altri rappresentanti tipo appunto liebher e caterpillar ci hanno comunicato che producono questi tipi di macchine praticamennte sul venduto per cui i tempi d'attesa sono biblici e non ci assicurano la disponibilita' per l'assistenza in futuro in quanto non hanno in italia manutentori che conoscono la macchina(ma sta' macchina è cosi' difficile? mi sembra tanto una scusa... possibile che non ci sia chi magari ripara machine simili e sarebbe eventualmente capace di mettere mano anche alla nostra?)
nel frattempo abbiamo valutato che visto le esigue possibilita' di scelta potrebbe andarci bene anche tralicciata ma sulle almeno 100 ton. non possiamo transigere
naturalmente vi faro' sapere gli sviluppi
Commenta
-
La Terex Italia è un'azienda abbastanza seria, ce l'ho qui a 2 passi da casa e di solito sono molto disponibili anche se qualcuno deve comprare una gru che sta.... nel baule della macchina! Eh si, oltre ad essere molto disponibili con i clienti sono molto disponibili anche con i collezionisti. Comunque tornando alla gru telescopica cingolata ne ho vista una nuova di zecca con la cabina ancora smontata nel loro piazzale proprio sabato mattina, ma non ho visto bene che modello fosse perchè era al di là della recinzione, sicuramente comunque non era piccolina...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
ciao sandra. io sono un operatore di gru cingolate , non avete pensato a prendere una macchina usata? di pochi anni di vita , ? la paghereste la meta ed e come una nuova. da l'oriente arrivano tante macchine usate che sono praticamente nuove. le comprano nuove fanno un cantiere e le rivendono. se ti interessa potrei indicarti chi commercia queste macchine usate e magari farti fare un preventivo.Link-Belt Speeder
Commenta
-
grazie ma niente usato. ci serve nuovo.
anche la Terex-Demag se l'è data a cingoli... ci hanno detto gentilmente che stavano verificando ma hanno qualche problema nel fornirci la macchina di 100 ton.tralicciata o non (a sto' punto stiamo valutando varie alternative anche se tralicciata per noi sarebbe il massimo) fino agli 80 ce la fanno la 100 sono in seria difficolta'
in Italia ci dicono a questo punto tutti essere macchine non usate per cui nisba.
stiamo vedendo se a questo punto rivolgerci direttamente alle case madri estere.
cosa si deve fare per campare!!!)
Commenta
-
Originalmente inviato da Giorgio_CatOltre demag e liebherr ..prova a conttattare la hitachi visto che produce una gru cingolata da 116 ton di portata quindi che dovrebbe andare bene per le vostre richieste ....in che zona d'italia vi trovate ???
abbiamo contattato anche Caterpillar e anche un'latra giapponese di cui adesso non mi viene il nome (scusate si vede che sono donna) ma anche loro ci hanno risposto che la macchina la casa madre la produce ma non la commercializza sul mercato italiano
grazie per la dritta
contatto subito hitachi
Commenta
-
Originalmente inviato da luca pilie quali sarebbero le traliciate CAT? mai sentito niente del di simile.
lo stesso Komazu (ecco che mi son ricordata il nome della giapponese...ci arrivo..tardi ma ci arrivo)
Commenta
-
sul sito Hitachi Sumitomo sgnalano una decina di macchine commercializzate in europa tra cui questa 120 Ton
http://www.hands-crane.com/e/index.html
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-TerexComunque Sandra se ti orienti sulla tralicciata il mio consiglio va in una direzione sola: Terex-Demag!
un pochino tantino il tempo trascorso per l'invio di un'offerta senza contare i vari solleciti per averla.
Commenta
-
Eh, immagino, soprattutto per una macchinetta da nulla vero?
Manco aveste chiesto un preventivo per una Fiat 600...
Comunque io dicevo Terex-Demag non per il fatto di poter scegliere su una sola marca, ma perchè chi conosce questo marchio sa benissimo il valore di queste gru: insomma sono ottime macchine che non hanno nulla da invidiare a Liebherr (anzi, tutt'altro visto che Liebherr gli ha copiato un brevetto che stanno risolvendo per le vie legali). Comunque qui sul forum ci sono operatori che lavorano sulle Demag tutti i santi giorni e provate delle Liebherr dicono che non farebbero mai cambio, nemmeno se alla macchina aggiungessero anche dei soldi. Ci sarà un perchè!Comunque io non voglio influenzarti (anche perchè non faccio parte ne di Liebherr ne tantomeno di Demag), farai le tue scelte, ma prima di decidere informati presso i clienti Demag che hanno delle grosse cingolate e valuta tutti gli aspetti, non ultimo quello dell'assistenza.
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ciao io sono un operatore di gru cingolate,ne stai cercando una nuova od usata?Se sei interessata all'acquisto del nuovo ci sono varie ditte che costruiscono tali modelli anche se quelli che hai citato sono gia abbastanza importanti pui vedre anche la Link Belt e la Manitowac(non sono sicuro di aver scritto bene).
Un'altra cosa da tenere molto presente è anche il tipo di lavoro che il suddetto mezzo dovrà svolgere,infatti ci sono gru cingolate atte principalmente al sollevamento ed altre invece costruite per un uso più duro come per esempio drag line uso dibenne idrauliche o anche vibroinfissori.
Spero di essere stato utile Lauro.
P.S:io lavoro su una Link Belt 408 del 1972.
Commenta
-
ciao collega L-B cosa stai facendo col 408? perche non ci fai vedere la tua macchina. io ho lavorato con tantissime Link-Belt la piu grande che ho usato e un 518. ora ho un RB 400sc, ma le mie preferite sono le Link-Belt , cisono praticamente nato sopra, mio padre mi ha fatto crescere col rombo del 2tempi detroit nelle orecchie . amo talmente tanto le L-B che sul bracio sinistro o tatuato il vecchio logo Link-Belt. ciao L-BLink-Belt Speeder
Commenta
Annunci usato
Collapse
Commenta