Ciao gente. Sono principiante, che piu principiante non si puo. E mi viene da ridere, perchè dopo tanto tempo passato a fare la parte del leone su altri forum, adesso di domande "banali" ne faccio io..
Vi risparmierò almeno quesiti tipo "ma quale è piu potente..."
Vengo al dunque. Da poco mi ritrovo a fare il fabbro. dovrò procurarmi al piu presto un veicolo entro i 35q.li con il quale caricare e scaricare ferro. Tale veicolo dovrebbe essere provvisto di gru idraulica, per le operazioni di carico e scarico sia del ferro grezzo che dei manufatti. A questo proposito potrei raccontarvi di quando ho ricevuto il primo scarico (18q.li) e l'autista, giustamente, mi guarda e mi dice "Bbeh, che aspetti? ScaricaTELO"...
Però però esiste anche un problema di natura economica. Credo che un Daily con braccio non si trovi a meno di 14-15.000€ (e parliamo di macchine gia vecchie), somma della quale per il momento non dispongo.
Secondo voi, è consigliabile acquistare un mezzo usato e dotarlo successivamente di gru? Per le mie esigenze andrebbe bene una Bonfiglioli 2300 o al massimo 3500: insomma una gru che mi permetta di scaricare una dedcina di quintali a cortissimo o al massimo un paio di quintali a 6metri. Proprio in questi giorni ho consegnato una tettoia per un parcheggio coperto: la difficoltà maggiore è stata quella di installare le lastre per la copertura (80kg l'una) a 5 metri di altezza. Un braccio con minimo 2 sfili mi sarebbe stato molto utile.
Addirittura stavo pensando di prendere il braccio in leasing, ma non so neanche se esiste tale possibilità. Tutto questo senza contare che non ho idea dei costi e delle caratteristiche delle varie case costruttrici: ho citato il bonfiglioli solo perchè ne ho studiato i grafici della portata, ma non escludo che esistano prodotti migliori o piu confacenti alle mie esigenze.
Ho premesso che faccio il fabbro sottointendendo cosi di non avere bisogno di grande "finezza" operativa, non essendo il ferro particolarmente sensibile alla movimentazione.
Insomma, come avrete capito non so dove sbattere la testa. Ogni opinione, compreso un sano "datti all'ippica", sarà beneaccetta e mi aiuterà a chiarirmi le idee.
Grazie a tutti.
Cristiano
edit: chiedo umilmente scusa per il doppio messaggio. E' la prima volta che mi capita con il VBulletin.

Vi risparmierò almeno quesiti tipo "ma quale è piu potente..."
Vengo al dunque. Da poco mi ritrovo a fare il fabbro. dovrò procurarmi al piu presto un veicolo entro i 35q.li con il quale caricare e scaricare ferro. Tale veicolo dovrebbe essere provvisto di gru idraulica, per le operazioni di carico e scarico sia del ferro grezzo che dei manufatti. A questo proposito potrei raccontarvi di quando ho ricevuto il primo scarico (18q.li) e l'autista, giustamente, mi guarda e mi dice "Bbeh, che aspetti? ScaricaTELO"...
Però però esiste anche un problema di natura economica. Credo che un Daily con braccio non si trovi a meno di 14-15.000€ (e parliamo di macchine gia vecchie), somma della quale per il momento non dispongo.
Secondo voi, è consigliabile acquistare un mezzo usato e dotarlo successivamente di gru? Per le mie esigenze andrebbe bene una Bonfiglioli 2300 o al massimo 3500: insomma una gru che mi permetta di scaricare una dedcina di quintali a cortissimo o al massimo un paio di quintali a 6metri. Proprio in questi giorni ho consegnato una tettoia per un parcheggio coperto: la difficoltà maggiore è stata quella di installare le lastre per la copertura (80kg l'una) a 5 metri di altezza. Un braccio con minimo 2 sfili mi sarebbe stato molto utile.
Addirittura stavo pensando di prendere il braccio in leasing, ma non so neanche se esiste tale possibilità. Tutto questo senza contare che non ho idea dei costi e delle caratteristiche delle varie case costruttrici: ho citato il bonfiglioli solo perchè ne ho studiato i grafici della portata, ma non escludo che esistano prodotti migliori o piu confacenti alle mie esigenze.
Ho premesso che faccio il fabbro sottointendendo cosi di non avere bisogno di grande "finezza" operativa, non essendo il ferro particolarmente sensibile alla movimentazione.
Insomma, come avrete capito non so dove sbattere la testa. Ogni opinione, compreso un sano "datti all'ippica", sarà beneaccetta e mi aiuterà a chiarirmi le idee.
Grazie a tutti.
Cristiano
edit: chiedo umilmente scusa per il doppio messaggio. E' la prima volta che mi capita con il VBulletin.
Commenta