MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quale allestimento???

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Quale allestimento???

    Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e per prima cosa vorrei ringraziare pubblicamente Pablo per la cortesia dimostratami rispondendo prontamente ad una mia mail.
    Su suo consiglio sposto il quesito su questa sezione del forum.
    Sto iniziando un'attività di costruzione di case in bioedilizia ed ho la necessità di trasportare e movimentare pareti monolitiche con dimensioni pari a lxh 5.00-6.50 x 2.90 mt e dal peso di circa 1000-1100 Kg a parete. Raggio di movimentazione con questo carico circa 12 mt.
    Dovendo prevedere l'acquisto di un camion con gru volevo consigli sul suo allestimento. Io avevo pensato ad un 240.36 allestito a pianale in quanto non necessito di ribaltabile e gru PM 27023 con jib 703 oppure una Hiab 244.
    Secondo voi è un allestimento valido?
    Ciao a tutti!!!

  • #2
    Qui ti possono venire incontro esperti del settore come Gruista o Iveco che con mezzi pianalati non ribaltabili dotati di gru retrocabina ci lavorano tutti i santi giorni. Sù ragazzi, fatevi sentire e date consigli a Christian!!!
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Dai Nico non minimizzarti !!!!!!!!!!!!

      Tu puoi dare benissimo questo tipo di informazioni avendo guidato le gru retrocabina ed oltretutto avendo lavorato nella costruzione delle Bonfiglioli , sei molto avvantaggiato , comunque innanzitutto Christian benvenuto sul forum .
      Il primo consiglio che posso darti è quello di allargare la panoramica di scelta anche su altri marchi quali Fassi - Effer - dove su quel tipo di fascia hanno dei mdelli molto performanti .
      Per quel tipo di lavoro sei obbligato ad aggiungere il verricello tra gli accessori e l'immancabile radiocomando .
      Stona un pò la scelta del camion , che è stato uno dei modelli più riusciti della Iveco , mà purtroppo fà parte del passato e gli esemplari più recenti risalgono al 92 e quindi montare una gru nuova su un mezzo di 15/16 anni non è proprio raccomandabile anche in considerazione di un eventuale rivendibilità .
      Con poco di più , ti porti a casa un bell'Eurotech 38 o meglio 42 (ottimo) con terzo asse sterzante comandato che ti è utilissimo nei cantieri con poco spazio e ti garantisco che giri dove una vettura fà fatica .
      E sè poi un giorno lo metti in vendita , sicuramente ti verrà valutato qualcosa .
      Altro che posso dirti , per portare i pannelli da 2.90 di altezza devi gommarlo sicuramente con pneumatici 315/70 R 22.5 (con tanto di incasso ruote sulla panchina esterna) e devi far realizzare il cassone con il pianale a filo longheroni (tipo semirimorchi) in modo da guadagnare centimetri preziosi .
      L'ideale è una motrice full pneumatic (inesistente sul 240.36).
      Di Eurotech full pneumatico c'è ne sono tanti in giro specie quelli con impianto casse mobili da 7.15 (di solito passo 4500/4600) mà devi fare attenzione perchè moltissimi sono con terzo asse fisso e per quello che ci devi fare tè lo sconsiglio a priori .

      Gruista

      Commenta


      • #4
        Visto Cri che gli esperti salatano sempre fuori ... Nessuno viene mai lasciato solo sul Forum, è stato creato apposta !!
        Paolo Raffaelli

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da gruista
          Dai Nico non minimizzarti !!!!!!!!!!!!

          Tu puoi dare benissimo questo tipo di informazioni avendo guidato le gru retrocabina ed oltretutto avendo lavorato nella costruzione delle Bonfiglioli , sei molto avvantaggiato
          Ti ringrazio molto per gli elogi Alberto, ma oltre ad aver costruito un bel pò di gru Bonfiglioli in passato, per il resto i Professionisti (con la P maiuscola) del sollevamento siete voi! Io con le retrocabina ci "lavoro" solamente nell'ambito della Protezione Civile in maniera sporadica (anche se delle Palfinger da 120 Tonn/metro non ce le hanno in molti...) e quindi in fatto di consigli su come allestire un mezzo da lavoro vero, sicuramente siete molto più avvantaggiati di me, tutto qua...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta

          Caricamento...
          X