MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sollevare 7500kg in poco spazio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sollevare 7500kg in poco spazio

    ho un piccolo problema: ho 2 generatori elettrici peso 7500 chili ciascuno, dimensioni 4,85x1,9x2,25 metri, Lxlxh.
    mi e' stata chiesta la possibilita' di poterli spostare, tirarli fuori dal fabbricato, possibilmente con un mezzo capace di entrare dentro fabbricato, altezza 4metri.
    il problema e' che qusti generatori vanno movimentati arrivando col mezzo sul lato corto del generatore, quello di dimensione 1,9m.
    Con che mezzo e' possibile sollevarli?
    Grazie per la risposta.

  • #2
    ...ma devi sollevarli o solo spostarli ?...
    Perche se devi effettuare il sollevamento........ ti serve un carrello indicativamente (fatti i conti della serva..) da 15 ton.
    Se invece devi solo spostarle, ti suggerisco di utilizzare dei cuscinetti ad aria compressa da posizionare sotto le attrezzature.

    Commenta


    • #3
      gru semovente?

      Sul sito www.valla.com c'e' un esempio di mezzo che potrebbe fare al caso tuo.

      ha una portata di 18 tonnellate. Riesce a portare 75 quintali a baricentro 3000.

      La larghezza è di 2.450 mm.

      Secondo me 18 t è la portata minima necessaria. Per non avere probemi di oscillazione e sollevamento del carico, forse sarebbe meglio un 24 t, ma bisogna vedere se è sufficientemente ampio il corridoio di lavoro

      Commenta


      • #4
        chiarimenti

        Scusate, forse mi sono espresso male.
        ho in un edificio, 2 generatori da 7500kg da tirar fuori da questo edificio, uno alla volta. Allora il problema e' che non son riuscito a trovare in internet, questa e' la prima volta che mi capita di sollevare macchinari del genere, una macchina in grado di sollevare 7500kg con uno sbraccio di 7 8 metri, c'e' poi da considerare altezza del generatore che e' circa 2metri, se a questa altezza ci devo aggiungere sistema di tiro, a che altezza arrivo?

        Commenta


        • #5
          ho visto il sito www.valla.com, modello 180D, e' una bella macchina, direi che potrebbe fare al caso mio.
          Pero' a questo punto, quali possono essere i problemi legati all'oscillazione ed al sollevamento del carico? passare ad una macchina di taglia superiore aiuta?
          per il corridoio non ci sono problemi, 3 metri.
          Questi generatori vanno spostati in un fabbricato di nuova realizzazione, quali sono di solito le macchine che si usano, e piu' semplici da trovare, per movimentare un carico del genere, in modo da poter predisporre per questo nuovo edificio delle aperture adeguate.
          Grazie per le risposte.

          Commenta


          • #6
            Capito ...forse però se posti la tua domanda sul forum delle autogru, magari trovi qualcuno più "ferrato" in materia che possa risponderti correttamente rispetto a noi semplici "carrellai"...
            ....io non ne so mezza.....

            Commenta


            • #7
              Infatti l'ho spostata qua... Direi che quasi sicuramente potrebbe essere un lavoro per una autocarrata a braccio corto tipo Eurogrù, Idrogrù o Ormig, una di queste per intenderci:



              Trattasi di una Eurogrù Amici 160.30 e la foto è solo esplicativa. Comunque ci sono varie soluzioni: si potrebbero anche sollevare con apposite binde idrauliche di pochi cm, infilarvi sotto delle rulliere (di quelle usate anche nei traslochi industriali di officine) e trainare fuori il tutto con un muletto...
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                perche' non provare con un camiongru facendo un'imbragatura corta magari con piu' piazzamenti?
                Ciao!
                Aldo

                Ps: ognuno tira l' acqua al suo mulino!

                Commenta


                • #9
                  Credo che loro te lo facciano tranquillamente in quanto è un loro servizio.


                  Se è pubblicità, amministratori cancellate pure.
                  ==
                  Nota per Canaus: sarebbe opportuno che tu inserissi almeno la tua residenza, per poter agevolare la ricerca, e il tuo indirizzo mail fosse pubblico al fine di poterti contattare.
                  ciao

                  Carlo

                  Scopri Ormet, 50 anni di esperienza nelle tecnologie del sollevamento e della movimentazione applicata ad autocarri e mezzi semoventi.

                  Scopri Ormet, 50 anni di esperienza nelle tecnologie del sollevamento e della movimentazione applicata ad autocarri e mezzi semoventi.
                  Ultima modifica di Carlodg; 14/09/2007, 07:59.

                  Commenta


                  • #10
                    Secondo me, al fine di contenere anche i costi e risparmiare sulla logistica, si potrebbero sollevare i generatori di un pochino e tirarli fuori su rulli o cuscinetti per poi procedere al sollevamento ed al trasporto in tutta tranquillità sino al loro nuovo sito !!
                    Paolo Raffaelli

                    Commenta


                    • #11
                      Soluzione finale

                      Vi ringrazio tutti per le varie soluzioni possibili che mi avete dato, vi dico quella che adottero' e perche'.
                      Premetto, Nico-Terex e Pablo non son mica moderatori per caso , e infatti la soluzione che adottero sara quella di sollevare con binde idrauliche i generatori, metterli su rulli, portarli fuori dal fabbricato, e da li sara molto piu' semplice movientarli con una gru.
                      Per gli amanti del gossip leggere sotto.
                      Lavoro da poco per una societa di costruzioni con sede nei caraibi, e vista la mancanza quasi totale di norme sulla sicurezza e sulla corretta installazione, i lavori vengono fatti senza alcun criterio.
                      In pratica: avevano posizionato questi 2 generatori e poi avevano costruito attorno l'edificio predisponendo solo una semplice porta di ingresso, un bel giorno, il tetto fatto di legno e lamiera prende fuoco e da li la necessita' di tirar fuori questi generatori e metterli in un nuovo fabbricato, e a chi han dato la rogna? a me! .
                      A parte il peso e i mezzi per muovere questi generatori, abbiamo delle gru ma non dei mezzi su gomma in grado di sollevare questo peso, il vero problema e' spostare queste macchine in poco spazio, locale largo 3,2m per un generatore largo 2, e riuscire a trovare in queste isole, affittandolo, un mezzo in grado di sollevare, cosa assolutamente impossibile.
                      In definitiva, visto anche la particolarita del posto dove verranno messi questi generatori, l'unica soluzione e' tirarli fuori su rulli e poi muoverli, vi mando una foto esplicative che mi han mandato, fate finta che il container e' il mio edificio.




                      Ultima modifica di Nico-Terex; 13/09/2007, 19:30.

                      Commenta


                      • #12
                        non riesco a mandare la foto, fa niente, era un trattore che tirava fuori da un container un generatore.

                        Commenta


                        • #13
                          Se vuoi mandarmela per email te la pubblico io....
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            Lavori ai Caraibi ... carino, dove??? Conosco abbastanza la zona .... anche se ora seguo solo il Brasile - per vacanza e per lavori sociali con alcune favelas del nord est - posta posta ....
                            Paolo Raffaelli

                            Commenta


                            • #15
                              Lavoro in una piccola isola Canouan a sud dei caraibi, a sinistra delle barbados. Costruiamo ville e contemporaneamente tutti gli impianti necessari e servizi.
                              Comunque il progetto alla fine sta cambiando, visto gli innumerevoli guasti e problemi dovuti alla rete elettrica, stan decidendo di prodursi la corrente per proprio conto e quindi stan decidendo di comprare altri 2 generatori caterpillar questa volta gia' installati in container da 40 piedi, peso circa 30 tonnellate ciascuno, adesso vedremo come movimentare questa robetta.

                              Commenta


                              • #16
                                Sarebbe molto carino se postassi delle foto -..... in caso di problemi mandale a Nico che te le mette on-line !!!!!
                                Sarebbe carino vedere e paragonare il modo di lavorare in paesi diversi dal nostro ....
                                Paolo Raffaelli

                                Commenta


                                • #17
                                  Appena ne faccio qualcuna la metto sicuramente.
                                  Molti operai qua sono del posto e in quanto a pratica o esperienza son veramente carenti, aggiungi a questo la difficolta di reperire i mezzi, e cosa non da poco il fatto che il sale praticamente ti fa arrugginire tutto nel giro di poco tempo, e si capisce qual'e' il livello del lavoro che viene fatto e con che sicurezza ci aggiungerei.
                                  Potrei mettere la foto di qualche scassone che riesce ancora a stare su ruote, in questi giorni faccio qualche foto.
                                  Pero' una cosa, non ho visto bene altri forum, per questo tipo di info esiste qualche altro forum, magari le foto le metto un po sparse fra lavorazioni e macchinari.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Altro che 7,5 tonn

                                    Caro Canaus,
                                    considerato il motore, Perkins-Dorman 4016TAG2, l'alternatore Stamford PI734F e... 15 quintali di basamento per farli stare insieme, ti posso garantire che avevi a che fare con 125 quintali chilo +, chilo -

                                    Hanno mica barato sui pesi ??

                                    Herrman

                                    Commenta


                                    • #19
                                      No barato sul peso no, l'ho preso da una scheda tecnica trovata in internet. I gruppi sono 2 FGWilson P1100 motore Perkins 4008TAG2, e la scheda mi riporta tutto completo 7500kg, io per sicurezza, non si sa mai, mi tengo largo.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        no so se hai gia risolto comunque x esempio io guido uno stralis 4 assi con una gru retro gabina che a 10 mt dal centro ralla alza tranquillamente i tuoi 7500kg

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X