MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Come valutate le Benelli?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Come valutate le Benelli?

    Mi presento, sono un arigiano edile il quale dopo 7 anni di onorato servizio lo scorso anno ho dovuto cambiare la mia vecchia gru Ferrari tipo Gr 2300 S2 dopo la rottura alla base della cremagliera. Dopo una breve ricerca fra le varie marche e modelli, tenendo conto del carro base 65.12 gamma zeta omologato 70ql pieno carico il quale non ho sostituito per limitare le spese, ho optato per un benelli 4510 2s2 con 4 piedi e radio, la scelta è stata favorita dalla sua caratteristica quasi unica in questa fascia, quella di poter usare il secondo braccio come antenna, con questo sistema riesco a lavorare entrando comodamente dentro le finestre. Dopo un anno di lavoro con intensità media/bassa ho notato che ha un precisione non millimetrica ma è una macchina instancabile, non so con un utilizzo medio/alto come si comporti. Alla fine di questa presentazione gradivo sapere una vostra opinione su questa marca visto che nel forum non è facile sentirne parlare. Grazie per ora.

  • #2
    Beh ... qualcuno si è lamentato, vedi argomenti reali prestazioni e similari (puoi usare la funzione cerca inserendo benelli).
    In definitiva penso siano macchine di "nicchia" per lavori specialistici .... i modelli cd "standard" hanno dimostrato la loro superiorità in fatto di sollevamento e movimentazione (primario, secondario con sfili e jib) per caratteristiche progettuali ...
    Se qualcuno ha una Benelli posti qualcosa ... pleaseeeee
    Paolo Raffaelli

    Commenta


    • #3
      Visto che il post precedente ha dato pochi frutti provo ad aggiungere qualche informazione in più per capire se la macchina da me acquistata ha le carte in regola oppure è un grosso monte di ferro che si muove. Durante la scelta per l'acquisto ero indeciso tra la fassi F 40.24 e la effer 42 3S e la benelli, la scelta definitiva è caduta sulla benelli nonostante la spesa decisamente più elevata delle rivali, perchè i vari allestitori non mi volevano installare le macchine richiesta in quanto la fassi più della 40.22 non mi installava la effer mi installava la 42 1s più 3 prolunghe manuali. Giustificazioni Sono macchine troppo grosse!!!!! Che differenza passa tra gli sfili esagonali (effer e fassi) e sfili quadrati benelli? classe di progettazione H1B3 (fassi effer) e H2B3 (benelli) cosa significa? Sono codici riferiti allo snervamento degli acciaii usati o al peso?

      Commenta


      • #4
        Se gli allestitori si sono rifiutati di montarti quelle gru c'è un perchè .... non vuol dire che se montiamo la Benelli non dove non dovrebbe questa sia meglio delle altre
        Chi esegue operazioni fuori norma che pregiudichino lo stato del mezzo e delle persone in caso di incidente non meritano commenti
        Spero che la tua configurazione sia stata ben bilanciata .....
        Paolo Raffaelli

        Commenta


        • #5
          Sarebbe bene non paragonare le benelli con le fassi o le effer.
          E come il giorno e la notte.

          Commenta


          • #6
            Non voglio paragonare le fassi o le effer con una benelli perchè in una fascia superiore la qualità e la cura di montaggio di fassi ed effer è nettamente superiore, ma visto la fascia di mio interesse 4t/m la "lotta" risulta difficile dato il sistema di lavoro diverso della benelli (ma vantaggioso per la mia attività principale). Il termine di paragone era basato su di un discorso economico. Per un discorso di configurazione non mi lamento perchè ho ottenuto un mezzo compatto ml 5,90di lunghezza totale, P.U di 20,5ql una gru di 8,78ml di sbraccio orizzontale.

            Commenta


            • #7
              Ciao sono un utente nuovo ed avrei bisogno di alcune informazioni. ho intenzione di acquistare un autocarro bsi 200 da 65 q.li con gru retrocabina della benelli, pensavo una 4510/2s2 con quattro stabilizzatori...cosa mi dici in merito, ci sono altre alternative valide calcolando sempre una larghezza massima di 170 cm.??
              grazie

              Commenta


              • #8
                benelli

                Allora signori, non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena.
                Da quanto mi hai detto hai un utilizzo gravoso della gru per cui la Benelli è la meno indicata....per quanto riguarda l'h2-b3 è una classe di progetto più gravosa dell'h1-b3 ma è solo nelle carte....la differenza stà nei coefficienti dinamici impiegati nel progetto, ma per una 4 ton non valgono molto.

                Ma Benelli non è solo cose negative, infatti è scelta da tanti "padroncini" perchè ha il braccio telescopico con applicato il Jib e questo la rende unica nel panorama delle gru per autocarro, per cui se tu hai un utilizzo dove la configurazione di lavoro è quella Benelli...hai fatto la scelta giusta.

                Commenta


                • #9
                  ma del bsi 200 cosa ne pensate???
                  Il motore 4500 v6 della vm che prestazioni ha rispetto ad un 4 cilindri??

                  Commenta


                  • #10
                    SLIM torna sulla gru

                    non si parla di autocarri ma di gru....

                    Commenta


                    • #11
                      Complimenti per la Ferrari GR2300

                      Comunque complimenti per avere saggiato una mitica Ferrari GR2300 macchina praticamente indistruttibile...Gloriosa macchina..ha negli anni 80...Ferrari era una Potenza!!! pensate che faceva le gru per Fassi ed è lì che Fassi ha imparato a fare le gru !!!

                      Grandi Complimenti!!!

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X