MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Perchè quasi tutti i costruttori Italiani andati in KO?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Perchè quasi tutti i costruttori Italiani andati in KO?

    - Coopma: fallita più volte

    - F.lli Ferrari: quasi fallita nel 2003

    - Amco Veba: acquisisce F.lli Ferrari per poi essere venduta alla Hyva

    - Autogru PM: venduta alla B&S private equity per quotarsi in borsa, per poifondersi in PM Group, per poi essere smembrata e rivenduta ad un altra private equity

    - Effer: fallita (o quasi) nel 2005 e salvata da un affitto d'azienda da Solge (CTE, Marraffa trasporti, Meneghinello, UPS fiduciaria)

    E altri piccoli che barcollano o che non hanno come mission principale la costruzione di gru.

    Questi 5 casi corrispondono a circa 15.000 unità prodotte all'anno, circa il 30% della produzione mondiale di gru!!!!!!!!!

    Questo significa che non siamo in grado di realizzare prodotti o che il management Italiano fa' acqua da tutte le parti???

  • #2
    o molto piu semplicemente cercano di fare un prodotto da prezzo,che se vogliamo in Italia ha un certo riscontro,ma hanno a che fare con altri 10 o 15 costruttori che ragionano nella stessa maniera,mentre all'estero(in linea di massima)"pagano "la qualità,il servizio,il post vendita etc ed è quello (dove poche case nazionalitovano riscontro nei numeri.....inoltre sulle gru,servono dei manager che controllino i conti,ma le gru devono anche andare e Bene.....se vuoi che i clienti ne parlino bene e che ne tornino ad acquistare.....è una politica a lungo periodo e non sul mordi e fuggi(il tempo di un mandato di un amministratore qualsiasi )
    N.B. sembra che 1 costruttore nazionale a detta di palfingher abbia superato la nota e maestosa Hiab....Ragazzi penso che sia un vanto nazionale.....di tutti noi...
    Comunque una parte considerevole la fà anche il mercato,o il cliente che invece di informarsi e documentarsi al meglio "compra "quello che gli viene detto,ma non scritto...Che compera anche in funzione delle abitudini e che è convinto...e non sempre valuta tutti gli aspetti tecnici e normativi,
    non tutti per fortuna ,ma molti guardano il prezzo...
    e poi nn lamentiamoci se nn abbiamo i ricambi,se sui manuali c'è scritto che nn puoi fare questo o quello......all'estero il cliente te la fà pagare....e fanno bene....in Italia una buona parte della clientela è abituata a subire.....però dato che hanno speso meno........Vatti ad incavolare se hai coraggio....

    Commenta

    Caricamento...
    X