MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Info

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Info

    Ciao ragazzi, sono nuovo in questo bellissimo forum e ho subito bisogno di voi e della vostra esperienza.
    Per poter operare con un autocarro allestito solamente con una gru (senza cassone) serve la licenza conto terzi? visto che non trasporto.grazie

  • #2
    da un punto di vista della motorizzazione lo puoi collaudare come macchina operatrice o speciale ,vale a dire portata 0 ,per presumo che non ci siano obblighi di licenza, conviene sentire una buona agenzia di pratiche auto,direi che comunque nn serve....

    Commenta


    • #3
      Ti ringrazio doppiamente visto che sono un grande estimatore delle gru FASSI, anche se attualmente possiedo una bonfiglioli e non mi lamento.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da GIMMY1 Visualizza messaggio
        Ti ringrazio doppiamente visto che sono un grande estimatore delle gru FASSI, anche se attualmente possiedo una bonfiglioli e non mi lamento.
        Beh, fra una Fassi ed una Bonfiglioli, a parità di portata, c'è una bella differenza, poi se fai un lavoro dove non te ne frega una cicca della precisione ma ti serve soltanto forza bruta ed una carpenteria massiccia, beh, allora Bonfiglioli è un buon compromesso...
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Confermo

          no, no non ho dubbi, senza togliere niente a nessuno, sto pensando di realizzare un sogno e sono inderizzato sulla fassi senza dubbio.

          Commenta


          • #6
            Ciao e ben arrivato sul forum.
            non sono un esperto, ma mi sembra di poter asserire facilmente che il fatto che la gru sia o meno installata su un autocarro non è influente ai fini della Licenza Trasporto conto terzi in quanto ai fini dell'obbligatorietà della licenza non interessa con quale autocarro trasporti. Es. fino a 35 q o oltre, con o senza rimorchio ecc.
            Ciò che conta è di capire cosa sia la merce trasportata nei confronti di chi la trasporta:
            E' o non è di sua proprietà? Inoltre: il trasporto è o non nè a carattere professionale?
            Es.: Se utilizzo il mio pick up di privato cittadino per fare un favore a un altro privato cittadino che ha comprato un materasso e lo vuole portare a casa, mi serve la licenza? Credo proprio di no.
            Se invece il pick up è aziendale allora le cose cambiano.
            Così come se faccio il trasporto del materasso per conto di un amico che lo fattura al suo albergo.
            Ciao
            Carlo

            Commenta


            • #7
              Dubbio

              Ciao Carlo, se ti riferivi al quesito di GIMMY1 non si tratta di trasporto (infatti non c'e' cassone) ma solo di gru............. quindi servzio.ciao

              Commenta


              • #8
                Ciao
                hai ragione.
                Provo a vedere da un altro punto di vista:
                Se con un autocarro trasporti materiale in un cantiere, senza uscire dal cantiere, stai facendo attività di trasporto conto terzi?
                No stai facendo movimentazione merci in cantiere. Credo che la discriminante sia sul fatto che tu sia o meno su strada pubblica.
                Quindi se sposto con la gru un carico dal lato dx al lato sx della gru su suolo privato, non faccio trasporto conto terzi.
                E’ piuttosto noleggio di una attrezzatura a caldo??

                Se arrivo in cantiere con l’autocarro, scarico il muletto, movimento merci di terzi e ricarico il muletto sull’autocarro, sto facendo trasporto conto terzi? Direi di no.
                Se lo faccio con l’autocarro dotato di gru e cassone, sto facendo trasporto conto terzi?
                Credo di no.

                Però tra il buon senso e le leggi, a volte c’è differenza.

                La mia agenzia di pratiche automobilistiche mi conforta in questo senso. Però quando capiterà, chiederà in motorizzazione
                Ciao

                Commenta


                • #9
                  Giusto

                  Ciao.
                  giusto! i tuoi esempi dimostrano chiaramente quanto in Italia ci sia confusione a livello legislativo!!!!!????vediamo se si riesce a capire tramite agenzia e/o motoriz. di trovare la forma giusta,lanciamo la sfida,riepilogando.
                  devo iniziare una attività con autocarro allestito solo con gru,(oltre 35 ql)quindi non trasporto: devo avere la licenza conto terzi? buon lavoro a tutti............. ebuona fortuna

                  Commenta


                  • #10
                    Teoricamente se non hai cassone non hai portata... Teoricamente a sto punto se monti una gru su un trattore a 3 assi non hai bisogno della licenza di trasporto, in quanto un trattore non ha capacità di carico, e se non ha nè ralla nè ganci di traino vari, non ha nemmeno capacità di traino. Il veicolo quindi potrebbe essere immatricolato come macchina operatrice oppure come veicolo con destinazione d'uso speciale. Insomma, un autocarro senza specifica capacità di carico riportata sul libretto, non necessita di licenza conto terzi in quanto per la legge NON PUO' TRASPORTARE FISICAMENTE NULLA a parte il conducente e quello che ci può stare nelle cassette porta attrezzi.

                    Questo è il mio punto di vista, ma la richiesta di informazioni alla MCTC è d'obbligo in questi casi, ma credo che te lo saprebbe dire anche l'allestitore senza problemi.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      Ok

                      Grazie niko-terex, sei stato molto chiaro e logico, questo e' anche il mio punto di vista, infatti mi sto muovendo di conseguenza e chiedero' direttamente alla fonte. Grazie e buon lavoro

                      Commenta


                      • #12
                        Conferma

                        Buon giorno, ho appena avuto conferma dall'ingegnere della mctc di sassari, addetto alle licenze conto terzi che:
                        con autocarro allestito con sola gru (senza cassone o quantaltro per TRASPORTO) non c'e portata quindi non serve il conto terzi e il mezzo va immatr. come mezzo speciale. E in camera di commercio ci si iscrive come noleggio con conducente per servizi con attrezzatura o simili, li ci vuole il commercialista. alleluia...........

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da GIMMY1 Visualizza messaggio
                          Buon giorno, ho appena avuto conferma dall'ingegnere della mctc di sassari, addetto alle licenze conto terzi che:
                          con autocarro allestito con sola gru (senza cassone o quantaltro per TRASPORTO) non c'e portata quindi non serve il conto terzi e il mezzo va immatr. come mezzo speciale. E in camera di commercio ci si iscrive come noleggio con conducente per servizi con attrezzatura o simili, li ci vuole il commercialista. alleluia...........
                          Di sassari?
                          Bene...allora quando realizzerai il tuo sogno Fassi per forza di cose ci incontreremo

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Smi-Cagliari, intuisco che sei un addetto i lavori,magari dell'assistenza,spero di incontrarti (non per problemi) ma perche' avro' realizzato il mio sogno,ma sara' dura ,mi stanno un po' demoralizzando tutti quanti anche per l'andamento del lavoro in generale,ma non desisto. vedremo, a presto

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da GIMMY1 Visualizza messaggio
                              Ciao Smi-Cagliari, intuisco che sei un addetto i lavori,magari dell'assistenza,spero di incontrarti (non per problemi) ma perche' avro' realizzato il mio sogno,ma sara' dura ,mi stanno un po' demoralizzando tutti quanti anche per l'andamento del lavoro in generale,ma non desisto. vedremo, a presto

                              si esatto mi occupo di assistenza
                              ma soprattutto ho il gratificante compito di consegnare tutte le gru vendute sul territorio sardo espondendone i fuzionamenti.

                              Per quanto riguarda l'andamento del lavoro c'è poco da dire
                              Purtroppo siamo tutti demotivati per buttarci in un investimento di non poco conto.
                              Ma siccome sono un cocciuto e inguaribile ottimista,
                              io sono convinto che nel giro di un annetto le cose inizieranno a tornare alla normalità.

                              Commenta


                              • #16
                                Me lo auguro anche io. sperando che oltre alla ripresa economica ,quindi del lavoro anche a una concorrenza piu' leale e conveniente per tutti.buon lavoro

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X