MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Help!!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Help!!!

    Buongiorno a tutti. Innanzitutto complimenti è un pò che seguo il forum e non ho potuto fare a meno di iscrivermi. Premetto che opero nel campo termoidraulico e non ho esperienza in campo gru se non quel poco che posso capire tramite internet. Ho bisogno che qualcuno più ferrato di me nel campo mi dia una dritta sulla scelta. Diciamo che a me servirebbe una gru da installare su di un 35 qli principalmente per movimentare pannelli solari quindi con poca portata ma con braccio il più lungo possibile senza eccedere a discapito della sicurezza per me e soprattutto per i miei dipendenti che dovrebbero utilizzarla. Ho notato sul sito di Benelli una gru su un 35 qli con antenna(credo si chiami cosi) che mi pare sia molto utile per portare in alto pannelli solari che di solito si aggirano sui due metri quadrati. Inizialmente girovagavo cercando un mezzo usato già allestito, ma ho trovato in giro le peggio cose rendendomi un pò timoroso (uno addirittura voleva vendermi un Dayli con una gru cosi pesante che il telaio era visibilmente piegato). Sto valutando allora l'idea di acquistare un autotelaio tipo Dayli o similare 35 qli ed allestirlo con una gru nuova che faccia al caso mio. Mi farebbe molto piacere che Fassigru mi desse uno dei suoi consigli in merito. E a grandi linee a che cifra vado incontro? Eventualmente chi effettua l'installazione? Esistono officine specializzate in merito? E se cosi fosse io vivo in Liguria più precisamente a Sestri Levante c'è qualcuno in zona? Ciao a tutti ed ancora complimenti!
    Ultima modifica di stagnin; 10/08/2008, 09:23.

  • #2
    ciao stagnin sicuramente le gru più lunghe installabili su un 35 q.li sono Benelli e Klm che credo sia ancora più lunga di Benelli (parliamo sempre di sfili manuali esclusi). Comunque stai attento al discorso portata residua che rimane al veicolo dal momento che più è lunga la gru meno portata avrai. Il mio consiglio è di andare su una gru magari senza antenna sicuramente più leggera con3 sfili idraulici. A riguardo i costi dalle mie parti per un allestimento di una gru su 35 q.li con cassone fisso si puo' spendere dai € 10.000 a salire fino anche a € 20.000 a seconda della marca della gru che scegli, gli accessori, il tipo di cassone, ecc. le variabili sono tante.

    Commenta


    • #3
      Ciao
      sono in ferie e scrivo di fretta.
      Magari ci si risente a fine Agosto.
      Prima di acquistare l'autocarro verifica bene cosa riesci a installare. Ricorda: prima!!!!
      Ciò che posso fare è farti guardare qualche allestimento.

      ciao
      Carlo

      Commenta


      • #4
        Ciao ragazzi. Scusate ma anch'io vado un pò di fretta anche se purtroppo non sono in ferie. Lengl hai sicuramente ragione sul discorso portata residua ma sinceramente preferirei su questo mezzo privilegiare la gru in questo senso: disponiamo già di quattro furgoni tutti dotati di scaffalature su ambo i lati praticamente colme di tutto il necessario per svolgere il nostro lavoro. Nello spazio residuo nella parte centrale rimane posto per le varie attrezzature,bombole e quant'altro. Posso dire quindi che tutto il materiale veramente pesante non è un problema. Il nuovo mezzo sarebbe destinato a movimentare materiale nei vari cantieri che fisicamente non ci sta negli altri mezzi furgonati ad esempio pannelli solari, vasche da bagno, trabatelli ecc.
        Ad esempio in questi giorni stiamo ristrutturando una villetta dove dovremo trasportare ed installare un pannello solare, un boiler per l'acqua calda un trabatello e rimuovere la vecchia caldaia a basamanto in ghisa e la cisterna dismessa del gasolio. Insomma materiale voluminoso ma non cosi pesante. Da quanto ho capito navigando su internet un 35Qli con una gru a tre sfili può avere una portata residua che si aggira intorno ai 10 o 11 Qli. Se servisse ad avere una gru più performante potrei anche accontentarmi di una portata di 600 Kg circa. Non so quanto potrebbe incidere "l'antenna" e a che lunghezza potrebbe arrivare complessivamente?

        Commenta


        • #5
          ok vada per l'antenna. Guardando le schede tecniche una Benelli 3010-2S2 arriva a 11,58 mt in altezza e ha lo snodo a 8 mt circa mentre la KLM Set 4.0 S3 J1 arriva a 12 mt di altezza e ha lo snodo a 8,70 mt circa. Dalla mia esperienza non credo ci siano altre gru in grado di arrivare a queste altezze su patente "B". Tieni inoltre presente quello che ha scritto carlodg perchè soprattuto sei acquisti un mezzo usato, parlo dell'autocarro, le gru sopra descritte potrebbero no essere installabili. Ciao.

          Commenta


          • #6
            Grande Lengl!!

            Grande Lengl!! Cosi mi piaci !! Sinceramente non pensavo si potesse arrivare a tanto su di un 35 qli. A questo punto potrei cominciare con la dovuta calma a cercare l'autocarro. A parte la portata a quale altro requisito devo fare attenzione per poter installare una gru del genere?
            Ancora grazie!
            Stagnin

            Commenta


            • #7
              Grz per il grande ma non ho scritto nulla di speciale. Per quanto riguardo l'autocarro a parte la portata sull'asse anteriore nn c'è nient'altro di importante visto che poi alla fine dei conti l'autocarro fa solo da zavorra, è l'allestimento che deve essere realizzato bene. Dimenticavo un altra cosa importante che distingue i vari autocarri è il sistema di inserimento della presa di forza che fa girare la pompa idraulica che serve a muovere la gru. Sostanzialmente abbiamo 2 tipi uno meccanico dove la presa di forza va ad inserirsi direttamente nel cambio (Iveco, Nissan, Renault, ecc.) e uno dove la presa di forza funziona tramite una trasmissione a cinghia (Ford, Mercedes, ecc.) diciamo che il 1° tipo è più affidabile, ma anche il 2° se è già preinstallato dalla casa costruttrice dell'autocarro non da problemi.

              Commenta

              Caricamento...
              X