ciao gente..volevo aprire una nuova discussione .volevo avere informazioni su quanto riguarda i mezzi d operanel nostro settore, mi spiego se uno sta comprando un 4 assi con una gru grossa sopra tipo una 800 conviene far collaudare la macchina mezzo d opera? e poi quali sono le limtazioni?e gli oneri annessi?e vero che se cari co cemento in pallets ad esempio devo ripettare la massa complessiva di 320q e nn andare a 400q a terra?e cosa si puo e nn si puo caricare?se uno fa conto terzi nel campo dell edilizia e alaggio e varo di imbarcazioni conviene fare questa operazione?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
limitazioni
Collapse
X
-
montando una gru retrocabina con ribaltabile puoi avere la doppia omologazione 320/400 q.li ptt .per quanto riguarda quelle merci che sono compresi nel mezzo d'opera (inerti,macerie etc etc )puoi andare a 400,mentre se carichi travi in legno,baracche miniescavatori etc etc vai a 320 ptt.la soluzione migliore è che vai in una agenzia pratiche autocarri che sia pratica sul serio e ti fai spiegare quali sono i materiali con cui puoi andare a 400 piuttosto che 320....,sicuramemte le barche sono escluse.....
Commenta
-
si fassigru e il mezzo che ha bisson ,a me sembra la macchina adatta per il mio lavoro e bella alta da terra a la doppia omologazione i bloccaggi differenziali e anche la gru nn mi e sembrata malvagia io ero scettico sulle pm però ho visto che sono diventate delle belle macchine a te cosa sembra?
Commenta
Commenta