MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

fassi f 30 cy

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fassi f 30 cy

    buona sera a tutti , ho notato su delle foto del saie 2008 una foto di un autocarro bonetti f 100 x con allestito una gru fassi f 30 cy,mi sembra se non sbaglio che è di recentissima nascita,è possibile sapere delle imformazioni riguardo questa gru cioè le dimensioni i pesi la portata, tutte le caratteristiche a riguardo .?
    ciao

  • #2
    ma nemmeno chi vende fassi non sa dirmi niente ? va be vedrò da me ! grazie!

    Commenta


    • #3
      Ciao
      ci sono tre versioni a uno, due e tre sfili.
      peso: 390, 425, 450.
      Metri: 4,15 5,30 e 6,45
      Dimensioni per la prima:
      1600x 520x1500 per le altre 1600x530x1500altezza
      tm: 2,6 2,5 2,4
      Portate:
      Per la prima:kg 655 a 400 cm
      Per la seconda:kg 470 a 515 cm
      Per la terza:kg 335 a 630 cm

      I dati dovrebbero essere quelli giusti.
      Questa è la gru FASSI 30 CY (Cliccare)

      Ciao
      Carlo
      Ultima modifica di Carlodg; 30/10/2008, 15:24.

      Commenta


      • #4
        grazie carlodg ,in pratica è un modello che fa un po ""concorrenza ""alla pk 2900 l'unica differenza è lo spazio d'istallazione che sulla fassi è poco più maggiore.Vi ricordate il mio progetto autocarro Leomar con gru?! be, l'ho dovuto bloccare per un pò ma sarà in programma al più presto,comunque colgo l'occasione per ringraziare a voi tutti del forum per tutte le varie nozioni sulle gru che m'avete dato in precedenza,sono state veramente utili.

        Commenta


        • #5
          Ciao
          il Leomar con gru e cassone ribaltabile lo trovi qui.
          Ciao
          Carlo

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da piccolitrasport Visualizza messaggio
            grazie carlodg ,in pratica è un modello che fa un po ""concorrenza ""alla pk 2900 l'unica differenza è lo spazio d'istallazione che sulla fassi è poco più maggiore.Vi ricordate il mio progetto autocarro Leomar con gru?! be, l'ho dovuto bloccare per un pò ma sarà in programma al più presto,comunque colgo l'occasione per ringraziare a voi tutti del forum per tutte le varie nozioni sulle gru che m'avete dato in precedenza,sono state veramente utili.
            la differenza sostanziale che la F30CY rispetta i criteri costruttivi/qualitativi dell'azienda mentre la PK2900 è solo un esercizio di marketing finalizzato alla produzione di un prodotto Low cost - Low low quality. Dal punto di vista costruttivo (2°braccio disassato) e di finiture è un prodotto ispirato a Bonfiglioli.
            dal punto di vista tecnico la PK2900 progettata rispondendo alla classe di fatica B2, mentre la F30CY in classe B3.
            In sostanza non abbiamo ancora capito quale strada stia prendendo la casa austriaca. Da quello che possiamo vedere sembra che si siano "italianizzati" (nel senso peggiore) offrendo al mercato prodotti inadeguati al loro blasone tanto decantato.

            Commenta


            • #7
              ho potuto vedere da vicino la pk 2900 ed ho notato le differenze costruttive le finiture molto diverse rispetto la f30 cy la quale a primo impatto ispira un pò di più, ma quello che vorrei capire sono le differenze dal punto di vista tecnico che le separano entrambe, una in b2 e l'altra in b3 ,in quanto se non erro hanno gli stessi pesi lavorano tutte e due con le pressioni a 250 bar ed hanno le stesse prestazioni.Tra queste due quasi che preferisco la pk 2700 che mi sembra più equilibrata rispetto le altre.
              Ultima modifica di piccolitrasport; 12/12/2008, 00:26. Motivo: niente di particolare

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da piccolitrasport Visualizza messaggio
                ho potuto vedere da vicino la pk 2900 ed ho notato le differenze costruttive le finiture molto diverse rispetto la f30 cy la quale a primo impatto ispira un pò di più, ma quello che vorrei capire sono le differenze dal punto di vista tecnico che le separano entrambe, una in b2 e l'altra in b3 ,in quanto se non erro hanno gli stessi pesi lavorano tutte e due con le pressioni a 250 bar ed hanno le stesse prestazioni.Tra queste due quasi che preferisco la pk 2700 che mi sembra più equilibrata rispetto le altre.
                ... diciamo che, in parole (molto) povere, una B3 è progettata per durare quasi il doppio di una B2.
                Da circa 20anni tutti i costruttori di gru "seri" progettano gru in classe B3.
                Questo significa una notevole differenza di "vita" della gru.

                Commenta


                • #9
                  o se vogliamo essere ancora + chiari..crepe,sboccolamenti,snervamenti....è questione di scelte aziendali e di portafoglio......
                  chiaro no?

                  Commenta


                  • #10
                    ciao piccolitrasport, hai preso il Leomar ? di dove sei ?

                    Commenta


                    • #11
                      Carissimo fanciullo, ma ti rendi conto....tutto sto accanimento per una 3 ton ? chiaramente la crisi morde tantissimo, perchè tutte stè pare di snervamenti, sboccolamenti, scelte aziendali ed aggiungo .... di movimenti celesti !!! per una gru che userai 3 volte alla settimana per tirare su e giù una betoniera?
                      ti consiglio la gru attualmente meno ingombrante in tutto il panorama delle 3 ton : 103 Amco-Veba . Ego ti assolvo vai in pace amen.

                      Commenta


                      • #12
                        haò micro ...mi pari un pò ..sò tutto io... de chè?quando poi ti si fiacca la gru..(magari in testa..) me lo sai dire....dal momento che Paghi,devi avere per quello che paghi. è ovvio che se ti vai a prendere la gru che fà il fabbro a Castelfranco... e la Paghi..cornuto e mazziato....vedi un pò....

                        Commenta


                        • #13
                          hai ragione , ce l'ho un pò dl so tutto io.....comunque da quello che ho capito il creatore della discussione voleva una 3t poco ingombrante, e quella che ho segnalato è quella meno ingombrante. Non penso che una 3T si "fiacchi" non ne ho mai visto una fiaccarsi in 30 anni, è una gru che fondamentalmente non lavora è la principessa del 35qli, la più venduta come numero, poi non capisco il fabbro di castelfranco....non mi riferivo a lui, e poi penso che quello per la sua caratterizzazione sia un genio, forse l'unico che ha capito che c'è un peso e ci vuole qualcosa di economico per sollevarlo, poi uno può scegliere quello che vuole...

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Microcranes Visualizza messaggio
                            hai ragione , ce l'ho un pò dl so tutto io.....comunque da quello che ho capito il creatore della discussione voleva una 3t poco ingombrante, e quella che ho segnalato è quella meno ingombrante. Non penso che una 3T si "fiacchi" non ne ho mai visto una fiaccarsi in 30 anni, è una gru che fondamentalmente non lavora è la principessa del 35qli, la più venduta come numero, poi non capisco il fabbro di castelfranco....non mi riferivo a lui, e poi penso che quello per la sua caratterizzazione sia un genio, forse l'unico che ha capito che c'è un peso e ci vuole qualcosa di economico per sollevarlo, poi uno può scegliere quello che vuole...
                            Io non capisco del perchè tanta gente si ostina a non capire che oltre al peso da sollevare ci sono tanti altri fattori da tenere in considerazione: ma i sistemi di sicurezza??? La precisione??? Tutti gli altri fattori che non hai minimamente accennato??? Ragazzi, siamo nel 2009, non esistono più le macchine da sollevamento di 30 anni fa, massicce a tal punto da essere sovradimensionate. Oggi si calcola tutto tramite PC e prove di sollevamento, non a spanne o con pressapochismo!!!!
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              Amco veba 103.....boo....quando è in posizione di riposo(chiusa)è proprio bella....direi...!!Ovviamente scherzo!!

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao
                                non capisco questo accanimento contro la Amco Veba.
                                Siamo sempre al nocciolo del discorso: di cosa ha bisogno il Cliente?
                                Prezzo, precisione, sistemi di sicurezza aggiuntivi (oltre agli obbligatori), assistenza ....
                                Nostro obiettivo è soddisfazione del Cliente.
                                Qui trovate due allestimenti con la 103.
                                Nicoterex ha ragione da vendere: già non è facile confrontare due gru tra loro, se poi non si conoscono le priorità del Cliente è ancora più difficile.
                                Una cosa è certa: gli standard di sicurezza della gru devono essere sempre presenti e, indipendentemente dalla marca, non ci mettiamo a commercializzare gru potenzialmente pericolose!!!
                                Il montaggio e la sua progettazione la facciamo noi e su questi punti non scherziamo mai.
                                Ciao
                                Carlo

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao Carlodg, innanzi tutto non vedo nessun accanimento da parte mia nei confronti della Amco Veba, se poi tu vedi accanimenti penso siano problemi tuoi, penso che l'accanimento sia più il tuo nel proporre ciò ,ed infatti alleghi foto ecc.....per quanto riguarda il lavoro che svolge l'azienda che rappresenti (progettazione ecc...) non mi sono mai permesso di esprimere qualsiasi parere quindi rimando la tua esternazione al mittente !! Io ho solo detto che quando la gru è in posizione di riposo è bella...e basta!!scaldarsi senza motivo per una 103......

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao
                                    la parola "accanimento" l'ho usata, ma certamente non per insultare i precedenti interlocutori. Ho solo appoggiato le idee di Nicoterex e Microcranes, che capisco e condivido.
                                    Ho scritto solo "non capisco" ......
                                    Non ti ho citato e ti sei sentito subito chiamato in causa come "perseguitato"; sono andato a rileggere il mio post e non ho trovato nulla di offensivo nei riguardi di nessuno, tanto meno tuoi o della azienda in cui lavori.
                                    Quindi non c'è nessuna esternazione da rimandare al mittente.
                                    Le foto che posto le posto perchè i Moderatori mi hanno più volte detto che posso farlo. Per correttezza all'inizio delle mie frequentazioni del forum, prima di farlo, ho postato loro in privato ed a volte, dopo aver postato, ho anche segnalato loro sempre in privato che avevo messo un link e la risposta è stata sempre la stessa: se è attinente all'argomento puoi farlo, anzi ben venga qualcosa da mettere a disposizione di tutti. E il link in questione riguarda non una, ma due installazioni della gru in questione, che sicuramente aiuta chi pone le domande in questo forum.
                                    =
                                    Ho riletto ancora il messaggio e non mi sembra di essermi scaldato.
                                    Scrivere "non capisco" significa scaldarsi? Assolutamente no.

                                    E se ci fosse stato anche da scaldarsi, noi di Ormet siamo pronti a farlo, naturalmente con motivo, anche per le più piccole gru quali una 103, perchè ci teniamo moltissimo a tutte le gru che vendiamo. E per darti una conferma che non me la sono inventata adesso, ti invito ad andare a leggere ciò che è scritto da tempo in prima pagina del nostro sito come didascalia di una foto: "Nella foto: la gru più grande e la più piccina ... curate con amore nello stesso modo".

                                    Al primo posto noi abbiamo il Cliente.

                                    Ciao
                                    Carlo
                                    Ultima modifica di Carlodg; 03/06/2009, 13:32.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Guarda, quello che ha detto Nico non c'entra nulla, anche perchè appoggio anche io le sue sacrosante tesi, ma quando dici " non capisco questo accanimento......." il riferimento era al mio messaggio....ora puoi girarla come vuoi ma è chiaro a tutti quelli che leggono il forum!! scrivere " non capisco " non significa scaldarsi ( se le due parole vengono valutate singolarmente ) hai ragione ,ma nel tuo contesto hanno un significato di disapprovazione rispetto a quanto espresso da me in precedenza, è innegabile!!
                                      Per quanto riguarda la menata che valuti le gru piccole come le grandi e che i clienti sono tutti uguali e che quello che importa è sempre il cliente, be io non ho mai detto il contrario anzi.....o tanto meno o detto che per la tua azienda questa tesi non valesse ,quindi non devo andare a leggere proprio nulla ,potevi risparmiartella!!
                                      Resta però il fatto che in posizione di riposo è esteticamente bella.......

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Andy75 Visualizza messaggio
                                        ....ora puoi girarla come vuoi ma è chiaro a tutti quelli che leggono il forum!!
                                        Su questo ti do ragione; lasciamo a chi legge il forum di valutare i sensi e i toni dei messaggi.

                                        =

                                        Per Fassigru: vista la reazione di Andy e visto quello che hai scritto tu, mi devo preparare per l'arrivo di una tua super incazzatura?
                                        Se per caso ne hai l'intenzione, anche se non credo, mi permetto di chiederti di risparmiare agli altri frequentatori del forum sterili litigi. Se ti senti colpito dalle mie "esternazioni", mi scuso da subito, anche se ribadisco che nel mio post non vi era neppure la minima intenzione di provocare, prendere in giro e tanto meno insultare nessuno.

                                        Ciao
                                        Carlo
                                        Ultima modifica di Carlodg; 04/06/2009, 07:15.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao Carlo ma stai scherzanzo, qui si scrive e ci si confronta a volte, ma niente incazzature e soprattutto non mi sento affatto insultato quindi non devi affatto scusarti, mi sembra una esagerazione!!
                                          Io sono una persona liberale a cui non piace assolutamente litigare soprattutto per questi motivi e soprattutto ,quando come in questo caso non ce ne viene in tasca nulla!!
                                          Ciao Carlo e buon lavoro.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            la 103.....

                                            la 103 amco-veba, ricalca le gru di 30 anni fa, rivista in chiave moderna. Per chi la vedrà e vrà l'occhio attento, valutando tutte le caratteristiche confrontandola con il prezzo, potrà notare tanti pro a favore.
                                            Non stò prendendo le parti di Amco-Veba, ma io conosco molto bene le gru per autocarro nei minimi dettagli e sò riconoscerne i pregi e difetti;o almeno ci provo.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao microcranes ,solo per sapere ma che prezzo ha più o meno??
                                              Grazie

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da piccolitrasport Visualizza messaggio
                                                buona sera a tutti , ho notato su delle foto del saie 2008 una foto di un autocarro bonetti f 100 x con allestito una gru fassi f 30 cy,mi sembra se non sbaglio che è di recentissima nascita,è possibile sapere delle imformazioni riguardo questa gru cioè le dimensioni i pesi la portata, tutte le caratteristiche a riguardo .?
                                                ciao
                                                Questo era l'argomento principale,torniamo qui
                                                Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  questa gru è la volontà di Fassi di chiudere il cerchio delle 3t con la versione "stretta", c'ha girato attorno parecchio, con la f30, con la f28 che è la f30 declassata (poi in un secondo momento ha ridimensionato i cilindri sfilo rendendoli più piccoli); con questa macchina insegue il mercato degli autocarri stretti, quelli per i centri abitati, per i piccoli vicoli, per i veicoli larghi meno di 2m, dove klm e hmf la fanno da padrone con le biellette tra il 1°-2° braccio per "chiudere" di più mentre Fassi ha fatto una gru con articolazioni dirette "economica", una F30 a canne mozze in pratica....comunque niente di nuovo sotto il sole, è che con questa crisi si va in nicchia da tutte le parti.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    info su f28

                                                    Salve a tutti data la Vs esperienza nel settore della macchine da sollevamento, volevo sapere se è tecnicamente possibile recuperare un'apparecchiatura di radiocontrollo (solo la ricevente no i servocomandi) attualmente montanti e perfettamente funzionanti con relativa documentazione, e montarli su una fassi f 28 (nuova sempre a terra), questo perchè lavorando da solo (muratore) il comando a distanza mi aiuta quasi come una 2°persona. Curiosità mia su una f 28 si montare la benna mordente per i calcinacci

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      non saprei, caro pircher perchè fai una domanda molto specifica e dov' è solamente il concessionario che vedendo la situazione ti può abbinare il corretto radiocomando sul tuo allestimento; chiaramente quello che solitamente accompagna il tuo tipo di servo comandi è quello consigliato, oppure visto che la gru è a terra probabilmente era già di primo impianto Fassi e allora se ti rivolgi ad un concessionario Fassi, risolvi probabilmente nel modo migliore. Ti avverto che esistono in commercio elettrodistributore + radiocomando in Kit già pronti, molto funzionali e semplici da montare ad un prezzo veramente conveniente e di buonissima affidabilità, non posso fare nomi se no mi bacchettano per pubblicità, comunque fai domande in giro.

                                                      Per il discorso Benna, su una F28, ti mangi tutta la portata a meno che tu non abbia uno sfilo solo, in più penso che con Benna hai bisogno delle attivazioni in punta per cui non so se Fassi poi ti declassa la gru, perchè la gru cambia stato d'uso che non è più di sollevamento a gancio ma và verso il funzionamento di un caricatore che per una gru così piccola è un lavoro devastante. in più avrai bisogno anche del rotore....Auguri!!!
                                                      Ultima modifica di Microcranes; 29/06/2009, 22:38.

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X