MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Caricatore gru Mec x raccolta rottami ferrosi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Caricatore gru Mec x raccolta rottami ferrosi

    Salve, mi sto organizzando per iniziare l'attivita di raccolta rottami ferrosi e metalli e sto quindi allestendo un Iveco Daily 59-12 del '98.
    L'ho riverniciato tutto, ho rimesso apposto il motore che aveva l'albero rovinato e a breve dovro decidere quale caricatore impiegare.
    Di questa taglia (piccola) e di questo settore (racclta rottami metallici) ho trovato solo la Mec di Tornino che produce questi caricatori, caricatore al quale poi dovro applicare un polipo.
    Ecco il modello di caricatore al quale sarei intenzionato ad indirizzarmi:


    Ora vi chiedo: la Mec è una ditta seria? I suoi prodotti sono validi?
    Esistono altri concorrenti in questo settore che producono caricatori simili per dimenzioni, peso a vuoto, lunghezza bracci, capacita di sollevamento?
    Perche poi non posso impiegare una gru, ma devo rimanere sempre sul settore dei caricatori per rottami metallici, appositamente studiati per questo tipo di utilizzo.
    Anche perche il prezzo che mi costa questo caricatore è ssai salato, intorno agli 11000€ scontato circa

  • #2
    Nessuno che mi sappia dare informazioni sulla Mec ne su altre ditte produttrici di caricatori specfici per raccolta rottami?

    Commenta


    • #3
      In che zona sei? Per quanto ne so io le mec su mezzi piccoli la fanno da padrone, mentre su gru più grosse lasciano un po' a desiderare, c'è di meglio

      Commenta


      • #4
        Ci sono anche altre aziende che producono caricatori come:
        Bonfiglioli (che se ne dica è molto forte in questo settore per i metalli)
        Hiab
        Palfinger (ha introdotto modelli piccoli anche per trattrici agricole)
        Copma (ha presentato un modello al SAIE 2008 per mezzi piccoli)

        oppure MEC

        tieni però conto del mezzo che acquisti ... un daily 59.12 è molto .... ma molto limitato ..... per questi impieghi.
        Per quanto rigurda i caricatori .... esistono solo i caricatori (non farti ingannare dalle varie tipologie, quelle lasciale al venditore).
        Paolo Raffaelli

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Solmec 120 sc Visualizza messaggio
          In che zona sei? Per quanto ne so io le mec su mezzi piccoli la fanno da padrone, mentre su gru più grosse lasciano un po' a desiderare, c'è di meglio

          Sono della regione Marche, la Mec sta a Torino, non è un problema la distanza, l'importante è prenere il caricatore giusto, Questa è la più piccola che fanno, in punta a 4.70m tira su 550kg, di cui ne pesa 250 il polipo, quindi utili rimangono solamente 300k in punta...

          Originalmente inviato da Pablo Visualizza messaggio
          Ci sono anche altre aziende che producono caricatori come:
          Bonfiglioli (che se ne dica è molto forte in questo settore per i metalli)
          Hiab
          Palfinger (ha introdotto modelli piccoli anche per trattrici agricole)
          Copma (ha presentato un modello al SAIE 2008 per mezzi piccoli)

          oppure MEC

          tieni però conto del mezzo che acquisti ... un daily 59.12 è molto .... ma molto limitato ..... per questi impieghi.
          Per quanto rigurda i caricatori .... esistono solo i caricatori (non farti ingannare dalle varie tipologie, quelle lasciale al venditore).

          Inizio con l'Iveco 59-12 vecchia serie
          La Bonfiglioli è conosciuta e tra le migliori, ma che io sappia non produce nello specifico caricatori per rottami metallici, almeno non di piccole dimenzioni, costruisce gru, che pero non fanno al io caso.
          La Palfingher è unica nel produrre caricatori e gru di lunghisima distanza e con una grande capacità di sollevamento, ma per i piccoli non mi pare produca nulla...
          La copma non la conosco, se hai link dove posso vedere direttamente questi prodotti...perche io ho cercato e cercato le varie marche ma apparte la Mec non ho trovato nulla che fa al mio caso (caricatori di piccole dimenzioni).
          Mi serve un caruicatore che non supera i 600-700-800kg di peso proprio

          Di caricatori ci stanno anche le Liv, solo che non so dove informarmi e non hanno nemmeno un sito internet e poi anche queste non credo che producano nulla per il piccolo
          Ultima modifica di Nico-Terex; 29/12/2008, 10:44. Motivo: uniti 3 post consecutivi non consentiti dal regolamento.

          Commenta


          • #6
            Ciao daily 59-12 in provincia di salerno c'è una azienda che li commercializza con il proprio marchio si chiama Frigenti. Ora non so se li costruiscono direttamente loro comunque a me sembrano buoni prodotti hanno i comandi a pedale e la rotazione su ralla e fanno esclusivamente caricatori piccoli. Ti indico di seguito i riferimenti:
            FRIGENTI CRANES
            TEL 0819371005

            Ho provato ad allegare una brochure che ho con delle foto ma non ci sono riuscito se mi dete come fare la allego.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Iengl Visualizza messaggio
              Ciao daily 59-12 in provincia di salerno c'è una azienda che li commercializza con il proprio marchio si chiama Frigenti. Ora non so se li costruiscono direttamente loro comunque a me sembrano buoni prodotti hanno i comandi a pedale e la rotazione su ralla e fanno esclusivamente caricatori piccoli. Ti indico di seguito i riferimenti:
              FRIGENTI CRANES
              TEL 0819371005
              www.frigentitrucks.it
              Ho provato ad allegare una brochure che ho con delle foto ma non ci sono riuscito se mi dete come fare la allego.

              Ti ringrazio di avermi dato questo nome, in effetti sapevo che esisteva un produttore di quesi caricatori, ma non riuscivo a risalire al nome, peccato che ora il loro sito è in aggiornamento, speriamo lo riattivino presto cosi do una sbirciata

              Riguardo la Mec sto tenendo d'occhio la versione C 26.47.1Z ceh stacca 550kg in punta a 4.70m e la versione C 40.50.1Z ce stacca in punta 780kg a 5.00m.
              Il fatto che applicando in punta il polipo che pesa da solo 250kg di sollevamento utile ne rimarrebbe ben poco con la prima versione.
              Ma è pur vero che puntando sulla seconda versione il peso della stessa è eccessivo, 860kg, contro i 650kg della prima versione.
              Ho visto su internet la Liv L6.65NP ma credo che sia un po grossa, anche perche non ho trovato il sito della Liv per vedere le caratteristiche tecniche di questo caricatore.
              Ultima modifica di Nico-Terex; 29/12/2008, 11:52. Motivo: Te ne ho già uniti altri: per cortesia leggi e RISPETTA IL REGOLAMENTO!

              Commenta


              • #8
                per la Copma www.copma2000.com
                però è meglio telefonare perchè hanno un sito internet che lascia un pochino a desiderare .... non penso sia aggiornato con i nuovi modelli.
                Palfinger aveva sia la 65 che la 75 che potevano fare al caso tuo .. le montano anche sui rimorchi in montagna con piccole portate (trattore da 100cv) ma se vai su www.palfinger.com ti perdi con sti austriaci .. chiama e fatti mandare il catalogo.
                Paolo Raffaelli

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Iengl Visualizza messaggio
                  Ciao daily 59-12 in provincia di salerno c'è una azienda che li commercializza con il proprio marchio si chiama Frigenti. Ora non so se li costruiscono direttamente loro comunque a me sembrano buoni prodotti hanno i comandi a pedale e la rotazione su ralla e fanno esclusivamente caricatori piccoli. Ti indico di seguito i riferimenti:
                  FRIGENTI CRANES
                  TEL 0819371005
                  www.frigentitrucks.it
                  Ho provato ad allegare una brochure che ho con delle foto ma non ci sono riuscito se mi dete come fare la allego.
                  Ho letto il tuo profilo pubblico per capire un pò di più,ti spiego,il regolamento vieta che vengano riportati numeri di telefono e-mail ecc. per questo ci sono gli MP,detto questo figuriamoci farsi pubblicità.A presto
                  Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Pablo Visualizza messaggio
                    per la Copma www.copma2000.com
                    però è meglio telefonare perchè hanno un sito internet che lascia un pochino a desiderare .... non penso sia aggiornato con i nuovi modelli.
                    Palfinger aveva sia la 65 che la 75 che potevano fare al caso tuo .. le montano anche sui rimorchi in montagna con piccole portate (trattore da 100cv) ma se vai su www.palfinger.com ti perdi con sti austriaci .. chiama e fatti mandare il catalogo.
                    La E65L dici?
                    Questa?

                    Perche questa non mi è adatta, è mastrodontica per me, ha un peso a vuoto di 1340kg, non a scaso anche la capacita di carico è elevatissima, ben 890kg a 7 metri, quando a me serve una gru che preferibilmente non vada oltre i 800-900kg a 5 metri...
                    Questa Palfingher è un caricatore perfetto per un Eurocargo 75-80q.li, ma decisamente grossa e pesantina per un Daily 60q.li

                    Per quanto riguarda la Copma provero a chiamare dopo le feste, ma a quanto ho capito guardando il loro sito, non credp che producano caricatori, nemmeno accennano nulla...

                    Commenta


                    • #11
                      Sì, intendevo la Z come versione .... in effetti mi sono spiegato male, era il modello che consigliavo per un autocarro più "importante" come ti avevo scritto nel post.
                      La serie agricola (volendo la monti ovunque) ha modleli minori: http://www.palfingeritalia.com/products/101
                      Prova a guardare i vari modelli, eventualmente chiamando Plafinger per un consulto.
                      Alla Bonfiglioli fanno praticamente gru su misura, per cui oltre la 14500 potrebebro confezionarti un prodotto "ad hoc" ... oppure Copma con questo mini caricatore proposto allo scorso SAIE e montato su un 59.12 per ambiti urbani.
                      La Copma produce serie speciali e caricatori ... considera che il marchio Copma ha anche il marchio Pesci (oramai in declino purtroppo), dovrest gurdare nelle serie speciali a lato dx ma hanno un sito che fa pena !!!!
                      Paolo Raffaelli

                      Commenta


                      • #12
                        Scusate l'intromissione ragazzi. Il mio nome è tonino . sono un piccolo idraulico con un dayli 35c15 e una gru effer 3500az2s ( una vera bestia inarrestabile dalla portata esagerata, peccato non facciano più gru così). Un mio amico demolitore ha risolto il problema di cui state parlando comperando un dayli 59-12 con gru effer 28-2s e facendogli fare l'impianto idraulico per il polipo( e ovviamente montandoci un polipo). Da quello che ho capito tu non hai esigenze di portata e di sfilo esagerate, quindi penso che questa soluzione possa andare bene anche per te( al limite monta una gru con un pò più di portata e di sfilo; comunque il mio amico ce la fa tranquillamente con la sua gru a tirare i pesi che tu mi hai indicato nell'esempio); penso che facendo così ti possa rimanere una buona portata residua e anche qualche € nel portafoglio. Un' ultimo consiglio: per il polipo prova a sentire alla Rozzi; sono ottimi prodotti e dovrebbero avere anche un buon prezzo. Tonino Berti

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
                          Scusate l'intromissione ragazzi. Il mio nome è tonino . sono un piccolo idraulico con un dayli 35c15 e una gru effer 3500az2s ( una vera bestia inarrestabile dalla portata esagerata, peccato non facciano più gru così). Un mio amico demolitore ha risolto il problema di cui state parlando comperando un dayli 59-12 con gru effer 28-2s e facendogli fare l'impianto idraulico per il polipo( e ovviamente montandoci un polipo). Da quello che ho capito tu non hai esigenze di portata e di sfilo esagerate, quindi penso che questa soluzione possa andare bene anche per te( al limite monta una gru con un pò più di portata e di sfilo; comunque il mio amico ce la fa tranquillamente con la sua gru a tirare i pesi che tu mi hai indicato nell'esempio); penso che facendo così ti possa rimanere una buona portata residua e anche qualche € nel portafoglio. Un' ultimo consiglio: per il polipo prova a sentire alla Rozzi; sono ottimi prodotti e dovrebbero avere anche un buon prezzo. Tonino Berti

                          Bhe io devo mettere un caricatore che nasce come caricatore, con tanto di seggiolino, tubazioni che passano sopra antiacciaccamento, pistoni idraulici che passano sopra antiacciaccamento, piedi totalmente sollevabili per un applicazione del caricatore su uno scarrabile, quindi devo pendere un prodotto che nasce come caricatore vero e proprio, senza fare adattamenti, senno avevo gia risolto prendendo ad esempo una fassi F40 (che è una buona gru) e gli applicav un ragno, ma mi sevre un caricatore vero e proprio, con tanto di omologazioni e tutto.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Pablo Visualizza messaggio
                            Sì, intendevo la Z come versione .... in effetti mi sono spiegato male, era il modello che consigliavo per un autocarro più "importante" come ti avevo scritto nel post.
                            La serie agricola (volendo la monti ovunque) ha modleli minori: http://www.palfingeritalia.com/products/101
                            Prova a guardare i vari modelli, eventualmente chiamando Plafinger per un consulto.
                            Alla Bonfiglioli fanno praticamente gru su misura, per cui oltre la 14500 potrebebro confezionarti un prodotto "ad hoc" ... oppure Copma con questo mini caricatore proposto allo scorso SAIE e montato su un 59.12 per ambiti urbani.
                            La Copma produce serie speciali e caricatori ... considera che il marchio Copma ha anche il marchio Pesci (oramai in declino purtroppo), dovrest gurdare nelle serie speciali a lato dx ma hanno un sito che fa pena !!!!

                            La Palfinger che dici te è si un caricatore, ma da legname e non da rottame, hai visto che piedi che ha? è per un trattore non per un autocarro.
                            Mentre i caricatori per rottame Palfinger sono tutti di taglia grossa, adatti ad un Eurocargo e non a un Daily.
                            La Bonfiglioli ho visto sul sito, e di caricatori dispongono a quanto pare della 14500 che è mastrodontica, ossia per un camion di 150q.li non per un Daily 60q.li, altro non mi pare che ne abbiano per quello che sono i caricatori...
                            La Copma ho riguardato ancora una volta sul loro sito ma non mi pare ci sia nulla cioè almeno on sul sito, hai qualche link per vedere questa versione Copma?

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da daily 59-12 Visualizza messaggio
                              La Palfinger che dici te è si un caricatore, ma da legname e non da rottame, hai visto che piedi che ha? è per un trattore non per un autocarro.
                              Mentre i caricatori per rottame Palfinger sono tutti di taglia grossa, adatti ad un Eurocargo e non a un Daily.
                              La Bonfiglioli ho visto sul sito, e di caricatori dispongono a quanto pare della 14500 che è mastrodontica, ossia per un camion di 150q.li non per un Daily 60q.li, altro non mi pare che ne abbiano per quello che sono i caricatori...
                              La Copma ho riguardato ancora una volta sul loro sito ma non mi pare ci sia nulla cioè almeno on sul sito, hai qualche link per vedere questa versione Copma?
                              Dunque partiamo da Copma: il sito è un obrobrio della rete .. chiamali e senti direttamente per il caricatore che hanno rpesentato al SAIE 2008. Così ti fai dare i dati e un pdf con le portate.
                              Il caricatore da legname è identico a quello per rottami: gli stabilizzatori li cambi e non sono quello il problema.... se Palfinger fa come all'estero ti potrebbe fornire la macchina montata sul tuo scarrabile !!!
                              Bonfiglioli produce la 14500 ma, spesso e volentieri, progetta e realizza anche gru/caricatori in singoli esemplari per applicazioni specifiche: potrebbe quindi offrirti una soluzione.
                              Per fare questo devi chiamare i vari costruttori ed informarti ... i siti internet non valgono nulla !!!
                              Paolo Raffaelli

                              Commenta


                              • #16
                                Che ci metti su quel povero daily gru + scarrabile + cassa e poi vai in giro vuoto??

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Pablo Visualizza messaggio
                                  Dunque partiamo da Copma: il sito è un obrobrio della rete .. chiamali e senti direttamente per il caricatore che hanno rpesentato al SAIE 2008. Così ti fai dare i dati e un pdf con le portate.
                                  Il caricatore da legname è identico a quello per rottami: gli stabilizzatori li cambi e non sono quello il problema.... se Palfinger fa come all'estero ti potrebbe fornire la macchina montata sul tuo scarrabile !!!
                                  Bonfiglioli produce la 14500 ma, spesso e volentieri, progetta e realizza anche gru/caricatori in singoli esemplari per applicazioni specifiche: potrebbe quindi offrirti una soluzione.
                                  Per fare questo devi chiamare i vari costruttori ed informarti ... i siti internet non valgono nulla !!!

                                  Capisco, appena passate feste chiamo!
                                  Per quanto riguarda la possibilità di poter montare caricatori per legname tu dici che ti possono mettere i piedi delle versioni caricatori rottami, con gru caricatore legname? Ma poi è omologabile una tale versione cosi ibrida?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da Solmec 120 sc Visualizza messaggio
                                    Che ci metti su quel povero daily gru + scarrabile + cassa e poi vai in giro vuoto??

                                    Bhe no guarda che tra caricatore e ragno, impianto scarrabile e cassa arrivo a pesare a vuoto 45q.li ne porta 60...dunque qualcosa si carica, anche se spesso un po fuori ortata pero è pratico, ti permette di lavorare, hai tutto quello che serve...
                                    Ma se serve più portata poi farei più di una cassa, ossia il caricatore verrebbe montato non fisso sullo chassic del camion benzi sul telaio scarrabile insieme ad una apposita cassa, appunto che necessito di un caricatore con piedi totalmente sollevabili.
                                    E quando ho bisogno di più portata poi disporrei di una seconda cassa da montare senza gru, quindi in tal caso a vuoto peserei sui 35-37q.li con una grande possibilità di carico...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Io capirei il tuo mezzo con gru fissa e cassone ribaltabile ma non con lo scarrabile , secondo me di portata te ne rimane meno.

                                      Ne ho gìa visti di mezzi simili con scarrabile ma per la raccolta delle immondizie non per caricare rottami, tr lo dice uno che lo fa di mestiere.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Allora, il 59-12 a telaio sta a 20q.li.
                                        Aggiungiamone 600kg che pesa l'impianto scarrabile (impianto con capacita di carico ttale pari a 50q.li
                                        Aggiungiamo che il caricatore pesa a vuoto 650kg (modello Mec C 26.47.1Z) e instllata tra olio e tutto viene a pesare 800kg circa, aggiungiamogli il polipo e arrivamo a 1000kg.

                                        E fin qui siamo: 2000+600+1000=3600kg

                                        A questo punto manca solo la cassa.
                                        La cassa si pensava di farla o in acciaio T1 oppure in acciaio Inox che è un prodotto che non arrugginisce mai, ma ha un costo superiore rispetto al T1, però ha il vantaggio che è eterna...e visto che adesso come adesso il prezzo dell'acciaio come per il resto dei metalli è bassissimo...ci stavamo facendo un pensierino alla cassa in Inox.
                                        Quanto pesa una cassa in T1 oppure in Inox? 1000kg?
                                        Se fa 1000kg arriviamo a 46q.li a vuoto che pesa questo Daily cosi allestito.


                                        Il vantaggio dello scarrabile sarebbe quello che ti permette di lavorare, in modo flessibile.
                                        Se vado su una ditta ho la possibilità di lasciargli una cassa, vado da loro lascio la cassa vuota e mi porto via la piena...questo è un lavoro fattibile se si ha uno scarrabile, fai come vuoi, ti serve il caricatore? Attacchi la cassa col caricatore, ti serve la cassa vuota? attacchi la cassa vuota e hai tutta la portata che vuoi dal momento che il caricatore la lasci a casa...cioè sottraendo il peso del caricatore in tal caso rimarrebbe solo impianto scarrabile e cassa vuota, cioè 600kg+1000kg=1600kg+il peso del camion a telaio pari a 2000kg per un totale di 3600kg...da arrivare a 60q.li ho ancora 24q.li...cioè il bello dello scarrabile è che fai come vuoi. Ti fai più casse a seconda di come servono...

                                        Cosa accadrebbe allestendo il Daily senza scarrbile e solo con cassone fisso ribaltabile mantenendo il medesmo caricatore Mec con polipo? Accadrebbe che il peso è sempre di circa 45q.li a vuoto, ce l'ha mio zio un 49-12 allestito proprio in questo modo a vuoto pesa 42q.li, che poi il 59-12 pesa quei 300kg in più di suo gia a telaio rispetto al 49-12 quindi cco la che in tal caso andrei a peare 45q.li sempre e comunque a vuoto.
                                        Allora preferisco spendere qualcosa di più, ma mettere in conto uno scarrabile, che un domani che ho i soldi mi ci compro 2-3-10 casse apribili e chiudibili magari da lasciare nelle grosse ditte, cosicche vado li lascio da loro il conteiner vuoto e mi aggancio il conteiner pieno, e la selezione di materiali e metalli me la facio comodamente nel mio capannone, nella mia ditta...
                                        Te che dici, non è migliore come soluzione?

                                        Sono io il primo a dire che il Daily è piccolino come mezzo per questo genere di lavoro e allestimento, sno consapevole, anche il 59-12 è piccolino.
                                        Allora supponiamo che mi fossi indirizzato su di un Eurocargo, un 75E18, motore 4.0cc 4 cilindri, a telaio pesa 32q.li ne rimangono utili 43q.li da allestire poi, e il caricatore che utilizzerei per un mezzo del genere non è lo stesso che utilizzero per il Daily quindi tutto l'allestimento e i relativi pesi sarebbero superiori.
                                        Col Daily mi rimangono utili 39q.li, sempre da allestire,e, come abbiamo già visto a camion allestito, mi rimarrebbero utili 14q.li, ecco che con un Eurogargo 75q.li è sempre misero come capacità di carico che mi rimane...
                                        Allora che dovrei fare? Dovrei prendere un bell'Eurocargo 100E18, o ancora meglio un 100E22, con motore 5.9cc 6 cilindri, il cui peso a telaio sta sui 35q.li, in tal caso si che allestendo con caricatore, scarrabile, cassa ecc...mi rimarrebbe utile un bel po di portata, intorno a 35q.li di portata utile, ma non è un po troppo ambizioso ed eccessivo, anche come spesa intendo, partire con un Eurocargo 100E22 io che parto da zero dal momento che mi dovro trovare clienti, ditte, ecc? Perche se è vero che mio nonno fa gia questa attivita e più o meno so come funziona questo lavoro, è pur vero che devo ricominciare tutto da zero dal momento che la sua ditta sa in una zona non idonea, i suoi mezzi non sono idonei (Daily 35-10) i suoi clienti non sono clienti per quello che è il lavoro di recupero rottami vero e proprio...

                                        Siamo qui per ragionare e per dire ognuno la sua, quindi non temere di contraddirmi se necessario, più opnioni si sentono e meglio è! Parliamone! A proposito toglimi una curiosità, te fai comercio e raccolta di rottami ferrosi e metalli come me quindi?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da daily 59-12 Visualizza messaggio
                                          Ho visto su internet la Liv L6.65NP ma credo che sia un po grossa, anche perche non ho trovato il sito della Liv per vedere le caratteristiche tecniche di questo caricatore.
                                          Ciao
                                          per i Liv nuovi e usati
                                          Clicca qui
                                          Carlo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Carlodg Visualizza messaggio
                                            Ciao
                                            per i Liv nuovi e usati
                                            Clicca qui
                                            Carlo

                                            Peccato che poi all'atto pratico anche questo sito della Liv fa cagare, come gli altri siti, in quanto non sono riportate info tecniche e modelli specifici, quindi non ci si capisce nulla.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Si io faccio raccolta di rottami.

                                              Pensaun po'ad una cassa che va sul daily bella piena( roba di officina fabbro) mi sa tanto che supera abbondantemente i 24 q.li e allora per portarla dovrai sempre suotarla un po'.

                                              Io se fossi in te partirei con un daily ribaltabile con gru, inizierei a farmi conoscere un po' in giro e poi vedo come va il mestiere.
                                              A che distanza dei portare poi il materiale per venderlo, hai un magazzino?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Mi sto organizzando con magazzino e, appunto, casse scarrabili, che se non sbaglio ce ne vorrebbero di richiudibili con coperchio, altrimenti dove la vado a mettere la roba una volta selezionata? Una volta selezionato il materiale, poi messo nella cassa scarrabile risolverei tutti i problemi, di spazio, di ordine, di pulizia...devo andare a scaricarlo? sgancio una cassa e attacco quella piena e via si parte, comodo no?
                                                Perche su un area (di ridotte dimenzioni) dal momento che la piattaforma in cemento dove poggiano i rottami che ora è obbligatoria per legge è appena di 500mq ci metti poca roba.
                                                Allora sono oindispensabili varie casse scarrabili, anche nella mia area, uno per il ferro pesante o lamierino, uno per il ferro raccolta, uno per alluminio, ecc...per ottone userei contenitori di 1mc visto che è pesantissimo l'ottone.
                                                Per il rame dovrei utilizzare qualche vasca poiche non posso stare a tenere una vasca piena di rame, ne terrei in quantità minore visto il valore in gioco, oppure potrei utilizzare sempre una vasca scarrabile ma la vuoterei a 1/3 della sua totale capacità di carico.
                                                Se mettessi il ribaltabile al posto dello scarrabile tutto questo non sarebbe possibile, lavorerei sempre e solo di caricatore, sia nelle officine dove vado a caricare sia all'interno della mia area dove svolgo l'attività...
                                                E comunque sia gli scarrabili per tenere la roba mi servono...non c'è altro modo...dovrei farmeli dare in affitto da colui dove vado a scaricare oppure dovrei disporre di un altro camion più grande proprio per gli scarrabili, io credo che invece cosi, con gli scarrabili per il Daily sia tutto più semplice e soprattutto molto più flessibile.
                                                Io ne ho visto uno di daily 49-12 addirittra, co scarrabile dalle mie parti, solo quello pero ho visto, l'unico Daily scarrabile..
                                                Il posto dove vado a scaricare sta un po lontano, circa 40km, tra l'altro km su percosi collinari, in quanto la mia attività sta in quel contesto.

                                                Te di dove sei invece? Da te che prezzi hanno questi metalli?
                                                Vorrei chiederti alcuni consigli al riguardo visto che devo un attimo organizzare tutto.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Io farei dei mucchi e farei venire a caricare quello a cui vendi il rottame alla fine anche se ti da 10 euro in meno a ton. li guadagni in carburante usura mezzo ecc ecc. Il tuo discorso di scarrabile andrebbe bene per un camion più grande. In un cassone di un daily quanto rottame di raccolta potrai metterci? Così ad occhio 10-12 q.li.
                                                  Per il magazzino metti sedimentatore e disoleatore almeno accatasti come vuoi, è uno sbattimento riempire i cassonetti del daily.
                                                  Mettimao che fai 10 casse per il daily, in futuro prendi un mezzo più grande e poi che te ne fai? Forse sarebbero meglio dei cassonetti fissi da piazzare dal cliente che poi svuoteresti col caricatore.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Solmec 120 sc Visualizza messaggio
                                                    Io farei dei mucchi e farei venire a caricare quello a cui vendi il rottame alla fine anche se ti da 10 euro in meno a ton. li guadagni in carburante usura mezzo ecc ecc. Il tuo discorso di scarrabile andrebbe bene per un camion più grande. In un cassone di un daily quanto rottame di raccolta potrai metterci? Così ad occhio 10-12 q.li.
                                                    Per il magazzino metti sedimentatore e disoleatore almeno accatasti come vuoi, è uno sbattimento riempire i cassonetti del daily.
                                                    Mettimao che fai 10 casse per il daily, in futuro prendi un mezzo più grande e poi che te ne fai? Forse sarebbero meglio dei cassonetti fissi da piazzare dal cliente che poi svuoteresti col caricatore.

                                                    Bhe no, perche 10q.li molto molti di più ce ne vanno anche di raccolta.
                                                    Considera che mio nonno sul daily 35q.li che poi ha le sponde basse da 60cm carica 15-20q.li di raccolta di media.
                                                    Io in una cassa scarrabile alta 1.30m circa tra l'altro pure con ragno quindi una acciaccata alla roba ingombrante gli si da per far prendere meno posto, credo di poterli portare anche 20-25q.li di raccolta.
                                                    Mentre e andiamo sul pesante si carica un bel po di più...che pero poi ci sono altri limiti come peso davvero eccessivo.
                                                    L'unica sbattiura di scatole è che a libretto non si potrebbero portare troppi kg, ne rimarrebbero poci.
                                                    All'atto pratico abbiamo testato che come struttura un daily 35q.li ne carica tranquillamente fino a 70-80q.li a pieno carico.
                                                    Mio zio sul 49-12 (che ha lo stesso chassic del 35q.li) ha caricato a pieno carico 110q.li.
                                                    Vabbe lasciamo perdere che è roba proibitivà, comunque su un 59-12 che ha tutto lo cassic, mozzi, freni, ruote, differenziale, struttura, tutto dell'Eurocargo, non lo vedrai mai accosciato di peso...

                                                    Ma mi sorge un dubbio ad un certo punto: nel momento in cui vai a registrare una bolla ecologica, e scrivi che porti ad esempio 5000kg, quando in realta la capacità di carico utile del camion è 2500kg, e si tengono i registri nell'azienda, supponendo che un giorno vengono nell'azienda gli orani di controlo a controllare la ditta, possono rompere il caxxo sul peso registrato sulle bolle (supponiamo 5000kg di peso) dal momento che quel mezzo di cui è riportata la targa sulla bolla ha una capacità di carico utile di 2500kg?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Qualcuno ha mai sentito palare della ditta Frigenti che produce caricatori di piccole dimenzioni per rottami?
                                                      Ho visto in particolare il modello FC 450 Z/Z Plus che come lunghezza e capacità di carico mi andrebbe bene, opinioni si questa ditta? Qualcuno possiede un caricatore Frigenti e mi saprebbe dire se costruisce attrezzatura valida?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Io purtroppo la vedo in modo diverso da te, il daily lo lascerei dov'è mi comprrei un mezzo usato più grande e via con 25.000 euro trovi delle belle occasioni. Con quelle gruette li picchi un po' più del dovuto e si rompono. Poi quando devi ripararle mica te lo fanno gratis. Vai su qualcosa di più grosso che non te ne pentirai.
                                                        quella dei 110 q.li del daily mi sembra grossa.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Solmec 120 sc Visualizza messaggio
                                                          Io purtroppo la vedo in modo diverso da te, il daily lo lascerei dov'è mi comprrei un mezzo usato più grande e via con 25.000 euro trovi delle belle occasioni. Con quelle gruette li picchi un po' più del dovuto e si rompono. Poi quando devi ripararle mica te lo fanno gratis. Vai su qualcosa di più grosso che non te ne pentirai.
                                                          quella dei 110 q.li del daily mi sembra grossa.

                                                          C'è sempre un perchè...e se parto con un 59-12 c'è un perche...
                                                          Ho appena rifatto il motore, tra qualche giorno lo ritiro dal meccanico, 'ho riverniciato e rifatto i fondi della cabina...poi devo rimontare alcuneparti di carrozzeria e poi si pare con l'allestimento
                                                          Quella dei 110q.li a pieno carico anche se puo sembrare grosaa è la verità, su un 49-12 che ha lo stesso chassic dei 35....
                                                          Pensa un po un 59-12 che ha il telaio e i mozzi e ruote dell'eurocargo a che limiti potrebbe arrivare...
                                                          non ti nego che nn godeva quel camion con tutto quel peso sopra, in discesa scaldi i freni, in trazione sforzi a morte il piccolo differenziale del 49...ma li portava...poi se ti sembra grossa...fai te...libero di non crederci...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            non per sapere i fatti tuoi, alla fine quanto ti viene a costare il tutto?

                                                            Sei in regola con autorizzazioni al trasporto(albo rifiuti) autorizzazione allo stoccaggio e poi formulari ecc ecc?

                                                            Occhio che non è più come una volta per certe cose nell'ambito dei rifiuti si va sul penale.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X