Buongiorno a tutti,
premetto che sono giovane e dopo 3 anni alla guida di autobetoniere sono passato ad una ditta edile sempre come autista.
Ora avrei l'ambizione e la possibilità di aprire una ditta mia ( io, mio padre e un mio amico ). La ditta in questione ( se riusciremo nell'intento ) si occuperà non di edilizia ma di lavori per conto dell' Enel e di privati e consiste nella costruzione di linee elettriche aeree o interrate, di piccoli lavori edili, e forse anche del trasporto conto terzi con servizio gru, ma questo lo stiamo valutando molto attentamente
.
Ora, considerando il fatto che mi servirà un camion o forse anche due voglio allestirli nel miglior modo possibile. Lasciando ad un'altra parte del forum le domande relative all allestimento scarrabile a voi pongo una serie di domande relative alla gru da montare.
A me serve una gru robusta e che duri nel tempo visto che in questo lavoro bisogna toglieri i pali delle linee aeree piantati nel terreno, e questo penso che stressi particolarmente la gru.
La gru deve avere una portata di circa 80 q.li "sotto sponda" per permettermi di caricare i mezzi, deve avere il radiocomando e uno sbraccio di almeno 11m, meglio se 15 o 16 con una portata di 800 kg.
Oh trovato:
- PM ( http://pm.pm-group.eu/_vti_g1_DetMod...stry_1_.sphtml)
-Haib xs 244 ( http://www.gowem.it/macchine /macchine.aspx?id_macchine=1684 )
- Fassi F360DXP.27 ( http://www.fassigroup.com/cgi-bin/We...+medie.F360DXP)
- Palfinger PK 29002 Performance (http://www.palfingeritalia.com /ita/product/pk-29002-performance-0?sb=PK+29002+C+PJ080B)
Inoltre vorrei sapere se alle gru è possibile aggiungere come accessorio un jib da montare solo quando serve e, se con il jib si può lavorare anche normalmente ( carico scarico mezzi, togliere pali)
Come autocarro avevo pensato a un 4 assi come quelli nei link (non sò ancora se è meglio il telaio daM.O. o stradale ) la tentazione sarebbe di prendere uno stradale tutto pneumatico ( in modo da poterlo alzare in caso di terreni difficili ):
-http://www.ormet.it/popup.php?img_file=gall_84_1_BIGG.jpg
- http://www.ormet.it/popup.php?img_fi..._90_1_BIGG.jpg
-http://www.ormet.it/popup.php?img_file=gall_97_1_BIGG.jpg
-http://www.ormet.it/popup.php?img_file=gall_428_1_BIGG.jpg
Voglio prima chiedere consiglio a voi e poi recarmi dai vari venditori per valutare, ma intanto voglio farmi un'idea
Grazie
premetto che sono giovane e dopo 3 anni alla guida di autobetoniere sono passato ad una ditta edile sempre come autista.
Ora avrei l'ambizione e la possibilità di aprire una ditta mia ( io, mio padre e un mio amico ). La ditta in questione ( se riusciremo nell'intento ) si occuperà non di edilizia ma di lavori per conto dell' Enel e di privati e consiste nella costruzione di linee elettriche aeree o interrate, di piccoli lavori edili, e forse anche del trasporto conto terzi con servizio gru, ma questo lo stiamo valutando molto attentamente

Ora, considerando il fatto che mi servirà un camion o forse anche due voglio allestirli nel miglior modo possibile. Lasciando ad un'altra parte del forum le domande relative all allestimento scarrabile a voi pongo una serie di domande relative alla gru da montare.

A me serve una gru robusta e che duri nel tempo visto che in questo lavoro bisogna toglieri i pali delle linee aeree piantati nel terreno, e questo penso che stressi particolarmente la gru.
La gru deve avere una portata di circa 80 q.li "sotto sponda" per permettermi di caricare i mezzi, deve avere il radiocomando e uno sbraccio di almeno 11m, meglio se 15 o 16 con una portata di 800 kg.
Oh trovato:
- PM ( http://pm.pm-group.eu/_vti_g1_DetMod...stry_1_.sphtml)
-Haib xs 244 ( http://www.gowem.it/macchine /macchine.aspx?id_macchine=1684 )
- Fassi F360DXP.27 ( http://www.fassigroup.com/cgi-bin/We...+medie.F360DXP)
- Palfinger PK 29002 Performance (http://www.palfingeritalia.com /ita/product/pk-29002-performance-0?sb=PK+29002+C+PJ080B)
Inoltre vorrei sapere se alle gru è possibile aggiungere come accessorio un jib da montare solo quando serve e, se con il jib si può lavorare anche normalmente ( carico scarico mezzi, togliere pali)
Come autocarro avevo pensato a un 4 assi come quelli nei link (non sò ancora se è meglio il telaio daM.O. o stradale ) la tentazione sarebbe di prendere uno stradale tutto pneumatico ( in modo da poterlo alzare in caso di terreni difficili ):
-http://www.ormet.it/popup.php?img_file=gall_84_1_BIGG.jpg
- http://www.ormet.it/popup.php?img_fi..._90_1_BIGG.jpg
-http://www.ormet.it/popup.php?img_file=gall_97_1_BIGG.jpg
-http://www.ormet.it/popup.php?img_file=gall_428_1_BIGG.jpg
Voglio prima chiedere consiglio a voi e poi recarmi dai vari venditori per valutare, ma intanto voglio farmi un'idea

Grazie
Commenta