MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

come vorreste la vostra gru per autocarro da 1 a 10 ton ?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • come vorreste la vostra gru per autocarro da 1 a 10 ton ?

    signori raccolgo tutte le vostre opinioni per dare un volto a delle gru nell'arco di questi tonnellaggi, ditemi che caratteristiche dovrebbero avere, senza esagerare nel dire voglio che costi tot ma che abbia tot tot tot , fate richieste fattibili.

  • #2
    LA vorrei con un telecomando che non costi come un altra gru.

    Commenta


    • #3
      radio economico

      esistono radio economici, pacchetti elettroidraulici già pronti ...anche da 2000 euro, on/off + proporzionale...cercali in internet in italia, c'è chi li fà.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Microcranes Visualizza messaggio
        esistono radio economici, pacchetti elettroidraulici già pronti ...anche da 2000 euro, on/off + proporzionale...cercali in internet in italia, c'è chi li fà.
        Caro il mio Microcranes, io vivo in un paese assai curioso (il tuo stesso, immagino). Succede che sto spostando una gru da un autocarro ad un altro, e devo comprare una nuova presa di forza. Preventivo di spesa 550€ piu iva. E certo, il mio mezzo è assai raro (un Daily 35c13 con cambio a 6 marce...), il che giustifica il costo.
        Poi decido di fare 350km fino ad una concessionaria X conosciuta su internet e (miracolo!!!) la pto costa meno della metà. Intendiamoci: roba nuova, fatturata e di costruttore noto.
        Dove voglio arrivare con tutte ste storie? Al fatto che (vicino a dove lavoro, almeno) esistono una serie di individui i quali si ritengono depositari della verità cosmica. Se chiedo un telecomando per una gru di piccola taglia mi si risponde che devo spendere almeno 5000€ (oltre iva, sia chiaro) altrimenti romperò la gru, cappotterò il camion, diventerò monorchide e mi scapperà il cane.
        Se dico di averne visti a meno mi guardano come si guarderebbe un maniaco sessuale davanti ad una scuola.
        In realtà (non sgridarmi ) sto lavorando ad una soluzione casalinga basata su di una piu che ventennale esperienza modellistica. Detto così è preoccupante, lo so. In realtà sono abbastanza padrone della materia (il controllo a distanza e l'interfacciamento). Sto progettando un sistema che utilizza dei trasmettitori in alta frequenza, con trasmissione codificata e fail safe varii. Tutta roba che ho sperimentato per anni e che ha prestazioni 50 volte superiori al minimo richiesto dalla legge.
        Ovviamente non è omologato per quest'uso. Ovviamente non andrò in strada con simili attrezzi attaccati alla gru. Altro che ispesl, se mi prendono mi carcerano. La mia è piu che alltro una performance personale, una "diramazione" del controllo remoto che seguo e pratico da anni.
        Alla fine di tutto, il vero motivo per cui ho investito il tread con il mio post torrenziale, non è di voler farmi dire bravo per il telecomando o per la pto scontata. Il vero motivo è che mi amareggia andare in giro e constatare che molti degli addetti ai lavori (non tutti certamente) sono piu presi dall'ansia di dimostrare la loro competenza (a volte mancante) piuttosto che di trovare una soluzione al cliente. Forse non tutti restano imbambolati in mezzo alla strada a guardare una gru che solleva. Io, disgraziatamente, si.

        Commenta


        • #5
          radio sempre a norma

          manta radio sempre a norma e con frequenze denunciate, non indurre inventori a fare questi esperimenti, se qualcuno ti becca la frequenza e di fa muovere il braccio addosso a qualcuno poi sti esperimenti non li fai più, ci hanno messo 40 anni per arrivare all'affidabilità attuale...non scherzare con i radio.

          Commenta

          Caricamento...
          X