Nessuno ne parla.....tutte le gru 2010 devono rispondere alla nuova direttiva machine in vigore dal 29.12.09, e a luglio è già in arrivo la nuova 12999 a3 , solo che i costruttori cosa dichiarano su certificato di conformità? , sulle targhette mettono 2010 come anno o ancora 2009? la dichiarazione secondo la 42/2006 deve essere assolutamente in allegato 2a (il costruttore è responsabile dell'istallazione finale), cosa stanno facendo i costruttori? danno ancora il 2B ?.....parliamone
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nuova direttiva macchine 42/2006 per gru per autocarro - cosa cambia?
Collapse
X
-
al momento di certo è che la d.m. dal 19/02/2010 data di pubblicazione sulla gazzetta.
e per quanto ci riguarda , a parte la carta , non ci comporta granchè... e più precisamente: dato che i doppi fermi di sicurezza, l'avvisatore visivo in cabina, l'inibizione dei comandi manuali quando si usa il radiocomando,etc etc li abbiamo già da mò, ci "tocca solo" il sensore di altezza massima (4 m).cosa da poco per noi(Fassi ndr). da considerare che il cambiamento comunque è importante in quanto TUTTI gli strumenti di sollevamento(cinghie,prolunghe,funi etc etc ) sono considerate " macchine, con obbligo di relativa certificazione CE .ci sarà da ridere (o piangere) quando entrerà in vigore (al momento nn si sà quando..)la EN 12999 A3( la EN 12999 A2 è quella vigente al momento e per bene che vada fino a luglio 2010 dovrebbe essere così)in quanto entrano in gioco altre modifiche, e più precisamente quella che penso interessi maggiormente a tutti, il controllo del sollevamento in funzione della apertura (maggiore o minore ) dei piedi stabilizzatori, oltre ai piattelli snodati, e oltre alle piastre ripartitrici,dotate ovviamente di certificazione ce anche quelle....ci sarà da ridere..facciamoci coraggio..
-
Ciao
guarda che sei off topic = fuori argomento.
Lo stesso è trattato in altri topic
Ricorda di usare la funzione cerca prima di aprire argomenti.
Comunque ad oggi e ancora per almeno un anno (stima) nessun patentino in vista, ma già da anni obbligo di informazione, formazione e addestramento.
Ciao
Carlo
Commenta
Commenta