MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

AIUTO!! IVECO 190/36 con gru Bonfiglioli 18000 - Chiedo aiuto a tutti!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • AIUTO!! IVECO 190/36 con gru Bonfiglioli 18000 - Chiedo aiuto a tutti!

    Salve a tutti, sono nuovo di questo forum ma sono sicuro voi sarete più pratici di me e sicuramente mi potrete aiutare! Io faccio manutenzione ad una villa ed ogni giorno mi trovo a fare piccoli e grandi lavori di manutenzione ed innovazione, tipo piantare palme abbastanza grandi (20 - 30 quintali) fare lavoretti in alto per le grondaie, caricare un bancale di mattoni.... insomma di tutto..... E siamo arrivati al punto da doverci fare un bel mezzo, magari di seconda mano con una bella gru, non moderna ma efficiente per ogni lavoro; Ed ho un "affare" (chiamiamolo così) in mano. Ci è stato proposto da un privato ex muratore un 190/36 del 1995 con motore completamente rifatto (Km percorsi attualmente 240.000) con un ribaltabile nuovo tutto in acciaio ed una gru molto "allettante" sopra: una Bonfiglioli p 18000 sl. Mi spiego meglio: la gru è delle vecchie serie, cioè quelle col pistone grosso sopra insomma come ci usavano prima di queste moderne. Le domande che mi sono posto sono molteplici: Queste gru sono ancora a norma? Si possono usare? (Io le ho viste ultimamente soltanto sui piccoli Daily di qualche "sfasciacarrozze".) Sono funzionali per lavorare? Hanno tutti i dispositivi di sicurezza per quando caricano? O quello lo dovrò aggiungere tutto io a parte? Quanto carica questa gru? Qualcuno sa dirmi la tabella di questa gru? L'autocarro non è eccessivamente vecchio, conviene comprare il tutto? E' APPLICABILE IL CESTELLO SU QUESTA GRU? Io ci ho fatto seriamente un pensierino... Quanto vale tutto ciò? Il camion è ben messo, ci vorranno le gomme nuove e non so che altro. E' chiaro che prima di difinire l'accordo dovrò pagare un meccanico di mia fiducia per vedere e provare il tutto... VI CHIEDO AIUTO RIGUARDO QUESTA SITUAZIONE, NON E' FACILE PER UNA PERSONA CHE NON SE NE INTENDE.... SAPETE ... COI PRIVATI C'E' DA STARCI MOOOLTO MOOOOLTO ATTENTI...GRAZIE MILLE A TUTTI QUELLI CHE INTERVERRANNO PER CONSIGLIARMI.

  • #2
    ciao rob.futura, allora la gru se è apposto con i documenti e con le verifiche periodiche non dovresti aver problemi sul fatto che siano ancora a norma..
    come portate sei 90/2.00 56/3.10 38/4.60 29/6.10 (q.li/mt.) queste sono le portate della gru base con i tre sfili idraulici poi ci sono le prolunghe manuali..
    per il cestello da applicare la vedo dura, anche dotando la gru dei dispositivi di sicurezza per il controllo della stabilizzazione la vedo dura ottenere l'omologazione per il cesto..
    se sono funzionali per lavorare, premesso che la serie sl fu studiata e costruita per lavorare all'interno di capannoni bassi e per la movimentazione di macchinari (questa serie era ed è famosa per le dimensioni ridotte e per la capacità di tiro); dal mio punto di vista ti dico che per il lavoro che facciamo noi(quasi esclusivamente carico/scarico sottosponda) vanno bene, come contro hai l'escursione dei bracci che è ridotta, a 6 metri ci arrivi in un attimo. non so sinceramente se per fare lavoretti un pò misti sia meglio la serie xl al posto della sl.

    Commenta


    • #3
      occhio che un 190-36 del 1995 non è possibile...al massimo può essere del 92 se è un turbotech o un turbostar, dell' 89 se è il modello predecente
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Scusate faccio una piccola correzione: l'auotcarro con gru che ho sotto "esame" è un 190/34 e non 36 come avevo scritto, denominato Eurotech. Oggi il proprietario mi ha telefonato dicendomi che è di provenienza svizzera, nato come trattore stradale, poi trasformato in Italia come autocarro ribaltabile, plecludendo un pò anche la lunghezza del cassone, pur rimanendo sempre due assi come serve a me. Mi ha anche detto che la gru ha tutti i regolari documenti ISPEL con rispettive valvole di sicurezza che dovrò verificare! Premetto inoltre che il collaudo della gru scade ad ottobre. Appurato tutto ciò, CHIEDO: QUANTO PUO' VALERE QUESTA MACCHINA NEL SUO INSIEME? Nota bene: il motore e il cambio sono stati sostituiti (presi da un autocarro ribaltato) con Km attuali 267.000. Questo è tutto ciò che so finora, la gru ormai sapete il modello ed il lavoro a cui sarà destinata se lo acquisterò.
        Ha detto il proprietario che domani o dopodomani mi richiamerà per provarlo. Voi che mi dite?

        Commenta


        • #5
          parlando della grù,per lavori un pò grossolani và benissimo,bonfiglioli è più una grù da tiro adatta a lavori di forza ,se ti serve per lavori di precisione va bene lo stesso,io a volte uso una bonfiglioli 3500 su un daily e và benissimo solo che gli manca quel qualcosa in più di precisione
          le gru migliori secondo mè sono palfinger e hiab il problema è che sono un pò caruccie.
          Ultima modifica di Cursor93; 11/06/2010, 14:20.

          Commenta


          • #6
            PER FRIZ, TEO89 E CURSOR 93
            Ho pensato bene alle vostre risposte su questa mia problematica ma sapete ciò che penso? A me sembra che su sto auotcarro ci abbiano messo le mani un sacco di meccanici... : Trasformato da trattore stradale ad autocarro da cantiere.... Accorciato... cambio sostituito perchè grippato per strada... Bò a me non convince molto. Voi che ne dite? Anche se alla fine me lo vende per 15 - 20.000 euro... metti si rompe qualcos'altro.. che faccio? Grazie per le risposte.

            Commenta


            • #7
              lascia tutto = saggia decisione

              con tutte le cose che hai detto solo sull'autocarro, non l'avrei preso neanche se mi pagano...al max per 5000 euro tutto sì, perchè al primo problema...auguri. Per quanto riguarda la gru non va bene perchè ha già più di 10 anni e se lavori davvero queste gru in particolare ante direttiva macchine erano tutte sovrapressionate per alzare l'impossibile, quindi questa sicuramente la sua campagna l'ha già terminata. In più se lavori in altezza questa è proprio la gru che non va bene, perchè si tratta della versione carico/scarico dell'ingegnere, va bene per grossi carichi vicino colonna. Guardati in giro, ci sono super occasioni per 25.000 euro di 190 con delle 25/30 ton + jib che hanno meno di 10 anni, hanno il limitatore di momento e il radio + distributore proporzionale danfoss già installato...guardati in giro. Ciao

              Commenta

              Caricamento...
              X