MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gru Cormach

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gru Cormach

    E' adatta per scarichi di pacchi di materiali edili?

    Mi hanno detto che é consigliata a chi ha problemi di ingombro in altezza, vi risulta?

    Grazie

  • #2
    Beh, le Cormach sono macchine eccezionali sotto tutti i punti di vista.... Cmq devi calcolare alcune cose: una gru la devi esaminare sotto certi punti di vista, come ad esempio cosa ci devi fare e quanto la usi. Poi dovresti farci capire se il materiale edile che scarichi lo devi portare anche a certe altezze e in punti complicati dei cantieri. Di gru sul mercato ce ne sono tante, per tutti i prezzi e per tutti i gusti, lente e veloci, precise o dotate solo di forza bruta, esteticamente accattivanti oppure semplici ma funzionali.

    Io mi sono sempre trovato bene con Palfinger (non faccio pubblicità gratuita, era solo un esempio) ad esempio: è un'ottima macchina e mi ha dato poche rogne, in giro se ne vedono parecchie ed ha un'ottima rete di assistenza. Per il resto (almeno qua in emilia) si vedono Fassi, Effer, Bonfiglioli e PM. Le gru della Bonfiglioli non sono il massimo della bellezza e neanche della precisione, ma ti posso garantire che avendo lavorato in una officina che le costruiva per la casa madre, sono sovradimensionate (robuste e potenti più del dichiarato) e tanti operatori che come te lavorano nel campo edilizio o in quello della raccolta rottami le preferiscono proprio perchè abbisognano di poca manutenzione e dispongono di tanta forza bruta, e, non ultimo, il prezzo rispetto alla concorrenza è molto competitivo

    Potrei sapere su che mezzo la devi montare e quanti quintali devi alzare? E lo sbraccio?
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Bhè, non per nulla, le Bonfiglioli erano le piu usate proprio per certi tipi di lavori ed giu da me erano le piu diffuse sui mezzi Enel..... Vedo che concordi con me sulle Palfinger, qui sono tra le piu diffuse (cosi come le Effer)...

      Commenta


      • #4
        Comunque, le Cormach, sono veramente ottime, solo che da quanto ne so' sono un po piu carucce cosi come le Palfinger, giusto Nico?

        Piccolo O.T.: oggi vado a vedere una gru enorme che c'è in un cantiere quä dalle mie parti, vedro' di che macchina si tratta poi ci chiariremo...nelsenso che magari poterete darmi info....

        Commenta


        • #5
          Beh, il rapporto di prezzo tra Palfinger/Cormach e Bonfiglioli è lo stesso che ci sarebbe tra una Mercedes classe A ed una Punto....

          Comunque Trakker, c'era un allestitore di Cosenza che veniva a ritirare le gru in officina da noi. Non so come si chiami, ma mi aveva detto che giù le vende come il pane! Saliva in treno e scendeva giù con dei tre assi che comprava qui da noi usati, e ci caricava direttamente le gru nuove... L'arte dell'arrangiarsi e risparmiare soldi!
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            Mi sa che forse anche io aonostata da voi a prendere qualcosa... un 160F26 verde 3 assi cabina corta.. lo venimmo arendere on la gru' monatata sopra ed u altra caricata e fissara sul telaio... mi ci orto' un mio compare, fu il primo viaggio per la "Bevacqua Autocarri".. e da quel viaggio in poi (nel 95) comncio una collaborazione che duro' fino a poco tempo prima di venirmene in Svizzera... Quel cocessionario lo conosco... "Calabria Gru" di Settimo di Montalto....giusto?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Trakker
              Mi sa che forse anche io aonostata da voi a prendere qualcosa... un 160F26 verde 3 assi cabina corta.. lo venimmo arendere on la gru' monatata sopra ed u altra caricata e fissara sul telaio... mi ci orto' un mio compare, fu il primo viaggio per la "Bevacqua Autocarri".. e da quel viaggio in poi (nel 95) comncio una collaborazione che duro' fino a poco tempo prima di venirmene in Svizzera... Quel cocessionario lo conosco... "Calabria Gru" di Settimo di Montalto....giusto?
              Mi sembra che sia quello. Il proprietario avrà 65 anni circa, fare e faccia da mafioso, sempre sulle sue e con la coppola in capa....
              Sono passato di là ieri pomeriggio a prendere il mio licenziamento e stavano assemblando 10 (dico 10!) Bonfiglioli serie 10500 per il calabrese... Boh, ma in calabria hanno tutti la gru?
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da NiCo_TeReX
                Potrei sapere su che mezzo la devi montare e quanti quintali devi alzare? E lo sbraccio?

                ...diciamo non subito, ma tra un pò di tempo..

                Stavo pensando ad un EuroCargo K 150, a cui farò aggiungere il terzo asse, al quale, però per problemi di garage, dovrei installare una gru (del tipo "110/130") più compatta in altezza rispetto alle gru normali, che qualcuno mi ha detto essere proprio le Cormach, grazie al diverso tipo di chiusura dei bracci quando é richiusa.

                Davvero queste gru sono normalmente più compatte in altezza?

                Grazie a tutti.

                Commenta


                • #9
                  Beh, si, quello è vero... Dipende cmq se devi mettere il camion in garage col carico e l'altezza dell'entrata. Di solito chi viaggia scarico la gru la tiene aperta dentro al cassone cmq...

                  Però non mi hai risposto alle altre domande. Sarebbe utile per capire che tipo di gru ti serve e darti consigli più mirati!
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    Si, è lui Nico.. e sempre che dice: "Ohi Frà...".... Mannaggia, bhè, devi sapere, che è in realtà una bravissima persona.. quando l'ho consciuto (ora di sicuro non si ricorderebbe..) aveva soltanto una piccola officina idraulica.....Si, in Calabria adesso c'è il boom delle gru', sai, omai per i ribaltabili senza gru' non è che vi sa tanto lavoro, ed allora meglio un camion con gru e ribaltabile.. essendo piu versatile e polifunzionale, a fine mese porta piu facilmente "la spesa a casa" come soleva dire sempre mio padre...

                    Per EuroCargo, si, sono proprio le Cormach..

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao a tutti ma la CORMACH e la EUROMACH quella dei RAGNI fino a poco tempo fa erano insieme e adesso si sono divise e un altra cosa le HIAB sono ancora delle ottime gru ?e la JONSERED fa parte dell gruppo HIAB ciao a tutti.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da NiCo_TeReX
                        Beh, si, quello è vero... Dipende cmq se devi mettere il camion in garage col carico e l'altezza dell'entrata. Di solito chi viaggia scarico la gru la tiene aperta dentro al cassone cmq...

                        Però non mi hai risposto alle altre domande. Sarebbe utile per capire che tipo di gru ti serve e darti consigli più mirati!
                        ...anche quando sono scarico viaggio sempre con gru chiusa; provo a dare alcuni riferimenti più precisi..



                        Originalmente inviato da NiCo_TeReX
                        Beh, le Cormach sono macchine eccezionali sotto tutti i punti di vista.... Cmq devi calcolare alcune cose: una gru la devi esaminare sotto certi punti di vista, come ad esempio cosa ci devi fare e quanto la usi. Poi dovresti farci capire se il materiale edile che scarichi lo devi portare anche a certe altezze e in punti complicati dei cantieri. Di gru sul mercato ce ne sono tante, per tutti i prezzi e per tutti i gusti, lente e veloci, precise o dotate solo di forza bruta, esteticamente accattivanti oppure semplici ma funzionali...
                        -La gru serve per scaricare palette di materiali di vario tipo in cantiere,
                        con un uso molio frequente

                        -La portata ottimale é di Kg. 900 a 12/13 mt di distanza

                        -Possibilmente veloce e precisa

                        -Dev'essere forte si, ma non "dotata di forza bruta" per motivi di
                        pericolosi ondeggiamenti: in particolare dev'essere forte nel
                        sollevamento e sopratutto rotazione del primo braccio, perché ci
                        sono gru che anche rimanendo al di sotto dei parametri di portata e
                        sbraccio, non riescono a compiere la rotazione.

                        Commenta


                        • #13
                          Beh, allora ti posso consigliare tranquillamente o Palfinger o Cormach...
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da NiCo_TeReX
                            Beh, allora ti posso consigliare tranquillamente o Palfinger o Cormach...

                            ...se a parità di serie costano allo stesso modo, direi Palfinger, anche perché ho notato leggendo sulle alcune schede tecniche, che hanno una portata max superiore a molte altre marche (per es. PM, Effer), di conseguenza posso disporre di certe prestazioni con grù più piccole e quindi compatte...poi il marchio Palfinger non necessita di ulteriori approfondimenti.

                            Grazie per la risposta

                            Commenta


                            • #15
                              De nada, è stato un piacere!
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X