MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

corsi per gruisti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • corsi per gruisti

    Di nuovo ciao a tutti....vi rompo per chiederVi se sapete dove organizzano corsi regionali per conduttori di autogru visto che sembra la migliore via per iniziare la professione: qualcuno sa dirmi se quest'autunno c'e' qualcosa in programma da qualche parte?

    Altrimenti ho trovato corsi da frequentare all'estero....possono andare bene?

    Grazie di nuovo a tutti

  • #2
    quelli all'estero non saprei corsi per gruisti li fa il CEFME di Pomezia ma solo per i disoccupati
    Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

    Commenta


    • #3
      Rivolgiti alla tua regione, c/o i centri per l'impiego (ex collocamento) .. oppure tieni d'occhio i quotidiani locali
      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

      Commenta


      • #4
        Ciao Liftman rispondo alla tua fissazione ,se sei giovane o meglio giovanissimo come deduco,vai in queste ditte di nolo autogru e offriti come tutto fare accontentati di quello che ti danno,come tanti escavatoristi starai mesi a ingrassare solo macchine poi pero' la tua occasione deve arrivare per forza.Quando ho iniziato sulle gru a torre la ditta non aveva il gruista,io con molta faccia tosta (facevo il manovale)ho insistito per manovrare la gru ricordo era un automontante senza cabina,e da li pensa ora ho in progetto di andare a lavorare a Londra ne ho manovrate di tutte le marche e le misure incontrando una marea di difficolta' inprimis l'ambiente,un grande in bocca al lupo.
        Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

        Commenta


        • #5
          ....visto che l'altro post e' stato chiuso ne approfitto per ringraziare quei pochi che mi hanno risposto....come in tutti i campi so che si saranno sacrifici da fare e non mi spavento, solo che la situazione e' paradossale; ho chiesto a diverse aziende e la risposta e' sempre stata: "ti assumeeremmo anche subito, gruisti in grio non se ne trovano ma...sarebbe meglio che tu prima facessi un corso"...e nessuno sa dove e chi fa questi benedetti corsi!!


          Mi hanno parlato anche di un patentino in base alla legge 626 ma non sono riusciro' a saperne di piu'. Qualcuno ne sa qualcosa di piu' e mi puo' illuminare?

          Grazie

          liftman

          Commenta


          • #6
            Guarda al momento la patente per i manovratori si gru è prevista solo per la regione veneto, legge regionale 28 del 2004, è al vaglio anche in altre regioni soprettutto del nord e non si sanno i tempi. Comunque anche in veneto non è ancora operativa in quanto mancano ancora i decreti attuativi.
            Quind a meno che non ti chiedano un corso per gruisti come preferenza per l'assunzione altrimenti non c'è nulla di obbligatorio.
            Spero che l'informazione ti interessi ancora visto che è passato del tempo.
            ciao

            Commenta


            • #7
              Ciao
              noi organizziamo corsi sia per operatori gru su camion che per operatori su PLE.
              I nostri corsi sono conformi alla Legge regionale Veneto, alle leggi Inglesi ecc.
              Non conoscendo bene le regole del forum (pubblicità) ti invito, se interessato, a contattarmi via mail.

              Commenta


              • #8
                posso chiederti come fai ad essere conforme alla regione venetose non c'è ancora un decreto attuativo e nella legge non sono descritti le modalità di svolgimento dei corsi.

                Commenta


                • #9
                  Hai ragione, non potrei dirlo.
                  Dalla "viva voce" di chi ha redatto la legge e la bozza del regolamento mi è stato assicurato che i corsi IPAF saranno riconosciuti validi anche se effettuati prima dell'entrata in vigore della legge (riferimento presentazione legge a Modena in fiera).
                  Se poi cambieranno idea ... Ma mi sembra assurdo penalizzare chi ha effettuato corsi prima dell'obbligatorietà e ritenuti validi da tutto il mondo.
                  Ultima modifica di Carlodg; 20/01/2006, 21:38.

                  Commenta


                  • #10
                    ciao ragazzi
                    da quello che mi risulta l'italia è l'unico paese della comunità europea a non avere un patentino che regolarizzi l'uso di gru a torre...praticamente basta avere un minimo di addestramento in cantiere x poterle portare.
                    in varie regioni si stanno formando corsi di aggiornamento sull'uso delle stesse...finanziati dalla stessa regione credo....e alla fine del corso non viene rilasciato un patentino ma un attestasto di frequenza vidimato sempre dalla regione e dalla provincia.
                    Una regione dove si seguono questo tipo di corsi è la liguria...sono iniziati da poco nella provincia di Genova...
                    Di corsi all'estero ci sono di sicuro quelli della potain in francia...nella loro industria hanno delle aule teoriche proprio x il rilascio del patentino,in italia sempre la potain ha delle aule Niella Tanaro (cn) dove addestra i suoi gruisti.
                    ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Basta avere un minimo di formazione ???

                      Davanti a un giudice bisogna provare di avere la formazione adeguata all'utilizzo della gru utilizzata altrimenti sono problemi:
                      1) per il titolare dell'azienda
                      2) per il responsabile di cantiere
                      3) per il responsabile della sicurezza
                      4) ...........
                      minimo una di queste figure finisce nel penale, ma di solito sono almeno due ....

                      e inoltre l'assicurazione si rivale nei confronti dei condannati per ritornare dentro coi soldi sborsati .......
                      Ultima modifica di Carlodg; 08/11/2005, 07:52. Motivo: errore ortografico

                      Commenta


                      • #12
                        comunque un "patentino " di gruista Lo ritterrei giusto e indispensdabile per la professionalità ,e non di qualche incoscente che con un mezzo ha noleggio magari ,lo fà per sport ""sputt...."la categoria

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Carlodg
                          Hai ragione, non potrei dirlo.
                          Dalla "viva voce" di chi ha redatto la legge e la bozza del regolamento mi è stato assicurato che i corsi IPAF saranno riconosciuti validi anche se effettuati prima dell'entrata in vigore della legge.
                          Se poi cambieranno idea ... Ma mi sembra assurdo penalizzare chi ha effettuato corsi prima dell'obbligatorietà e ritenuti validi da tutto il mondo.
                          News: Sembra che saranno riconosciuti come credito formativo

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Carlodg
                            News: Sembra che saranno riconosciuti come credito formativo
                            però mi sembra di capire che siano corsi per utilizzo delle PLE

                            Commenta


                            • #15
                              La legge Veneta prevede tre categorie e quindi tre diversi corsi abilitanti:
                              1) gru sollevamento cose (gru a torre, su autocarro, a portale derrick, su piattaforme galleggianti ecc.)
                              2) carrelli elevatori (muletti)
                              3) Sollevamento persone o attrezzature dotate di braccio aereo distributore con elevazione oltre i 5 m dal piano di campagna

                              No carriponte, paranchi su rotaia, elevatori telescopici per traslochi, argani, gru a bandiera, attrezzature per infissione / estrazione di pali ecc.
                              Ultima modifica di Carlodg; 15/12/2005, 16:44. Motivo: correzione

                              Commenta


                              • #16
                                Caro Moroadi innanzi tutto ben arrivato.
                                Avrei voluto mandarti le foto, ma la tua mail non è disponibile in quanto tu stesso iscrivendoti non ne hai permesso la visualizzazione.
                                Inoltre dalla registrazione non trovo altri dati per capire chi tua sia o di cosa ti occupi o dove lavori ecc. Forse perchè sei appena entrato (1 post) e non hai avuto ancora il tempo per leggere e capire le regole del forum.
                                Resto in attesa di tue notizie, ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  salve

                                  Salve

                                  Ho visto il suo messaggio sul questo forum dove Lei ha dichiarato di organizzare dei corsi per operatori gru. Le scrivo perche sono molto interessato, e se possibile Le chiedo gentilmente di darmi il suo nr di tel. per contattarLa. Grazie.
                                  Saluti. Rachid.






                                  Originalmente inviato da Carlodg
                                  Ciao
                                  noi organizziamo corsi sia per operatori gru su camion che per operatori su PLE.
                                  I nostri corsi sono conformi alla Legge regionale Veneto, alle leggi Inglesi ecc.
                                  Non conoscendo bene le regole del forum (pubblicità) ti invito, se interessato, a contattarmi via mail.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Dato che qui non si fa pubblicità, ti ho risposto privatamente, ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ciao volevo toglierti qualsiasi dubbio in italia per condurre autogru non hai bisogno di alcun corso l'unico corso che devi frequentare è quello di andare in una ditta di autogru/noleggio e farti assumere da li devi cominciare ti dico io ho 20 anni e sono diplomato in perito elettronico da due anni faccio il gruista e ti dico non è male anzi è un lavoro che non vuole piu fare nessuno perciò se entri poi sei gettonato es. a me hanno gia proposto più di tre ditte di andar con loro e sinceramentre non sono chi sa che eppure vedi io giro con una 90/1 e con uneuro gru amici fa te il conto ... buona fortuna

                                      Commenta


                                      • #20
                                        buongiorno, sono Alessandro di Cento (nico terex mi conosce bene...) Volevo dire a quel ragazzo che vuole fare il gruista che purtroppo in italia non ci sono scuole per gruisti (al contrario di altri paesi) e l'unica è proprio andare dai noleggiatori (se possibile con almeno 3 o 4 macchine con portate a scalare) ed iniziare il tirocinio. Pero' l'unica cosa che viene rilasciata è la dichiarazione che il gruista tal dei tali hja partecipato al corso di istruzione e uso dell'autogru XYZ e che è abilitato all'uso.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Già come è successo a me quando ho fatto il Corso Operatori Palfinger (per la protezione Civile). Un addetto della Palfinger Italia è venuto ad insegnarci tutto quello che c'era da imparare per usare correttamente ed in sicurezza la macchina, rilasciandoci poi un attestato sul quale c'è scritto che il sig. Tal dei Tali ha partecipato in data XYZ al corso tenuto dal sig. Pinco Pallino sulle gru Palfinger. Non vale granchè ma almeno serve a dimostrare che quelle gru seppur poco le conosci e le sai manovrare in sicurezza. Meglio di nulla, ma secondo me ci vorrebbe anche qua in Italia una scuola per gruisti specializzati, come avviene già in Gran Bretagna ad esempio, dove ci sono corsi professionali per imparare ad usare gru a torre, autogrù e macchine MMT. Alla fine viene rilasciato un attestato di qualifica professionale che è valido a tutti gli effetti per un'eventuale assunzione.

                                          per Mister Pinza: potresti anche dire chi sei Ale, non è mica pubblicità occulta! Se poi la gente ha domande da farti per quanto riguarda la tua azienda ed i tuoi prodotti esistono sempre telefono, e-mail e messaggi privati....
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Sapete x caso indicarmi qualche ditta in lombardia che effettua corsi x gruista gru a torre anche a pagamento?che possa insegnare qualcosa piu' che manovrare?grazie..ps(oltre alla scuola edile)..
                                            Ultima modifica di Nico-Terex; 21/01/2007, 13:51. Motivo: evitiamo certi commenti per favore.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da vladislav Visualizza messaggio
                                              ciao ragazzi
                                              da quello che mi risulta l'italia è l'unico paese della comunità europea a non avere un patentino che regolarizzi l'uso di gru a torre...praticamente basta avere un minimo di addestramento in cantiere x poterle portare.
                                              in varie regioni si stanno formando corsi di aggiornamento sull'uso delle stesse...finanziati dalla stessa regione credo....e alla fine del corso non viene rilasciato un patentino ma un attestasto di frequenza vidimato sempre dalla regione e dalla provincia.
                                              Una regione dove si seguono questo tipo di corsi è la liguria...sono iniziati da poco nella provincia di Genova...
                                              Di corsi all'estero ci sono di sicuro quelli della potain in francia...nella loro industria hanno delle aule teoriche proprio x il rilascio del patentino,in italia sempre la potain ha delle aule Niella Tanaro (cn) dove addestra i suoi gruisti.
                                              ciao



                                              Quello che dici è vero ed in più c'è un aula corsi anche Potain Manitowoc anche in provincia di Milano . Ma sono solo corsi per Gru Edili e non AutoGru ... però non rilasciamo nessun patentino perché ovviamente in Italia non vi è nessuna legge o ente che lo certifica . Nei corsi in Italia vengono istruiti gli operatori nella conduzione della gru e simulazione guasti. In Francia viene adirittura rilasciato Patentino il quale viene riconosciuto in molti paesi d' Europa tranne che in Italia per i motivi spiegati sopra...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Comunque almeno rilasciate un attestato di frequenza che dice che l'operatore è stato addestrato per le vostre gru vero?
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  info corsi

                                                  Originalmente inviato da SaBlu Visualizza messaggio
                                                  Quello che dici è vero ed in più c'è un aula corsi anche Potain Manitowoc anche in provincia di Milano . Ma sono solo corsi per Gru Edili e non AutoGru ... però non rilasciamo nessun patentino perché ovviamente in Italia non vi è nessuna legge o ente che lo certifica . Nei corsi in Italia vengono istruiti gli operatori nella conduzione della gru e simulazione guasti. In Francia viene adirittura rilasciato Patentino il quale viene riconosciuto in molti paesi d' Europa tranne che in Italia per i motivi spiegati sopra...
                                                  sarei interessato a questi corsi sapresti darmi piu' info a riguardo?tipo modalita' d'iscrizione,orari ecc?grazie..

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    volevo informarvi che il CEFME si è spostato a Latina..
                                                    Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Corsi per gruisti (autogru e gru edili)

                                                      Ho letto le varie richieste di formazione per gruisti.
                                                      Tutte le risposte che ho letto sono poi estremamente esaustive per il discorso "patente" e legislazione italiana.
                                                      Qualcuno sà dirmi se ci sono state variazioni per il discorso legislativo ad oggi?
                                                      In Toscana esiste Petra srl Formazione che effettua corsi per gruisti (sia gru edili che autogru), poichè fà parte di un gruppo di società di noleggio mezzi da sollevamento. Ma per chi è interessato anche qui viene rilasciato un attestato di frequenza che segue i contenuti teorici e pratici di altri corsi per gruisti, ma non il patentino, che in Italia non è richiesto da legge.

                                                      Saluti
                                                      Ultima modifica di lix; 10/05/2007, 15:24. Motivo: risistemazione del discorso

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ciao a tutti chiamo dalla svizzera volevo dire che qui e obligatorio avere la patente per manovrare qualsiasi tipo di gru o autogru , la patente consiste in una parte teorica e una pratica . la parte teorica prevede tutto quello chi riguarda la sicurezza della macchina del cantiere delle persone delle inbragature ,si inparano anche gli aspetti giuridici e penali in caso di incidenti.la pratica consiste in un piccolo esame di un ora .

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Infatti Beti, confermo, ed io sono una di quelli che lo ha fatto, ma solo per i carrelli elevatori, 2 giorni di corso Full-Time ed il terzo l'esame, con 2 tipologie di carrelli e vari modi di trazione oltre al test scritto..

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            solo una precisazione: è vero che in italia non è obbligatoria la patente da gruista, però la EN 13000 e relative modifiche ha fatto in modo di poter "indirizzare" le responsabilità in caso di incidente. esempio: il gruista deve sbracciare un carico fuori tabella. basta girare la chiavetta e il gioco è fatto. aquesto punto un limitatore di carico "serio" aziona la black box che registra il sovraccarico, la gru capotta e (se tutto va bene c'è solo un ammasso di ferro....) il costruttore scarica i dati della b/box e dimostra al titolare dell'azienda che il suo gruista è un pirla e la riparazione è acarico suo. è poi il titolare che pensa a come "redarguire" il gruista. a questo punto sempre meno gruisti rischiano e i lavori che prima si facevano con macchine appena ( o molto..) fuori portata non si fanno più, l'azienda perde il cliente (tipica frase: ma come?!? l'hai sempre fatto???), il titolare s'incazza con l'operatore e tutti ci rimettono.... novità dalla riunione della ANIMA riguardo alla EN13000 (naturalmente tutto parte da una denuncia degli organi di controllo tedeschi): mettiamo la doppia chiave (due chiavi in serie) in modo tale che: c'è necessità del tiro oltre tabella, il gruista chiama il suo capo e se il suo capo pensa che sia fattibile basta che lui tenga girata la chiave in consolle mentre il suo capo tiene girata la chiave esterna. se il lavoro va bene tutti fanno bella figura, se va male il gruista NON è responsabile in quanto è il suo titolare che da effettivamente il consenso allo sblocco dell'LMB.
                                                            per concludere : finchè non si regolamenta questa attività sarà sempre uno scaricabarile..

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X