MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fassi vs. Cormach

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fassi vs. Cormach

    Buonasera

    Aiutetate mi per piacere a scegliere tra Fassi F365AXP e
    Cormach 34000 E A. S. C. PLUS sempre 5 + 4 sfili, vanno bene e precise??
    O consigliate mi qualcos' altro?
    Le Cormach non hanno ancora i systemi digitali e display e
    ho sentito che è meglio, è vero??

    Grazie intanto!!
    Ultima modifica di gru2011; 30/03/2011, 15:02.

  • #2
    Ciao gru2001.
    Sono un operatore ed appassionato di gru.
    Nella ditta dove lavoro vengono utilizzate varie marche di gru tra cui le due che hai citato.
    Conosco la serie 34000 Cormach che utilizza un mio amico e ti posso dire che ha il pregio di essere stretta , bassa e leggera.
    Le portate sono decisamente quelle dichiarate e forse qualcosa in più; è vero che manca l'elettronica ma per me è un vantaggio, in caso di problemi è più facile metterci le mani.
    La Fassi è una marca certamente più conosciuta e non si può dire che pecchi in qualità, ma dal mio punto di vista l'elettronica è molto limitativa.
    Stai lavorando e la macchina per qualche motivo ti si blocca, che fai?
    Aspetti il tipo che ti dice cosa significa quell'errore o stacchi tutto e vai avanti senza sicurezze?
    Boh, bella cosa l'elettronica però dipende anche dagli utilizzi.
    Una cosa che ho notato è che le Cormach lavorano a pressioni molto più basse, probabilmente è un vantaggio per l'intera struttura della gru; poi ha i bracci in linea centrati sulla torretta, che li rende più stabili e precisi, e non laterali come sulla Fassi.
    Spero di esserti stato utile, Ciao.

    Commenta


    • #3
      Ciao,

      grazie per la tua risposta. Le Cormach sono verramente macchine belle, e la elettrica non mi serve per niente se non va bene. Ma in genere vanno precise tutte due o ci sono grandi differenze?? Ed è anche cosi che nella mia zona non c'è un' officina autorizzata Cormach, allora la gru non puo avere problemi !! =)

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da gru2011 Visualizza messaggio
        Ed è anche cosi che nella mia zona non c'è un' officina autorizzata Cormach, allora la gru non puo avere problemi !! =)
        Che teoria sarebbe??? No officina=no problemi??? Poi se ci sono rogne, o abiti vicino alla sede Cormach o ti fai un pacco di km... Di solito per scegliere una macchina, il servizio assistenza è uno dei fattori che influenza la scelta.
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Nico ha ragione,la mancanza di un'officina non è garanzia di assenza di problemi..qual'ora si manifestino cosa si fa??E poi l'elettronica è garanzia di una sicurezza maggiore e di uno sviluppo tecnologico obbligatorio in base alle nuove normative!!Se poi l'elettronica da noie bisogna informarsi magari su quale marchio ha il sistema più affidabile,ovviamente senza nulla togliere a nessuno dei due marchi menzionati!!

          Commenta


          • #6
            Ciao
            Ci sono un sacco di officine per gru, pero nessuna autorizzata di Cormach! Fino a Montichiari ci sono 2 ore e li passo quasi ogni settimana! Per la Copma per esempio che ho adesso non c'è neanche un officina autorizzata e non ho mai avuto problemi con l'assistenza!!

            Commenta


            • #7
              Perfetto allora sei apposto vai e acquista!!

              Commenta


              • #8
                io farei fassi tutta la vita in quanto è vero che la 365 axp è piena di elettronica, ma ormai (dopo qualche problemino) è diventata affidabile e a livello di tenuta del valore sull'usato, per i problemi di copertura dell'assistenza già sopracitati, non c'è paragone con la cormach e questa problematica secondo me al momento dell'acquisto di una gru nuova, bisogna sempre valutarla.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Andy75 Visualizza messaggio
                  ... E poi l'elettronica è garanzia di una sicurezza maggiore e di uno sviluppo tecnologico obbligatorio in base alle nuove normative!!
                  .....
                  Ciao gru 2011, stò pensando a due cose:

                  1 - La frase di Andy75 sopra citata
                  Ma quando mai!
                  Tutti i marchi esistenti sul mercato devono obbligatoriamente
                  essere conformi alle nuove normative indipendentemente
                  dall'elettronica. Dipende tutto dal tipo di impianto installato.
                  (non stiamo parlando di televisori o computer, stiamo parlando
                  di macchine da usare per lavoro).

                  2 - Nico-Terex
                  Se non sbaglio le autogru in dotazione ai Vigili del Fuoco sono
                  prodotte dalla Cormach. Quindi centri di assistenza autorizzati
                  o meno capaci di riparare le gru in circolazione ci devono per
                  forza essere.
                  Nell'azienda dove lavoro io le manutenzioni ce le facciamo da
                  soli senza grandi problemi dato che basta avere una minima
                  conoscenza di impianti elettrici ed idraulici.

                  Buona scelta!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da piero79 Visualizza messaggio
                    2 - Nico-Terex
                    Se non sbaglio le autogru in dotazione ai Vigili del Fuoco sono
                    prodotte dalla Cormach. Quindi centri di assistenza autorizzati
                    o meno capaci di riparare le gru in circolazione ci devono per
                    forza essere.
                    Nell'azienda dove lavoro io le manutenzioni ce le facciamo da
                    soli senza grandi problemi dato che basta avere una minima
                    conoscenza di impianti elettrici ed idraulici.

                    Buona scelta!!!
                    Le gru dei VVF sono scelte per capitolati, e poi non stiamo parlando di autogrù, ma di gru retrocabina.
                    Infatti fuori dai capitolati del ministero, la provincia autonoma di Trento ha scelto Eurogrù Amici, nonostante per l'assistenza sia più lontana di Cormach... E comunque la maggior parte dell'assistenza ordinaria viene fatta internamente o al max con l'assistenza diretta. Forse non lo sai, ma quando lo Stato stipula contratti milionari, vengono stipulati anche accordi (pagati fior di quattrini) per l'assistenza post-garanzia e post-vendita.
                    Buon per voi che siete in grado di farvi l'assistenza da soli: purtroppo la stragrande maggioranza degli utilizzatori preferisce non metterci mano e preferisce affidarsi ai centri di assistenza...
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      Caro Piero non intendevo dire che l'elettronica è ebbligatoria ma per meglio adempiere a certe sicurezze occorre ricorrere a sistemi innovativi e non a quelli obsoleti di 20 anni fa....poi per quanto riguarda le riparazioni fatte in casa...sei sicuro che in caso di incidenti possa bastare dire ad un giudice "la gru era in perfette condizioni di utilizzo perchè la ripariamo noi" e non un centro autorizzato e competente(senza togliere nulla alla vs. competenza)
                      Le autogru sono un'altra cosa e comunque andrebbero riparate da centri autorizzati,poi tutto si può fare ma le conseguenze posso essere pesanti!!
                      Comunque il ns amico gru 2011 può comprare quello che vuole e fare le sue giuste consederazioni!!

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao
                        Il grande problema è che sul mio veicolo ho solo, al massimo, 1,3 m per montare la gru.
                        Allora non mi stanno tutte, ho guardato adesso ancora una volta e ho visto che ci sono solo la Cormach o la Palfinger che mi stanno. Per la Palfinger devo aspettare al minimo 3 mesi e per la Cormach soltanto 1 mese e poi la Palfinger è molto più cara percio vorrei sapere se le Cormach vanno precise e bene.
                        Io devo montare qualche volta panelli fotovoltaici. Se sapete quanto costano, capite la mia paura.
                        Ultima modifica di gru2011; 01/04/2011, 16:39.

                        Commenta


                        • #13
                          Lo spazio che hai e pochino...ho dei dubbi che la Cormach stia dentro 1,3 metri,la gru dovra anche ruotare e poi bisogna lasciare dello spazio tra la stessa ed il cassone...per qunto riguarda le consegne invece non fidarti di nessuno fatti mettere la data sul contratto con la clausola di danno giornaliero per ritadata consegna,così diranno tutti la verità!!
                          Buon acquisto

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Andy75 Visualizza messaggio
                            per quanto riguarda le consegne invece non fidarti di nessuno fatti mettere la data sul contratto con la clausola di danno giornaliero per ritadata consegna,così diranno tutti la verità!!
                            ed inoltre non se la prenderanno comoda per montaggio e collaudo. Per le misure non farti i calcoli in casa: lascia che siano gli allestitori a farli e consigliarti che modello montare. A volte se non si vuole modificare telaio e cassone bisogna giungere a compromessi.
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              Salve!
                              Ho gia parlato con i signori della Cormach, della Palfinger e della Fassi e mi hanno dato le misure che servono per la gru. Per la Cormach e la Palfinger non c'è problema, ma per la Fassi mi serve al minimo 1,35 m. Allora le misure vanno bene, devo solo sapere se la Cormach va precisa come la palfinger o ci sono grandi differenze?
                              Grazie

                              Commenta


                              • #16
                                cormach vs. palfinger = mercedes classe A vs. mercedes ML....

                                fai un pò te....
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                  cormach vs. palfinger = mercedes classe A vs. mercedes ML....

                                  fai un pò te....
                                  Boh, la mia logica non mi permette di capire immediatamente il significato di questa frase. Posso capirla in 2 modi:
                                  1 - Entrambe Mercedes ma di ben diverse in prestazioni.
                                  E' ovvio, ogni vettura viene scelta in base alla proprie necessità e portafoglio, ma pur sempre di Mercedes si tratta!
                                  2 - Classe A: da sempre identificata come Mercedes dei "poveri"
                                  ovverosia per chi vuole il marchio a tutti i costi!
                                  Non credo che il paragone vettura/gru sia logico.
                                  La gru è un attrezzo da lavoro e deve rispettare i requisiti della massima funzionabilità, affidabilità e prestazioni.
                                  La vettura invece, salvo casi specifici, rappresenta uno "status simbol".
                                  Il punto è che "gru2011" ha bisogno di sapere se "la Cormach va precisa come la Palfinger" ma nessuno ha ancora risposto.
                                  Dalla mia esperienza posso dire che la Cormach è affidabile,
                                  precisa e performante.
                                  La Palfinger non avendo esperienza diretta lascio giudicare ad altri.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    non c'è da fare tutto quel ragionamento contorto, fai lavorare meno la testa...
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao
                                      grazie per le vostre risposte. Quando passo a Montichiari la prossima volta vado a provare la Cormach e dopo vi dico la mia opinione!!
                                      Saluti alex

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X