MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Crisi Effer , in via di risoluzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao
    notizie tratte dal sito Effer:

    "Dal mese di ottobre 2005, CTE ha rilevato tramite la consociata SOL.GE. S.p.A. le attività di Effer Holding a sua volta nata nel 2000 per consolidare le diverse attività industriali e commerciali create o sviluppate fin dal 1965 da Giancarlo Monti, fondatore di Effer."
    Ciao
    Carlo

    Commenta


    • #32
      info EFFER

      Come anticipato nel post precedente la EFFER è attiva più che mai tanto che sarà presente al SAIE con nuovi modelli e ci sono già i progetti per il SAIE 2009 con rinnovo della gamma completa comprese le piccoline, se poi doveste essere interessati ai particolari sarò ben felice di parlarne. non penso che fare cattiva pubblicità verso i concorrenti sia il modo migliore per valorizzare i propri marchi, il prodotto è sempre stato di qualità ma sopratutto al passo con i tempi sia in tecnologia che nell'aspetto estetico. chi passerà in fiera a Bologna potrà toccare con mano e con occhio la situazione attuale.

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da fassigru Visualizza messaggio
        nico che sia la gru che ci lavori tutti i giorni e hai un affetto,ci stà....Da questo a dire che i problemi sono risolti...o che sono in via di risoluzione ....scusa ne passa!Vallo a dire ai fornitori che dal fallimento effer holding spa andranno a incassare un 14% del credito.....(vedi annuncio fallimentare al tribunale di bologna)Sono capaci tutti a fare gli imprenditori, e scusa l'esperienza copma insegna(negli ultimi 10 anni 5 fallimenti)se nn cambi la struttura(progettisti,responsabili vari etc etc )fà la fine dell'italia,che continuiamo a metterci i soldi,ma se nn tappiamo i buchi.....Poi se vogliamo credere che una azienda che ha pochi soldi possa investire in qualità,ricerca e affidabilità.....crediamoci!!!scusa ma io mi preoccuperei di chi mi potrebbe dare il materiale....(vedere soldi = vedere cammello ,tanto per essere chiari)Poi la speranza è l'ultima a morire,ma prima di tornare ai livelli degli anni 90(dove era regina sulle gru da edilizia e dove abbiamo imparato anche noi....)ne passerà un bel pò!
        Scusate la chiarezza e la schiettezza ,magari un pò cruda ma reale...
        Quanto scritto è assolutamente falso e merita una smentita: Copma negli ultimi 10 anni non è fallita 5 volte. Si è pregati di prestar maggior attenzione a fornire dei dati. Specie se possono portare a danni di immagine.
        Saluti

        Commenta


        • #34
          Non si sa mai...

          A mio avviso serve la collaborazione di tutti e sicuramente le cose si metteranno bene. Stiamo parlando di un'azienda con un pò di anni di esperienza (ne conto 43 ) e questo fa una buona differenza.
          Effer produce anche delle gru abbastanza raffinate (v. catalogo 2008) e "dedicate".
          Buono.

          Commenta


          • #35
            scusi Coma,ops Copma,ops nuova Copma,ops nuova Copma 2000 ne dimentico qualcuna? scusatemi.....(nn inserisco il discorso Pesci....per evitare ....)
            per cortesia mettiamo le cose al suo posto....poi magari nn sono 5 ..ma direi che sono comunque abbbastanza sbaglio?

            Commenta


            • #36
              Buoni ... state buoni .... non mi sembra che il Forum sia il posto adeguato per certe diatribe - che nulla hanno a che fare dal punto di vista tecnico con le gru retrocabina.
              Non mi sembra che diatribe aziendali - con annessi, connessi e pregressi - siano particolarmente interessanti.
              Oramai tutti i ferquentatori conoscono le vicissitudini di marchi ed aziende .....per cui soprassederei su questi post ....
              Ritorniamo a parlare dei prodotti .....
              Paolo Raffaelli

              Commenta


              • #37
                Concordo con Paolo, cerchiamo di mantenere una discussione tecnica evitando di cercare di far saltare fuori gli scheletri dagli armadi... Il passato è passato ed ora bisogna guardare solo al futuro ed alla bontà dei prodotti!
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #38
                  avete ragione..scusate...come sapete sono un pò sanguigno...
                  nico hai ragione...bisogna guardare alla qualità,assistenza,reperibilità ricambi etc etc
                  scusate ancora...se però mi ci tirano per i capelli....

                  Commenta


                  • #39
                    l'azienda è fallita 2 volte...
                    Ultima modifica di CORSO; 02/12/2008, 21:45.

                    Commenta


                    • #40
                      nuova Effer:

                      Commenta


                      • #41
                        Salve a tutti in giro si dice che la Effer sia di nuovo in grosse difficolta. Dovrei cambiare gru nei prossimi mesi e vorrei comprare una Effer ma alcune persone mi hanno sconsigliato. Qualcuno sa qualcosa?

                        Commenta


                        • #42
                          compra bonfiglioli non te ne pentirai

                          Commenta


                          • #43
                            speriamo che siano le solite voci da bar

                            signori, non si può parlare in questo modo di aziende che hanno dipedenti e relative famiglie, questo è un danno d'immagine ed è veramente una cosa scorretta dire "per sentito dire.." anche perchè in condizioni delicate come il mercato attuale queste sono cortellate a tradimento e vigliaccate. Ripeto oggi con il mercato attuale tutti sono a rischio, ma tutti stanno facendo del loro meglio per uscirne vivi, ma comunque Effer è una marchio di tutto rispetto e non penso che chi ne acquista una gru oggi abbia problemi in futuro. Le gru effer si sono sempre ben comportate e hanno fatto scuola per le strutture, pensate che in primis Effer dava a Hiab che vendeva con il suo marchio, le proprie gru di grosso tonnellaggio, per dirvi chi è Effer. Non sono di parte ma bisogna stare attenti e competenti quando si parla di altri.

                            Commenta


                            • #44
                              Microcranes ha ragione, io non volevo dare coltellate a nessuno. So benissimo come è il mercato oggi! Sono un commerciante e ho 20 dipendenti e fino a ora ho tenuto duro per non licenziare nessuno perchè penso a quelle 20 famiglie. Il mio post è nato perchè come avevo detto nel precedente messaggio dovrò cambiare la mia gru, preciso che ho gia una Effer 250 e vorrei comprare la nuova 255 però come penso facciano tutti ho chiesto preventivi anche ad altri allestitori che vendono altre marche di gru. Due su tre allestitori mi hanno detto quello che ho scritto in precedenza! So benissimo che i discorsi li porta via il vento e che comunque bisogna vedere i fatti però a volte qualche dubbio viene a tutti!

                              Commenta


                              • #45
                                Vorrei rispondere a Stralis 88: gru Bonfiglioli non ne comprero mai! Ho visto quelle dei miei clienti che ne fanno un uso saltuario! Io non voglio dire che le gru Effer sono le migliori gru al mondo perchè anche loro hanno dei problemi come tutte la altre marche. Ho anche due gru Fassi ma anche queste hanno i loro problemi e dei miei amici trasportatori che hanno Palfinger, PM, Copma e Hiab mi dicono( come diciamo dalle nostre parti) chi non l'ha nel mestolo l'ha nel manico! Ovvero chi ha difetti da una parte e chi ha difetti d'altra! Bonfiglioli va bene per chi la usa una volta alla settimana!

                                Commenta


                                • #46
                                  strutturalmente le gru sono piu' o meno tutte buone ,cio' che le "rovina" è l'elettronica troppo sofisticata

                                  Commenta


                                  • #47
                                    MONTALCINO ti spiego il motivo per effer

                                    Effer in questo momento in italia stà facendo razzia con sconti che gli altri non riescono a sostenere, per questo siccome stà rompendo le scatole a tutti i concessionari ostili e case della concorrenza, per fermare chi vorrebbe prenderne una , i poveri concessionari, per non chiamarli "poverini", perchè miseramente attaccati a queste favolette che mettono in circolo perchè hanno marche che non gli permettono questi sconti (ed aggiungo relativi guadagni), allora subdolamente mettono in circolo queste voci. Io se fossi in te andrei di nuovo dal concessionario effer, gli direi chi ti ha detto la diceria, mi farei fare 2000 euro di sconto in più, poi con la fattura in mano o preventivo andrei dagli altri straccioni a chiedere ulteriori 3000 euro di sconto che sicuramente non ti potranno fare. Quindi cornuti e mazziati. E ti dico io non sono di parte Effer....ma davanti a sti........non ce la faccio.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      per liebeer

                                      si devo dire che l'elettronica stà veramente rompendo le scatole, ma non è la causa dei problemi strutturali che hanno le gru, la vera causa sono i direttori generali, quelli che prendono le decisioni, per lo più sono direttori commerciali che non hanno minimamente la percezione di quello che vuole dire qualità, tecnologia, tecnica, progettazione, industrializzazione etc etc, non sanno minimamene cosa vuole dire un dispositivo o un componente, non sanno le differenze tecniche, ripetono come pappagalli quello che il loro lacchè tecnico (di solito un galoppino fantozziano che fa o il postvendita o il marketing, non certamente un direttore tecnico), l'unica cosa che interessa tecnicamente è la pirlata da mettere nel depliant, l'effetto scenico, non sanno neanche come funziona una gru, non vogliono saperlo........questi sono i veri problemi delle gru .

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Per Microcranes

                                        Veramente il preventivo Effer che ho è quello più alto di tutti, sono gli altri che che tirano giu sconti da capogiro! Comunque nel commercio se ne vedono di tutti i colori!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          ritorna da effer....e poi rifai il giro

                                          bè...allora hai avuto per primo il preventivo effer....poi hai fatto gli altri....rifai il giro e falli schiattare!!! mai come ora è bello acquistare...tira tira!!!!

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da Microcranes Visualizza messaggio
                                            bè...allora hai avuto per primo il preventivo effer....poi hai fatto gli altri....rifai il giro e falli schiattare!!! mai come ora è bello acquistare...tira tira!!!!
                                            poi non lamentiamoci se l'economia non gira. Non è facendo "scannare" tra loro costruttori/rivenditori e clienti utilizzatori che si riparte. Anche perchè micro, alla fine e credimi nel tempo l'ho visto da qualche parte si risparmia sempre, quindi giusto prezzo per giusta gru e regolare montagggio "a regola d'arte" (che non si fa al risparmio).

                                            Commenta


                                            • #52
                                              bravo razzosumarte,non è giusto comportarsi cosi microcranes,e poi parliamoci chiaro se si risparmia sul montaggio anche l'allestitore risparmi in qualche modo,e poi vediamo che le gru non funzionano bene,che si muovono dal basamento,che fanno gioco ecc ecc
                                              ce' un vecchio detto,se pagate come dico io saete serviti come dite voi,se pagate come dite voi sarete serviti come dico io...............

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Logicamente.....

                                                Credo, riferendomi ai supersconti che effettua Effer in questo periodo, che sia più che giusto trovare nuovi spunti sul mercato...Non è facile, ma sicuramente è questione di scelte e si sa... A ognuno le sue....Per ciò che riguarda il prodotto, bè , stiamo parlando di un'azienda che fabbricato gru per ben 45 anni... Quasi sicuramente ( e dico quasi...) l'unica nel produrre gru per autocarri ( a 3 bracci snodati) così potenti !!! Staremo a vedere .....Ma ci vuole moderazione.....

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Che brutti post che ho letto ...tiriamo tiriamo, andiamo da uno uno poi diciamo all'altro che ci fa meno etc etc ......ma basta fare gli italiani !!!!
                                                  Capisco che oggi si cerchino di fare economie ovunque (lo dico da giornalista e lo quoto da imprenditore !!) però qui non si capisce che così l'economia va a rotoli !!!
                                                  Intanto la scelta la si fa per prodotto ....per i compiti che dovrà eseguire .... e non solo per costo !! Pago 10 ed ho un prodotto da 10, montato con una qualità da 10 ....pago 100 e tutto si sposta in proporzione !
                                                  In Italia abbiamo ottimi prodotti Effer, Fassi, Cormach, Pesci, Copma, Bonfiglioli (checchè se ne dica è un costruttore primario e produce gru che operano da anni nelle classi 90t/m), Mec, Benelli .....che nulla hanno a che invidiare agli altri competitors europei come Palfinger e Hiab.
                                                  L'elettronica da un lato aiuta, dall'altro crea qualche problemino in più ....però non inficia sulla qualità strutturale del dispositivo: iniziamo un distinguo tra le casistiche .....
                                                  Paolo Raffaelli

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    effer 2455

                                                    buonasera eccovi la risposta che la effer ha dato alla sua crisi, una macchina versatile e compatta
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da jogghi Visualizza messaggio
                                                      buonasera eccovi la risposta che la effer ha dato alla sua crisi, una macchina versatile e compatta
                                                      temo serva ben di più, in generale, non solo per Effer, per uscire da questo periodo.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        vero, ma certamente non ti puoi sedere sugli allori e stare e vedere cosa fa' il mondo

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da jogghi Visualizza messaggio
                                                          vero, ma certamente non ti puoi sedere sugli allori e stare e vedere cosa fa' il mondo
                                                          Non capisco di quali allori parli, ma, ripeto, serve ben altro. Ma è un mio parere.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            con questa macchina la Effer ha impegnato i suoi dipendenti in una nuova sfida ed io penso che per una società qualsiasi sia questo è un segno di grande intelligenza

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              un paio di domande per jogghi ma quanto stabilizza massimo la 2455, ho porvato a controllare sul sito ma la documentazione è non è ancora completa?
                                                              e con il cesto applicato quanto arrivi a sbracciare?
                                                              grazie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X