MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

patentini operatori di gru su autocarro /PLE

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • patentini operatori di gru su autocarro /PLE

    Patentini per Operatori di gru per autocarro / Piattaforme Lavoro Elevabili

    Vi informiamo che in data 22 febbraio 2012, è stato siglato l'Accordo Stato Regioni, concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori (OBBLIGATORIETA’ DEL PATENTINO), nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell'art 73, comma 5, del DLgs 9 aprile 2008 e successive modifiche ed integrazioni.

    L'accordo entrerà in vigore dopo 12 mesi dalla data di pubblicazione sulla GU avvenuta in data 12.03.2012.

    Per vostra maggiore comodità, commentiamo brevemente, come segue, il testo che interessa le gru per autocarro e PLE, individuate come attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori:
    - Soggetti formatori: tra gli altri sono individuati anche i costruttori delle attrezzature
    - Durata dei corsi: 12 ore per gru e 8 + 4 ore per PLE
    - Programma dei corsi: modulo giuridico, modulo teorico, modulo pratico ed esame finale
    - Numero massimo dei partecipanti per corso: 24
    - Durata della validità dell'abilitazione ed aggiornamento: 5 anni. Corso di aggiornamento di 4 ore.
    - Formazione pregressa: alla data di entrata in vigore dell'accordo (12.03.2013), sono riconosciuti i corsi già effettuati della durata complessiva non inferiore a quella prevista dagli allegati e verifica finale dell'apprendimento.

    Concludendo, ci piace sottolineare che sostanzialmente l'accordo riprende in toto il programma dei corsi del progetto formativo FASSI-ISPESL, nato nel 2008 che, per tramite dei nostri Centri di Formazione, hanno "patentato" alcune migliaia di operatori.

    Pensiamo sia cosa utile informare la Clientela che, questo accordo pur entrando in vigore tra 12 mesi, non esime il datore di lavoro dal fornire da subito ai propri operatori di apparecchi di sollevamento, adeguata formazione. Già ora, in occasione di verifiche periodiche di legge, l'organo ispettivo potrebbe chiedere prova documentale dell'avvenuta formazione dell'operatore.
    Naturalmente già da oggi potete contattarci per avere ragguagli e informarvi sulle date dei prossimi corsi.

  • #2
    speriamo serva a fare un po di chiarezza e selezione, certo non ci saranno più i corsi dove in 4 ore ti "insegano" a usare una gru una ple un muletto e tanto altro che poi a cosa servano questo genere di corsi(quelli del tutto in 4 ore) non ho mai capito a cosa servano certo risparmi.

    Commenta


    • #3
      Infatti me lo sono sempre chiesto anche io...
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        salve atutti sono uno nuovo
        riguardo questo fantomatico patentino ho sentito dire che prima di poter fare il corso si devono avere un tot di ore di pratica e possibile ?

        Commenta


        • #5
          non credo prorpio altrimenti uno dovrebbe lavorare non in regola per un periodo per poter prendere il patentino?
          non avrebbe tanto senso, anzi il patentino dovrebbe proprio sopperire alla mancanza di esperienza del personale o comunque qualificarlo in qualche modo.-
          forse volevi dire che con il nuovo accordo stato regioni si sono imposti dei "limiti minimi" di ore di durata del corso.-

          Commenta


          • #6
            se mi hanno informato bene uno dei requisiti per poter fare il corso per il patentino e la certificazione di avere almeno 600 ore di esperienza di lavoro con gru anche se mi sembra una cosa non molto logica perche dopo 600 ore penso che ormai una persona abbia imparato a fare il suo lavoro

            Commenta


            • #7
              Sicurezzza sul Lavro e Patenti per macchine edili - L'Art.73 Comma 5 del Dgls 81 in fatto di responsabilità, sicurezza e formazione ed informazione per le imprese che operano con macchine edili è cambiato .
              A mio parere credo che bisogna aspettare a far corsi ,visto che è appena uscita sulla gazzetta ufficale le nuove disposizioni di legge le quali impongono molte più ore per ottenere un REALE patente per guidare non solo le gru mobili ma anche gru,sollevatori telescopici e tanto altro ancora. Infatti in li nuovo art. 73 comma 5 del decreto legislativo 81 in fatto di formazione e informazione sancisce delle nuove regole le quali impongono agli operatori una reale patente per chi utilizza macchine edili. Nell'allegato della nuova legge SPECIFICA in modo chiaro che chi ha fatto i corsi che soddisfino i requisiti minimi del nuovo decreto per contenuti,svolgimento e durata allora potrà essere riconosciuto come patentino. A mio parere sino ad oggi chi ha frequentato corsi di formazione informazione non ha sfortunatamente diritto a tale riconscimento visto che sono sono stati corsi di poche ore e con poveri contenuti tecnici e senza vigilanza ne controllo sull'apprendimento. In ogni caso al momento ci sono solo poche scuole in Italia già pronte per rilasciare i patentini a norma di legge, certificati da INAIL e sopratutto con il riconoscimento della regione di appartenenza. Quindi invito tutti quelli che lavorano in questo ambito di informarsi bene prima fare un corso. Se volete maggiori informazioni su i contentuti della legge andate a questa pagina web e leggetevi bene l'allegato. http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/Sicu..._220202012.htm

              Se avete domande in merito sono a vostra disposizione per fornirle . Basta solo chiedere - Ciao Ciao

              PS

              @ Fassi . Dovresti aggiornare l'accordo FASSI-ISPESL visto che tutte le funzioni ISPESL sono state incorporate da INAIL da più di un anno, e ISPESL è ormai andata in pensione.

              Commenta


              • #8
                "Concludendo, ci piace sottolineare che sostanzialmente l'accordo riprende in toto il programma dei corsi del progetto formativo FASSI-ISPESL, nato nel 2008 che, per tramite dei nostri Centri di Formazione, hanno "patentato" alcune migliaia di operatori."
                Infatti fà riferimento al progetto formativo del 2008..

                Commenta


                • #9
                  per tua completezza vedi anche il mio post: http://www.forum-macchine.it/showpos...98&postcount=4
                  messaggio per i moderatori: ci sono due discussioni con lo stesso oggetto, forse occorrerebbe riunirle
                  ciao a tutti

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Django Visualizza messaggio
                    per tua completezza vedi anche il mio post: http://www.forum-macchine.it/showpos...98&postcount=4
                    messaggio per i moderatori: ci sono due discussioni con lo stesso oggetto, forse occorrerebbe riunirle
                    ciao a tutti
                    Puoi segnalarle entrambe così possiamo intervenire...
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                      Puoi segnalarle entrambe così possiamo intervenire...
                      Ciao, sono queste



                      Commenta

                      Caricamento...
                      X