MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

HIab o PM.?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • HIab o PM.?

    ciao a tutti! io vorrei un imformazione e non so proprio a ki kiederla meglio di voi! io dovrei comprare un eurocargo 100e18 ribaltabile ci vorrei miontare una gru, sono indeciso fra una PM serie 6 e una HIAB 066 xs! voi qule mi consigliate? e fra queste due qual'è la meglio? aspetto vostre risp! un saluto a tutti!

  • #2
    Io personalmente sui miei camion faccio sempre montare le bonfiglioli, ad esempio lunedì porto l'Eurocargo 120E21 a far montare la P10200Xl

    ...Nel tuo caso andrebbe bene la P7200XL, ma se vuoi scegliere tra Hiab e P.M. ti consiglio vivamente P.M.

    Commenta


    • #3
      Per iveco:! perche mi consiglieresti PM?

      Commenta


      • #4
        Io una PM l'ho usata su un 130NR e non era male, anche se un po' poco sensibile, mentre la Hiab che avevo sul 159 era una catastrofe...perdeva olio da tutte le parti, era assai imprecisa e lentissima .

        Comunque è solo una mia impressione, e presumo anche che i tempi sono cambiati e le gru le abbiano incredibilmente migliorate, per cui a te la scelta!

        Commenta


        • #5
          ti ringrazio Iveco!

          Commenta


          • #6
            pm o hiab

            lavoro per un'azienda ke monta bonfiglioli,nn voglio fare pubblicita' perche nn mi viene in tasca niente ma se ti dovessi consigliare monta un bella bonfiglioli.....l'ideale e una 7200 oppure una serie 10000 come ti consigliava l'altro collega......ciao carissimo

            Commenta


            • #7
              Una HIAB 159 ??? Di che anno scusate ??
              Se posso dire la mia la Hiab (forse la migliore sul mercato) conviene per applicazioni in cui si necessita di un prodotto con particolari qualità ... altrimenti vanno bene anche Effer, Fassi, PM, Bonfiglioli etc etc
              Bisogna vedere l'utilizzo che ne fai, calcolare bene il rapprorto peso/prestazione e valutare un sacco di altri fattori ....
              Quando si entra nel merito le gru retrocabina non sono tutte uguali ... sbracci, angolo max, portate, pesi sono tutti da verificare prima di giudicare !!
              Ma qui il discorso si fà lungo ... molto lungo !!!
              Paolo Raffaelli

              Commenta


              • #8
                A me mi servirebbe per caricare e scaricare, materiali edili. Te Pablo quale mi puoi suggerire? ti ringrazio!

                Commenta


                • #9
                  Per i materiali edili le migliori sono Palfinger, Fassi, PM e Bonfiglioli serie XL...

                  Commenta


                  • #10
                    Se il tuo utilizzo prevalente è quello di movimentare materiali edili ed all'occorrenza impiegare la gru con la benna x il carico di inerti et similia ti consiglio di puntare su di un prodotto di classe media con un buon compromesso prezzo/prestazioni.
                    Fassi sulle piccole/medie è abbastanza caro (buon prodotto), PM è valida ma è abbastanza pesante (minor portata utile) ed Effer è un buon compromesso.
                    Fatti fare alcuni preventivi .. confronta tutti i valori delle schede tecniche: angolo max di alzata, base in fusione, cilindri sfili, tubi flessibili, portate da orizzontale a verticale (ivi comprese nell'arco 0-90°) e comincerai a notare le differenze tra i vari prodotti.
                    Se poi vuoi consigli domanda pure ... io o qualcun altro del Forum ti saprà aiutare
                    Paolo Raffaelli

                    Commenta


                    • #11
                      Ma scusate, guardando alcune inserzioni di vendita di camion con gru retrocabina,alcune gru hanno il libretto ispesl, altreno...a cosa serve questo libretto???e poi, le gru sono soggette a una revisione periodoca, vengono controllate quando si va in motorizzazione a fare la revsione del camion??

                      Commenta


                      • #12
                        Quelle ispesl sono gru di vecchia generazione, devono essere omologate da tale ente (riservato ai dispositivi di solllevamento) mentre quelle marchiate ed omologate CE, quindi che soddisfano i requisiti delle nuove direttive, non ne necessitano .....
                        In pratica si tratta della vecchia e della nuova normativa di riferimento (prima era nazionale ora è comunitaria) !!
                        Paolo Raffaelli

                        Commenta


                        • #13
                          no,no,no.... monta hiab, fidati.
                          io ho hiab su tutti i miei camion(4)e nn mi hanno mai lasciato a piedi a parte la 140 , che sono riuscito a rompere il distributore

                          Commenta


                          • #14
                            Scusa che modello di distributore hai rotto sulla tua HIAB ?
                            Paolo Raffaelli

                            Commenta


                            • #15
                              quindi, ISPESL serve per le gru precedenti la marchiatura CE...ma allora che c'entra l' ARPAV con tutto questo???Quando ho comprato il camion usato, la concessionaria ha mandato all' ARPAV una raccomandata per indicare che io sono il nuovo proprietario della gru...perchè questo??Altra domanda, le gru sono soggette a una revisione periodica??

                              Commenta


                              • #16
                                tutti gli apparecchi di sollevamento a carico sospeso (dunque le gru; non i muletti) devono essere verificati con cadenza annuale dall'organo di controllo locale. In alcune regioni e' l'ASL, in altre (Veneto, Piemonte, Liguria) e' l'ARPA.

                                Commenta


                                • #17
                                  Ma che modello era quel distributore che si era rotto sulla HIAB ??? Qualcuno ha delle indicazioni in merito ....
                                  Paolo Raffaelli

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ho una hiab 090..c'è qualche buon' anima che abbia lo schema dei punti di ingrassaggio da mandarmi??Grazie

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Io no ... xò basta che fai una telefonata ad un dealer qualunque o direttamente alla HIAB ITALIA e te lo mndano per fax o e-mail
                                      Paolo Raffaelli

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Pablo
                                        Ma che modello era quel distributore che si era rotto sulla HIAB ??? Qualcuno ha delle indicazioni in merito ....
                                        Ho i miei dubbi Paolo che tu riesca a saperlo: a volte la gente dice le cose così, tanto per farsi grande o importante... Un detto che mi raccontava mio nonno recitava: "è assai comune usanza credersi persona d'importanza..."
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #21
                                          No Pablo, grazie,ho già tentato questa strada...ne ho chiesto una copia, proprio alla Hiab Italia, dicendo che avevo da poco comprato il camon usato con la gru,ma mi hanno detto che non hanno uno schema da mandarmi, e mi invitavano a recarmi presso di loro per una revisione generale della gru, visto che è usata...bel modo di spillare soldi alla gente, eh??

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Prova con l'officina BRUSA di Castel S.Pietro Terme (BO), sono molto cortesi e disponibili ... oltre che veramente competenti in fatto di allestimenti !!!
                                            Paolo Raffaelli

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da angelino
                                              quindi, ISPESL serve per le gru precedenti la marchiatura CE...ma allora che c'entra l' ARPAV con tutto questo???Quando ho comprato il camion usato, la concessionaria ha mandato all' ARPAV una raccomandata per indicare che io sono il nuovo proprietario della gru...perchè questo??Altra domanda, le gru sono soggette a una revisione periodica??
                                              Ragazzi, facciamo un po' di chiarezza.
                                              Noi vendiamo varie marche di gru e le montiamo sugli autocarri dal 1972 (qualche migliaio di installazioni).
                                              Noi dobbiamo emettere il CE per garantire l'allestimento completo.
                                              Fatto ciò il proprietario deve inviare una Dichiarazione di Prima installazione alla Ispesl che dovrebbe uscire per fare la Prima Verifica e consegnare il libretto.
                                              Stop.
                                              Poi esiste la verifica annuale obbligatoria di legge che dovrebbe fare la ASL. Ma in alcune regioni, quale il Veneto dove operiamo noi come Ormetgroup, RCM, Fercos e IMAI, l'ASL ha delegato la Arpav.
                                              Se non si riesce a fare tale verifica è molto importante farne fare una similare da chi vi ha venduto l'allestimento con dichiarazione di idoneità dello stesso, altrimenti rischiate multe, sequestri e in caso di incidente ....
                                              Spero di esservi stato utile.
                                              Ciao

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Hiab

                                                Salve a tutti !

                                                Io personalmente consiglio l'acquisto di una HIAB . Ne ho due e devo dire che mi trovo molto bene . Sono macchine performanti, robuste, sicure , danno pochi problemi e inoltre mi trovo bene con l'assistenza.
                                                Inoltre gli ingegneri sono molto preparati e ti sanno consigliare sempre la giusta macchina e sono sempre a disposizione per qualsiasi aiuto o chiarimento .

                                                Baku

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Nel dire che le migliori grù frà HIAB, PM, EFFER, FASSI, FERRARI, PALFINGER ECC. ECC., ammesso che si possa trovare un modello ke abbia le stesse identiche caratteristiche da paragonare x ogni marca e che costino tutte in modo uguale posso affermare senza ombra di dubbio ke le miglore sempre a trovarla allo stesso prezzo delle altre pari caratteristiche (cosa ke è molto difficile) a mia parere è la Palfinger poi al secondo posto a parimerito Hiab ed Effer e subito dopo PM-Fassi e via diseguito. Almeno alla lunga una delle poke grù dove ho dovuto fare solo la minima manutenzione tipo ingrassaggio, e non mi è mai capitato di cambiare valvole o pacchi di guarnizioni o ke presenti forti colature di olio anke a distanza di anni, è triste dirlo ma solo la Palfinger mi ha dato tale affidabilità. Poi si sà ognuno è un pò di parte ma tenete presente ke io cerco sempre di comprare made in italy, xò neankè posso dire le cose non vere.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Secondo me la cosa fondamentale è avere le idee chiare sul lavoro che la gru deve fare, portate, distanze, ecc.

                                                    Poi chiedi una comparazione seria tra vari modelli di gru e controlla che la componentistica sia di pari livello, altrimenti avrai delle differenze di prestazioni anche notevoli.

                                                    Per mia esperienza ti dico che, ad esempio, due tipi di pompe diverse permettono alla gru di funzionare in maniera anche molto differente, chiaramente con costi diversi; spesso tali possibilità vengono taciute dai vari "venditori", ai quali interessa solo la vendita.

                                                    Resta comunque fondamentale nella scelta la qualità dell'assistenza post vendita, perchè prima o poi tutte le gru si rompono e più sono complicate, specialmente nella gestione elettronica, più hanno bisogno di tecnici in gamba.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ho un dubbio!!!!!!!!!!!!!

                                                      ciao a tutti! io vorrei un imformazione e non so proprio a ki kiederla meglio di voi! io dovrei comprare un stralis 3 assi ribaltabile ci vorrei miontare una gru, sono indeciso fra una PM serie 25 e una HIAB 244 o una palfinger tutte con 5 sfili gru + 3 sfili jib! voi qule mi consigliate? e fra queste due qual'è la migliore? aspetto vostre risp! un saluto a tutti!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        senza dubbio HIAB

                                                        è come paragonare una fiat (pm) con un'audi (Hiab)

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Senza dubbio Palfinger. Chiaramente (come d'altronde dovrebbe esserlo la mia) le risposte dovrebbero sempre essere motivate. Ma non è sempre così. Mi aspetto presto un "è meglio Fassi)...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da razzosumarte Visualizza messaggio
                                                            Senza dubbio Palfinger.
                                                            in base a quali presupposti?

                                                            Originalmente inviato da razzosumarte Visualizza messaggio
                                                            Chiaramente (come d'altronde dovrebbe esserlo la mia) le risposte dovrebbero sempre essere motivate.
                                                            e la tua difatti non lo è...

                                                            Originalmente inviato da razzosumarte Visualizza messaggio
                                                            Ma non è sempre così.
                                                            come volevasi dimostrare...
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X