MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gru retrocabina su daily passo corto.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gru retrocabina su daily passo corto.

    Buongiorno a tutti, sono nuovo mi presento mi chiamo Giuseppe ho 33 anni e scrivo dalla provincia di Torino.

    Anzituto domando scusa se apro un post inutile e che magari è già stato discusso precedentemente, ma non avevo visto nulla.

    Sarò breve. Possiedo un daily 35 ql del 2002 sempre di mia proprietà ed ha 134.000 km. Non ho quindi intenzione di sostituirlo dati i periodi grigi. Ha come allestimento solamente un cassone rib. trilat. della cantoni con lunghezza utile interna di 3 m. E' un passo corto, purtroppo.

    Avendo trovato una effer 28 1s di sec. mano che il montatore mi garantisce del 2002 con vita utile di altri 9 anni, volevo sapere se qualcuno sa se andando a tagliare il cassone mi ritroverei un obrobrio di camioncino con cassone molto mozzato o se si può contemporaneamente arretrare e tagliare (dando un colpo al cerchio ed uno alla botte).

    Qualche officina mi sta dicendo che si può ed altre che non si può perchè perderei il trilaterale.

    Comunque volevo sapere se esistono precedenti come il mio e se si può tagliare in modo da avere almeno un cassone con l interna di almeno 2,70 m / 2,80 m ( ammesso che si possa sbalzare oltre l'asse posteriore di qlk cm in più.

    Grazie ragazzi e scusate se sono stato lungo.

  • #2
    Originalmente inviato da Jarod80_torino Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, sono nuovo mi presento mi chiamo Giuseppe ho 33 anni e scrivo dalla provincia di Torino.

    Anzituto domando scusa se apro un post inutile e che magari è già stato discusso precedentemente, ma non avevo visto nulla.

    Sarò breve. Possiedo un daily 35 ql del 2002 sempre di mia proprietà ed ha 134.000 km. Non ho quindi intenzione di sostituirlo dati i periodi grigi. Ha come allestimento solamente un cassone rib. trilat. della cantoni con lunghezza utile interna di 3 m. E' un passo corto, purtroppo.

    Avendo trovato una effer 28 1s di sec. mano che il montatore mi garantisce del 2002 con vita utile di altri 9 anni, volevo sapere se qualcuno sa se andando a tagliare il cassone mi ritroverei un obrobrio di camioncino con cassone molto mozzato o se si può contemporaneamente arretrare e tagliare (dando un colpo al cerchio ed uno alla botte).

    Qualche officina mi sta dicendo che si può ed altre che non si può perchè perderei il trilaterale.

    Comunque volevo sapere se esistono precedenti come il mio e se si può tagliare in modo da avere almeno un cassone con l interna di almeno 2,70 m / 2,80 m ( ammesso che si possa sbalzare oltre l'asse posteriore di qlk cm in più.

    Grazie ragazzi e scusate se sono stato lungo.
    Salve Jarod
    La soluzione di allungare il telaio del veicolo nei limiti consentiti è l'unica percorribile, non credo allungando il passo(che sarebbe l'ideale) essendo l'operazione assoggettata ai 7 anni successivi l'immatricolazione(da appurare eventuale estensione delle tempistiche), ma portando al limite massimo ammesso, lo sbalzo posteriore, potrebbe essere un'idea da verificare con la corretta distribuzione dei pesi sugli assi nonché con il peso totale a terra da rispettare. Il tutto in ottemperanza alle direttive tecniche sulle trasformazioni emanate dalla Iveco.
    Saluti

    Commenta


    • #3
      Grazie.

      Ringrazio per la tempestiva risposta. Valuterò con una officina in particolare il da farsi.
      Nel frattempo attendo notizie su eventuali precedenti.

      Commenta


      • #4
        La risposta di Enovob è quella tecnicamente più corretta. La soluzione dell'arretramento è possibile ed è già stata attuata. Occorre conoscere l'omologazione per potere effettuare una corretta ripartizione pesi, oltre ad una verifica degli ingombri del pistone ribaltabile che non devono interferire con strutture nell'arretramento. L'ingombro gru è di circa 50 cm ai quali devi aggiungere circa 15 cm di spazio libero. Devi perciò recarti presso una officina attrezzata che faccia queste valutazioni. Il tutto dovrà essere ricollaudato, pensa anche allo stato d'uso del tuo veicolo a scanso di sorprese. Non perdi il trilaterale, ovviamente se vengono fatte le cose a regola d'arte.

        Commenta


        • #5
          Infatti per ora l'officina che mi ha dato le migliori risposte è stata quella che guardacaso possiede la gru effer 28 1s di seconda mano.


          Secondo voi è valida? è del 2002 e quindi 9 anni residui. apparentemente tenuta bene, io l'ho vista in condizioni originali quindi appena smontata, non ancora rigenerata o riverniciata.

          Commenta


          • #6
            Risposta ben difficile da darti, posso solo dirti che quel tipo di gru è fuori produzione e, se non mi sbaglo, era prodotta dalla jolly crane che ora ha chiuso. Questo però non dice nulla sulle reali condizioni. Valuta tu in base anche alla cifra...

            Commenta

            Caricamento...
            X