MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

montaggio gru su autocarro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • montaggio gru su autocarro

    Salve a tutti, ho bisogno di una gru con portate piuttosto elevate ed una elevata altezza di sollevamento montata su un autocarro con ingombri inferiori ad un 3 assi. Mi è stato proposto di montare una gru effer 315 6+4 su un iveco stralis 190 27 usato di recente costruzione.

    Vi chiedo un parere tecnico sulla fattibilità dell'operazione.
    In quali eventuali problemi potrei incorrere??
    Grazie anticipatamente a tutti coloro che risponderanno.

  • #2
    Un parere tecnico mirato può darlo solamente l'installatore che ha proposto la soluzione.
    L'unico problema al quale andresti incontro è la riduzione di portata utile dell'autocarro stesso.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Per un autocarro 2 assi una Effer 305/315 sono una buona misura,diciamo sei quasi al limite comunque in giro se ne vedono sopratutto con cestelli ple. L'unico neo è il residuo di portata utile che su un 2 assi diminuisce drasticamente sopratutto se ci aggiunge un cassone ribaltabile. Solitamente una grù del genere la si trova su autocarri 3 assi ma se non hai un interasse dell'autocarro troppo lungo e fai rinforzare l'asse anteriore in modo adeguato a sostenere il peso della grù non dovresti avere problemi.

      Commenta


      • #4
        Grazie mille per le risposte.
        Alla fine ho scelto di allestire uno Stralis 260/42 con passo 3900 e cabina corta sempre con la Effer 315 6s+4 anche se sono ancora titubante in quanto l'allestitore mi ha spiegato che per il bilanciamento dei carichi è costretto a montare la gru 20/30 cm più indietro rispetto alla cabina il che implica una perdita di lunghezza del cassone ribaltabile ed un brutto (a mio avviso) ed inutilizzato spazio tra cabina e gru.

        Secondo voi sarebbe il caso di optare per una cabina allungata o è meglio lasciare tutto cosi?? oppure se potreste fornirmi qualche altra soluzione (considerando che la gru è già in mio possesso e l'allestitore ha nel suo attuale parco macchine sia lo Stralis con cabina corta che quello con cabina allungata e devo risolvere la pratica il prima possibile) ve ne sarei veramente grato.

        Un saluto ed un ringraziamento a tutti. Forum fantastico!!!

        Commenta


        • #5
          La gru è stata arretrata perchè lavorerà anche sopra la cabina?
          Se la risposta è affermativa potresti valutare anche l'installazione di sue piedini fronte cabina (soluzione più costosa ma sicuramente ottima)
          Su internet ci sono parecchi esempi.
          Se poi nel tuo caso la soluzione è sconveniente potresti montare la gru con il braccio sfili rivolto verso la cabina anziché verso il cassone (soluzione che non mi piace)
          Attached Files
          Il vostro geom.preferito

          Commenta


          • #6
            Gru istallato su trattore agricolo

            Buon giorno,
            ho visionato una gru Bonfiglioli P2500L, la vorrei istallare su un trattore agricolo, qualcuno l'ha fatto? avete suggerimenti?
            Ringrazio tutti

            Commenta


            • #7
              buonasera...vorrei fare una domanda...ho trovato un iveco 70,con gru non trascritta sul libretto, ora mi chiedo, come ai fa a circolare?non ai va incontro a sanzioni se ai viene fermati?

              Commenta


              • #8
                salve a tutti,

                sono nuovo, sto cercando il serbatoio per il mio AR 8 furgonato ex polizia.

                Mi dicono che è lo stesso del DAYLI 35.

                Ho cercato ovunque ma non trovo, nulla.
                Potete dirmi dove trovare il ricambio ?

                grazie

                Commenta

                Caricamento...
                X