MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

quale gru?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • quale gru?

    ciao a tutti.
    Vi chiedo un consiglio, oggi un articolato su una strada provinciale ,ha scaricato ad una curva , il carico che aveva su.Fortunatamente non si è fatto male nessuno..visto che il carico oltre a invadere laltra corsia è uscito fuori e si è fermato 2-3 metri fuori la carreggiata.il problema sorge nel doverlo ricaricare...io sono andato a fare un sopralluogo e il macchinario è una vecchia pressa per stampaggio plastica.Il peso L'ho stimato intorno a 13t visto che gia altre volte mi è capitato lo stesso tipo.Quando finalmente la stradale ha bloccato la provinciale, sono andato a caricare questo pezzo.....ma hai me ho trovato la sorpresa..avevano tentato di farlo scendere dalla collinetta dove si era fermato trascinandolo ulteriormente di 6-7 metri piu giu, usando una pala cingolata ...quindi portatndolo a circa 10 metri dalla carreggiata da questa distanza la mia piccola rigo 25t non ce la poteva fare, il diagramma portate parla chiaro....comunque ho tentato lo stesso ormai ero li tentare non mi costava niente. Appena ho iniziato il tiro la gru si è subito alzata...ha questo punto tra i molti scienziati presenti sul posto si è scatenata la corsa al consiglio folle....mi dicevano come dovevo mettremi per sollevare...insomma siccome io ragiono con la mia testa ho fatto sganciare . Mi sono fatto scortare dalla polizia fino alla mia rimessa gru perche nel frattempo il buio ci circondava.......


    secondo voi, cera un qualche modo per ritirare su quel pezzo con la mia gru? un vigile del fuoco sosteneva che loro in genere usano il gancio come se fosse un argano da tiro...facendo tiri obliqui, o comunque strascinando il carico...io mi sono rifiutato perche oltre a non voler fare danni o peggio fare qualche piega alla corda, la mia gru era di molto fuori portata...qualcuno di voi ha mai fatto questo tipo di recupero? la pendenza da superare era circa 40 gradi quindi tirare su ed inoltre il terreno e roccioso di montagna con tanti spuntoni di roccia da spaccare...

    ho solo litigato con molti ed ho ritenuto che si chiamasse un gru da almeno 80 t per quel tiro...secondo voi che cosa ci vuole?

    Nonostante mi avessero maltrattato con le parole dicendomi di tutto, non mi sono fatto dare niente per le 2 ore che avevo perso tra prove ...

    Franco

  • #2
    Ciao franco,

    prima cosa le gru sono fatte per SOLLEVARE carichi VERTICALMENTE e non per trascinare carichi o altro.
    Secondo, la tua 25ton ovviamente non poteva farcela e tu hai fatto la cosa più logica e sicura che potevi fare, ovvero "battere in ritirata" con la tua 25.
    Per quel recupero, se effettivamente si tratta di 130q.li ad una distanza di circa 10mt, può bastare tranquillamente una 70/80ton, ma ripeto, i carichi devono essere sollevati e non trascinati.
    Fregatene delle "parole", tu hai solamente evitato un danno maggiore per te e per la tua azienda, in quanto se avessi fatto il tiro oltre alla pressa probabilmente bisognava recuperare anche la tua Rigo.
    Saluti
    Gabriele
    Gabriele

    Commenta


    • #3
      Ciao Franco ...hai fatto indubbiamente la migliore cosa sarebbe stato impossibbile recuperarla quella pressa ...per quel lavoro una 80t va piu' che bene ...

      purtroppo di gente che non capisce un cavolo ce ne sta' tanta ....quando guardano sono tutti bravi a criticare e dare consigli....ma di gru o mmt nn ci capiscono nulla...
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • #4
        Stamane, passando ho visto che cera una gru x soccorso stradale....penso qualcosa intorno a 80/100...hanno fatto con quella per sollevare e rimettere sul semirimorchio.....


        mbhee un tantino piu grande della righetto che porto......

        franco

        Commenta


        • #5
          recupero pressa

          bravo franco hai fatto decisamente la cosa migliore e non preocuparti di quello che dicono gli altri.... il gruista sei tu e gli altri che facciano il loro mestiere... per quanto riguarda i vigili del fuoco bè lasciamo perdere perchè ogni volta che li vedo a far recuperi mi metto le mani ai capelli.......

          Commenta


          • #6
            Franco perche' non ci posti qualche bella foto della tua rigo? grazie!
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • #7
              Franco, vai tranquillo che hai fatto la cosa migliore!

              I vigili del fuoco (non me ne vogliano coloro che leggono il forum) in quei casi dovrebbero fare il loro lavoro e basta e visto che non c'erano persone da trarre in salvo avrebbero dovuto solamente prendere i mezzi e fare rientro in caserma! Pensa che proprio un paio di mesi fa chiacchieravo con un imprenditore della mia zona che ci fa il servizio gru per la Protezione Civile e che ha 4 automezzi, che quando era dipendente e lavorava per una nota ditta del posto, con mezzi fino a 200tons di portata, andava spesso a fare recuperi per incidenti, e se avesse dato retta tutte le volte ai vigili del fuoco, di sicuro avrebbe ribaltato o rotto qualcosa. Altre volte erano direttamente i capisquadra a mettersi a sua disposizione per il recupero, quindi....
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Bravo Franco.
                ha fatto la cosa migliore, per trascinare trasversalmente quel peso avresti sottoposto la tua gru ad un pericoloso sforzo laterale , con il rischio di rotture varie, e inoltre di essere trascinato con a tua stessa gru nel precipizio....

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da GIORGIO-CAT-001
                  Franco perche' non ci posti qualche bella foto della tua rigo? grazie!
                  Certamente postero` qualche foto.Qundo mi sono iscritto ho visto che nel foto album cera gia una foto della rigo 25...


                  attendo il primo lavoro con gru in posa sexi...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                  franco

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da GIORGIO-CAT-001
                    Franco perche' non ci posti qualche bella foto della tua rigo? grazie!
                    Ciao , eccomi con qualche foto della rigo25 che uso quasi quotidianamente...

                    la -rgt25inmarcia- è come si presenta pronta per la strada, vi ricordo che si porta con patente B ,ed è a libera circolazione su tutto il territorio italiano tranne le autostrade..peso 240q.

                    la -rgt25maxsf- è nel massimo della lunghezza braccio...due idraulici ed uno meccanico....max 23,5m sotto gancio...

                    mentre -rgt25pre- qui sta in compagnia delle sorelle minori rigo16t. ed altri mezzi .....

                    ciao franco
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      grazie delle foto le rigo mi sono sempre piaciute....grazie mille!
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • #12
                        Mi pare strano che si porti con la B. A quanto mi risulta già con la 16 Rigo ci vuole la C.
                        Fammi sapere

                        Commenta


                        • #13
                          Alora, l'ho letto 2 giorni fa sui libretti per la patente......basta che la macchina operatrice stia nelle dimensioni(altezzaxlarghezzaxlunghezza) non eccezionali e la puoi condurre con la B

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X