salve a tutti, sto mettendo a paragone questi due modelli di gru: Effer 955 e Palfinger 92002sh, entrambe nella configurazione 8sfili base +6 di jib.
Vorrei sentire un vostro parere circa i pregi e difetti dato che sono intenzionato all'acquisto.
Premetto che mi sono già interessato alle varie caratterisctihe dei due prodotti e sono arrivato a capire che effer in linea di massima è più leggera e lunga, arrivando a sbacci leggermete maggiori con portarte in punta di poco superiori, perde un po nel braccio base senza antenna ma la cosa non mi preoccupa dato che punto molto ad utilizzare piattaforma prediligendo quindi la lunghezza massima.
La cosa che piu spaventa è che essendo così leggera mi viene da pensare sia una macchina piu "tirata" e possa dare problemi nel tempo dato che lavora piu al limite, fara piu "banana" il braccio? La stabilità laterare quando si lavora con braccio quasi in verticale? Qualche brutta storia riguardo alla 955 la conosco proprio per questo motivo qualcuno di voi la ha usata? Non vorrei giudicare male.
La Palfinger invece dovrebbe essere un po piu stabile e affidabile a livello di carpenteria... anche un pelino piu pesante e con prestazioni leggermente piu basse, sempre con antenna montata, si rovescia la situazione con braccio principale anche se non ci sono mai differenze esagerate... è un po piu cara... li vale?
Spero ci sia qualcuno che le abbia gia usate, che ne pensate?
Vi chiedevo inoltre che ne pesnate di
- 2 motori di rotazione o 1 solo?
- pompa olio portata variabile è piu delicata, vantaggi apprezzabili?
- v-stab effer avete mai usato in cantiere?
grazie aspetto una vostra risposta
Vorrei sentire un vostro parere circa i pregi e difetti dato che sono intenzionato all'acquisto.
Premetto che mi sono già interessato alle varie caratterisctihe dei due prodotti e sono arrivato a capire che effer in linea di massima è più leggera e lunga, arrivando a sbacci leggermete maggiori con portarte in punta di poco superiori, perde un po nel braccio base senza antenna ma la cosa non mi preoccupa dato che punto molto ad utilizzare piattaforma prediligendo quindi la lunghezza massima.
La cosa che piu spaventa è che essendo così leggera mi viene da pensare sia una macchina piu "tirata" e possa dare problemi nel tempo dato che lavora piu al limite, fara piu "banana" il braccio? La stabilità laterare quando si lavora con braccio quasi in verticale? Qualche brutta storia riguardo alla 955 la conosco proprio per questo motivo qualcuno di voi la ha usata? Non vorrei giudicare male.
La Palfinger invece dovrebbe essere un po piu stabile e affidabile a livello di carpenteria... anche un pelino piu pesante e con prestazioni leggermente piu basse, sempre con antenna montata, si rovescia la situazione con braccio principale anche se non ci sono mai differenze esagerate... è un po piu cara... li vale?
Spero ci sia qualcuno che le abbia gia usate, che ne pensate?
Vi chiedevo inoltre che ne pesnate di
- 2 motori di rotazione o 1 solo?
- pompa olio portata variabile è piu delicata, vantaggi apprezzabili?
- v-stab effer avete mai usato in cantiere?
grazie aspetto una vostra risposta
Commenta