Buonasera, sono nuovo del forum e i miei interessi gravitano più verso le macchine ferroviarie però ho un quesito che vorrei porvi.
L’altro giorno leggendo il giornale in cronaca di Vittorio Veneto (TV) un articolo era intitolato così: “Operai al lavoro nel fiume a bordo di pachere”…
Orbene mi sono scandalizzato perché un giornale che titola con un termine proveniente dal gergo dialettale non fa una bella figura;
infatti “pachera” nel dialetto che si parla a Vittorio Veneto e credo in buona parte del Veneto è sinonimo di “escavatore”, “macchina movimento terra” eccetera: mi è sorta così la curiosità di capire qual è l’etimologia di questa parola ma non ne sono venuto a capo.
L’unica ipotesi plausibile che mi viene in mente è che in tempo passato, che so, magari nell’immediato dopoguerra, l’esercito americano avesse abbandonato delle macchine operatrici a marchio Paker, Packard, Pacher etc. e che la fantasia popolare abbia battezzato “pachera” per assonanza tutte le altre macchine simili.
Quindi questa è la domanda: sono esistite, che voi sappiate, macchine movimento terra o ditte di lavori movimento terra americane o tedesche a nome Packer, Pacher, Packard, Paker che possano supportare la mia ipotesi?
Grazie per l’aiuto
Marino
L’altro giorno leggendo il giornale in cronaca di Vittorio Veneto (TV) un articolo era intitolato così: “Operai al lavoro nel fiume a bordo di pachere”…
Orbene mi sono scandalizzato perché un giornale che titola con un termine proveniente dal gergo dialettale non fa una bella figura;
infatti “pachera” nel dialetto che si parla a Vittorio Veneto e credo in buona parte del Veneto è sinonimo di “escavatore”, “macchina movimento terra” eccetera: mi è sorta così la curiosità di capire qual è l’etimologia di questa parola ma non ne sono venuto a capo.
L’unica ipotesi plausibile che mi viene in mente è che in tempo passato, che so, magari nell’immediato dopoguerra, l’esercito americano avesse abbandonato delle macchine operatrici a marchio Paker, Packard, Pacher etc. e che la fantasia popolare abbia battezzato “pachera” per assonanza tutte le altre macchine simili.
Quindi questa è la domanda: sono esistite, che voi sappiate, macchine movimento terra o ditte di lavori movimento terra americane o tedesche a nome Packer, Pacher, Packard, Paker che possano supportare la mia ipotesi?
Grazie per l’aiuto
Marino
Commenta